Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
La gelatina è una normale muffa che va via col tempo, il legno rilascia tannini che ingialliscono l'acqua ma non abbassano il ph, per quello ci vuole la torba.
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Ok sapevo della torba ....pensavo che esso portasse kmq dei cambiamenti, non ne porta va bene uguale, vedo però che gli scalari hanno gradito molto e si muovo di piu grazie...
Adesso mi e venuto in testa di tirar via un po di centimetri di fondo e sostituirlo con della torba a palline facendo cosi un fondo scuro omogeneo l'unico problema e come fare senza stressare i pesci???
L'unica è prendere una bacinella enorme....riempirla con acqua dell'acquario e metterci tt i pesci....fai tt le operazioni nell'acquario.... Fai sedimentarr un po di polveri ( se ne hai alzate) avvii il filtro per un oretta e poi rimetti i pesci dentro....