Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-02-2007, 00:13   #81
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io fossi in te lascierei perdere lo scambiatore e entrerei in vasca (in un punto strategico) dentro il filtro se usi filtro interno una serpentina realizzata semplicemente con un tubo inox (facile da reperire e a costi acessibilissimi) la quale ti darebbe tutto lo scambio termico di cui hai bisogno.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-02-2007, 12:48   #82
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da moreno65
Provo a proporti questo, ma tieni presente che non so fare i calcoli di scambio termico, percio'......
Se tu mettessi una specie di pavimento riscaldante tra il supporto dell'acquario e l'acquario, come il riscaldamento a pavimento, lo facessi con i soliti tubi dell'impianto a pavimento e riempissi il tutto come una soletta con il cemento a trasmissione termica o qualsiasi altro materiale trasimittente ma solido ?
Forse ho detto una st......a, ma ci hai mai pensato?

ciao.
ho gia valutato questa ipotesi però purtroppo non è attuabile per vari aspetti
1° l'acquario deve poggiare su una superficie "morbida" come polistirolo o tappetino di gomma per evitare che eventuli imperfezioni rompano il vetro, purtroppo questi materiali sono degli isolanti eccezzionali
2° il substrato di fondo costituisce un buon isolante anche lui
3° c'è chi sostiene che la soluzione potrebbe provocare differenze di temperatura sulla lastra inferiore provocandole la rotturo
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 12:54   #83
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zanozaza
Io fossi in te lascierei perdere lo scambiatore e entrerei in vasca (in un punto strategico) dentro il filtro se usi filtro interno una serpentina realizzata semplicemente con un tubo inox (facile da reperire e a costi acessibilissimi) la quale ti darebbe tutto lo scambio termico di cui hai bisogno.
hai centrato il bersaglio, al momento questa mi sembra l'unica soluzione fatibile, il costo sarebbe contenuto e l'efficienza comunque buona, l'unico problema è rappresentato dalla difficoltà nel lavorare l'acciaio. non ho esperienze in merito, però dubito che un tubo inox ø10mm si riesca a piegare come l'equivalente in rame per formare una serpentina. lo spazio all'interno del filtro ci sarebbe, il vano pompe misura all'incirca 18x18x60h, quindi la serpentina la potrei mettere la. ora dobbiamo solo capire come piegare il tubo per costruire la serpentina.
nel frattempo è arrivato il contatore, questa sera lo collego e fra un paio di giorni sarà possibile valutare la copnvenienza del sistema
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 20:08   #84
lollo22
Guppy
 
Registrato: Feb 2005
Città: ascoli piceno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 273
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
2 termoriscaldatori jager da 300w in punti separati ma con un elevato movimento dell'acqua?
jager perche sembra avere un elevato rapporto w/calore(poi sono ehim una delle migliori marche in aquariofilia)
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...pmc&idc=gejfhc
posti qualche foto?non farti pregare!
che biotopo fai?
lollo22 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 20:56   #85
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lollo22
2 termoriscaldatori jager da 300w in punti separati ma con un elevato movimento dell'acqua?
jager perche sembra avere un elevato rapporto w/calore(poi sono ehim una delle migliori marche in aquariofilia)
http://www.abissi.com/dettaglio_prod...pmc&idc=gejfhc
posti qualche foto?non farti pregare!
che biotopo fai?
capisco che il post è lungo e che per leggerlo tutto ci vuole tempo, ma alle tue domande è gia stata data risposta piu di una volta, comunque riassumendo:
1) se avessi voluto riscaldarlo con i riscaldatori (cosa che sto gia facendo) non avrei fatto tutto sto casino (rileggi il primo post)
2)jager scambia tanto quanto gli altri, l'unica differenza la potrebbe fare un riscaldatore con ampolla metallica (inox o titanio) invece che in vetro
3)l'acquario è allestito come malawi
per quanto riguarda le foto eccone una
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-2007, 23:19   #86
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
però dubito che un tubo inox ø10mm si riesca a piegare come l'equivalente in rame per formare una serpentina. lo spazio all'interno del filtro ci sarebbe, il vano pompe misura all'incirca 18x18x60h, quindi la serpentina la potrei mettere la. ora dobbiamo solo capire come piegare il tubo per costruire la serpentina
ma in realta piegarlo non è poi così complicato ora ti spiego due sistemi diversi:
Il primo è farlo con una piegatubi con la quale riusciresti benissimo a fare un ottimo lavoro.
il secondo è scaldandolo (con la fiamma ovviamente ) ma rischi che ti si sciacci avendo da fare una curva a gomito cosi piccola ,per ovviare il sistema ce un po laborioso ma funzionante ossia riempire con della sabbia fine e pressata il più possibile il tubo dopidiche tapparlo da ambo i lati ,procedere alla piegatura e poi svuotarlo,il rirultato è perfetto solo ti porta via un bel po di tempo.
Oppure se sai saldare l'inox decentemente avrei un altra idea se ti interessa ti faccio un piccolo scizzo.

