Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
CIKO, no , non è colpa del reattore ....io darei più la colpa ai test , prova a comperare un test del kh della tetra per esempio .... è come se non avessi consumo di carbonati , .....comunque non scoraggiamoci , l'importante è trovare un equilibrio tra calcio e carbonati ....facciamo così con calcio 445 puoi avere un kh di 11,9 circa ovviamente , diciamo che ci sei quasi, avvicinato a quasto valore riparti col reattore lentamente , e vediamo cosa succede , direi con 20 bolle ed una uscita di circa 1,5lh , ....possiamo comunque fare questa prova .... l'importante adesso è capire se il reattore tiene il rapporto , tara il reattore , ed ogni sera posta i valori di ca e kh in vasca , usa sempre gli stessi test , della stessa confezione per intenderci
per carità nn mi scoraggio mica.....anche a me interessa che il reattore mantenga il rapporto,poi nn è detto che per quello che ho io in vasca nn serva tutta questa co2 adesso ho chiuso direttamente la bombola,cerco di tenere il calcio su valore che mi hai detto e appena tocco quota 11 di kh ricomincio come mi hai consigliato.
Sbaglio o da qualche parte sul sito c'è la tabella dei valori bilanciati tra kh e calcio?
volevo salvarmela da qualche parte
CIKO, con kh 11 , calcio a 440 430......se il reattore non dovese tenere il rappoorto calcio carbonati , con un flusso costante di co2 e flusso in uscita , la colpa sarà da trovare in qualcosa d'altro , tipo aspirazioine d'aria , o co2 che si continua starare...capisci che non può non funzionare solo a te se la pompa non dovesse funzionare bene , sarebbe comnpromesso lo scioglimento , o comunque ridotto notevolmente , sarebbe molto interessante , vedere qualche foto del reattore , tubetti roba varia e un pò di sump
a sto punto mi viene il dubbio anche sul materiale inserito che sia fallato....cerco di scattare qualche foto della sump e del reattore,nn so quanto ti possa aiutare....ma tutte le strade sono possibili