Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Invertebrati sessili Per parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.

Rispondi
Vecchio 05-03-2012, 18:04   #1
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Macchiella Marco Visualizza il messaggio
Alla fine i problemi veri nascono sempre dalle cose più banali,
però che non fosse l'alimentazione sembrava abbastanza palese...
Veramente... che no fosse un problema di fame non è ancora stato escluso, sono in piena fase sperimentale
Da quando ho iniziato ad alimentare più pesantemente (soprattutto mettendo reefboster) la cosa sicurissima che ho visto è che gli LPS hanno cambiato faccia. Quindi, almeno per loro un possibile problema sull'alimentazione c'era.
Questa sera verifico livelli di PO4 e, se sono bassi, doso reefboster.
L'importante è che tu controlli i valori ... avendo tutto a zero spaccato ho fatto tre giorni di zozzerie folli se ridotta la schiumazione, quindi stasera do una misuratina:
- per i coralli pappone con dayone dell'xaqua e cyclophize ... mescolati ben bene con l'aggiunta di mezzo bicchiere d'acqua dell'acquario. [Coralli impazziti di gioia]
- per i pesci doppia dose abbondante di artemie liofilizzate e spirulina in scaglie mandate a sparpaglioni per la vasca!!


Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Valentina... Athos... voi la pensate sempre allo stesso modo è
Comunque giuro che i vetri con lo spray no li pulisco più. Già sperimentato, e vengono bene, uso acqua d'osmosi e carta!
Se vedo qualcuno dare uno sprai nella stanza del mio acquario lo impallino!! Mi son dato di imbecille per una giornata, perche mi sono uscito dal bagno e avendo notato qualcosa nella vasca mi sono avvicinato continuando a fare quello che stavo facendo ..... il deodorante ... quando la moglie me lo ha fatto notare ho fatto un balzo indietro con moccolo incorporato!!

Se poi hai un salone di 30 mq allora vai traqnuillo, ma altrimenti mi limiterei .... anche quando spruzzi la cera se guardi qualcosa rimane in sospensione ... oggi non fa nulla, domani neppure, ma alla lunga avveleni la vasca. Per i vetri della vasca quello è il sistema migliore, carta ed acqua d'osmosi. Ma anche con un panno sciutto si levano gli aloni!!

Poi ovvio che se dai + alimentazione ai coralli gli dai più risorse per combattere il veleno. Male non fa a patto che i valori NO2 NO3 e PO4 non si alzino, altrimenti fai peggio che meglio Però se solo con l'alimentazione non funziona, un bel cambio lo farei .... poi quella del carbone non l'ho presa ... da una parte di dice di alimentare e dall'altra di togliere?!?

Io quando ho frullato l'anemone ho messo carbone attivo per 2000 litri .... dopo 48 ore avevo una vasca con un acqua così pulita che si poteva usare per sterilizzare .... mi sono morte tutte le alghe!! Non 'era rimasto niente neppure a piangere e l'acropora bianca punte viola mi ha cominciato a tirare!!
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 02:30   #2
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Macchiella Marco Visualizza il messaggio
Alla fine i problemi veri nascono sempre dalle cose più banali,
però che non fosse l'alimentazione sembrava abbastanza palese...
Veramente... che no fosse un problema di fame non è ancora stato escluso, sono in piena fase sperimentale
Da quando ho iniziato ad alimentare più pesantemente (soprattutto mettendo reefboster) la cosa sicurissima che ho visto è che gli LPS hanno cambiato faccia. Quindi, almeno per loro un possibile problema sull'alimentazione c'era.
Questa sera verifico livelli di PO4 e, se sono bassi, doso reefboster.

Valentina... Athos... voi la pensate sempre allo stesso modo è
Comunque giuro che i vetri con lo spray no li pulisco più. Già sperimentato, e vengono bene, uso acqua d'osmosi e carta!
Come sta andando? Ci dai un aggiornamento?
Gli LPS sono sempre in ripresa?
Ci fai una foto della Stylophora per vedere come procede?
Che valori dell'acqua hai misurato?

Hai fatto poi mente locale in quale ordine sono stati colpiti i coralli? Se nello stesso ordine di inserimento o in ordine sparso?

Mi ha detto un uccellino che i valori degli NO2 NO3 e PO4 non sono cosi stabili ma tendono a crescere fino al cambio d'acqua E' vero? Sbalzi di questi valori possono stressare gli animali anche se rimangono su valori accettabili. Nell'oceano i valori sono estremamente stabili ... è come se ci mettessero in una stanza e portassero per una giornata la temperatura a 45° e poi dopo poco a - 20°, poi di nuovo a 45° poi nuovamente a - 20° ..... scommetti ci si ammala alla lunga

Qualunque sia la ragione ormai voglio arrivarne a capo!!!

Non so se lo stai gia facendo, ma fai una foto ogni sera con l'obbiettivo appoggiato al vetro allo stesso corallo dallo stesso punto più o meno.

Cosi avrai un raffronto per capire come sta procedendo ancora più accurato potendo poi ingrandire e ritagliare magari dei dettagli come ho fatto io per la crescita!!

Se poi usi anche la stessa luce puoi vedere anche la colorazione come va ... se sta schiarendo (perdendo zooxantelle) o scurendo

Facendo questo giochetto ho notato fin da subito una buona crescita dell'acropora bianca punte viola ed il fatto che il tessuto stava sbiancando la dove era smarronato ... fotografando a ritmo di una a settimana ho monitorato anche quanto velocemente diventava bianco proprio per evitare che accellerasse troppo ed il corallo rischiasse di morire di fame.