Ps 18x18 non è un po cortino?
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 09:43   #87
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
Effettivamente alla piegatubi non ci avevo pensato, immagino che i tubi si trovino in verghe da tre metri, per fare una serpentina dovrò giuntarne piu di una, consiglieresti un giunti a manicotto o una saldatura? Per quanto riguarda riempire il tubo di sabbia e scaldarlo e per piegarlo, credo che sia piuttosto complicato farlo senza cucinarsi le dita.
Lo spazio 18x18x60cm è solo il vano pompe, il filtro in totale misura 60x18x60cm
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2007, 13:31   #88
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per quanto riguarda riempire il tubo di sabbia e scaldarlo e per piegarlo, credo che sia piuttosto complicato farlo senza cucinarsi le dita.
no be le dida non le cucini l'unico problema è riuscire a pressarlo bene (con diametri cosi piccoli non ho mai provato.
Quote:
consiglieresti un giunti a manicotto o una saldatura?
decisamente una saldatura certo il top sarebbe che tu avessi il tig in casa o conoscesti qualcuno che lo abbia.
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 00:04   #89
zanozaza
Ciclide
 
Registrato: Jul 2005
Città: Trento/Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.155
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sai ho pensato anziche costruire la serpentina a mo di radiatore potresti farla a mo di molla che risulterebbe facilissima da piegare.
Tu hai 180mm di larghezza quindi di spazio ne hi a gogo..
Per realizzarla ti basterà prendere un tubo da 50mm lo fissi bene da un estrmita in morsa poi prendi il tuo tubo inix da 10mm lo fissi al primo con un punto di saldatua sempre sull'estrmita quindi con l'aiuto di un amico che terrà la fiamma per scardarlo inizi ad avvolgerlo attorno ad esso togli il punto di sadatura iniziale e lo sfili fuori,risultato assicurato ,ne prepari 4 (o vedi tu )li unisci tutti assieme saldandoli col tig magari ed il gioco è fatto che ne dici?
A dimenticavo fra una spira e l'altra lasciagli un po di spazio..........
__________________
L'acquario un hobby?una passione? o una malattia....

modifica all'illuminazione del mio poseidon
http://www.acquariofilia.biz/showthr...+mio+poseidon0
zanozaza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2007, 09:11   #90
c3b8
Ciclide
 
Registrato: May 2003
Città: cortina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 46
Messaggi: 783
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a c3b8

Annunci Mercatino: 0
ottima soluzione, dierei che è la piu semplice da realizzare ed anche molto economica
prima di passare alla fase costruttiva attendo l'esito delle misurazioni che sto facendo con il contatore, così posso verificare il consumo effettivo dell'acquario, poi si vedrà se ne vale la pena o no
__________________
ciao
andrea
c3b8 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
920l , caldaia , casa , con , dellacquario , riscaldamento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23303 seconds with 12 queries