Gestire una vasca è un pò come guidare .... tutti sono capaci di guidare una macchina, ma se guidi la tua ti puoi permettere di pestare un pò di più sull'acceleratore perche sai esattamente come reagira ad ogni curva ... ti puoi permettere di prendere le curve più strette perche sai esattamente quanto è larga la tua macchina senza doverti girare a guarda .... lo percepisci ... cosi devi fare con la vasca ... più la studi più la osservi e prima riesci a reagire ... magari un filino che esce dal sifone di una tridacne, un spolipamento scarso di un corallo di là, un occhio opaco di un pesce .... fa tutto parte del linguaggio della vasca che cerca di comunicarti cos'ha .... magari alle volte esagero a preoccuparmi, ma trattandosi di esseri viventi preferisco preoccuparmi una volta di troppo che una volta di meno
Poi cerca di frenare quell'irresistibile prurito alle mani che ti chiede insistentemente di fare qualcosa .... Apparte per raddrizzare eventuali coralli o dare da mangiare non metto mai le mani in vasca
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 20:22   #3
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Athos ma in caso di avvelenamento cos'e' che fai?
non vai a mettere il carbone?

il carbone non elimina soltanto sostanze organiche, ma elimina anche tutte quelle sostanze dannose ed inquinanti.

semmai la cosa sbagliata e' fare un cambio, se sta cercando di ingrassare l'acqua che fa, la rimette pulita?
e in ogni caso se fosse un avvelenamento un cambio di 20, 30 lt cosa potrebbe cambiare?
in caso di avvelenamento sarebbe opportuno cambiare almeno il 50% dell'acqua.
e sai cosa potrebbe accadere se facesse un cambio del genere?
che quei pochi coralli che gli sono rimasti farebbe prima a prenderli e buttarli nel cesso

Non dare la colpa al carbone attivo se ti sono morte le alghe e tirato i coralli, se hai messo per 2000 lt... magari anche nel letto fluido
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 00:08   #4
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
Athos ma in caso di avvelenamento cos'e' che fai?
non vai a mettere il carbone?

il carbone non elimina soltanto sostanze organiche, ma elimina anche tutte quelle sostanze dannose ed inquinanti.

semmai la cosa sbagliata e' fare un cambio, se sta cercando di ingrassare l'acqua che fa, la rimette pulita?
e in ogni caso se fosse un avvelenamento un cambio di 20, 30 lt cosa potrebbe cambiare?
in caso di avvelenamento sarebbe opportuno cambiare almeno il 50% dell'acqua.
e sai cosa potrebbe accadere se facesse un cambio del genere?
che quei pochi coralli che gli sono rimasti farebbe prima a prenderli e buttarli nel cesso

Non dare la colpa al carbone attivo se ti sono morte le alghe e tirato i coralli, se hai messo per 2000 lt... magari anche nel letto fluido
Seeeeee bona notte!!!

Facciamo così ... prendiamo un bel bicchierino di acqua del tevere si fa passare in un pò di carbone attivo e poi te la bevi ... tanto se filtra tutto ....
Così tiri fuori un altro rimedio assoluto?!? Siori e siore ... per qualsiasi male il miracoloso carbone attivo

Io non ho mai parlato di quantità ... è scontato che se deve cambiare l'acqua ne deve fare almeno un 50%.

Perchè con un cambio d'acqua butta nel cesso gli altri coralli? Ripartiamo dall'ABC che forse è meglio ...
I coralli hanno due fonti di nutrimento:
- dalle zooxantelle;
- direttamente i polipi catturano il cibo;

Quando un corallo tira per fame è perchè gli manca una delle due fonti di alimentazione.
Se il corallo ha fame la fonte più immediata di cibo è quello che i polipi riescono a catturare che non sono ne nitrati ne nitriti ne fosfati ma sostanza organica in sospensione. Se il corallo è privo di zooxantelle aumentare gli inquinanti in vasca è inutile perche stressi ancora di più i polipi che non hanno il mezzo di trasformare gli inquinanti in cibo. Quindi non vedo come cambiare l'acqua posa danneggiarli .... l'importante è che non dia da mangiare e cambiare l'acqua poi dopo 10 minuti!!

Infatti quando tira per fame in genere si tende a sovralimentare e a sbicchierare per evitare che le sostanze organiche siano rimosse dall'acqua. Poi è chiaro che aumentando anche nitriti, nitrati e fosfati iniziano ad aumentare anche le zooxantelle che aiuteranno il corallo a riprendersi.

Quindi nel breve occorre carico organico!! In caso di fame.

Dimmelo tu allora perche sono morte le alghe.
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-03-2012, 23:51   #5
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
in effetti...
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 00:46   #6
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
perche' hai messo carbone attivo per 2000 l




athos, mi sa che tu hai bisogno di ridarti una letta alle guide.... pero' almeno cerca di non dare consigli sbagliati che magari per ascoltare te qualcuno ci rimette la vasca


per il resto i fatti parlano.
il nostro amico nota gia' una notevole differenza sugli lps
e questo vale gia' molto.

-28-28-28
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 02:16   #7
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
perche' hai messo carbone attivo per 2000 l




athos, mi sa che tu hai bisogno di ridarti una letta alle guide.... pero' almeno cerca di non dare consigli sbagliati che magari per ascoltare te qualcuno ci rimette la vasca


per il resto i fatti parlano.
il nostro amico nota gia' una notevole differenza sugli lps
e questo vale gia' molto.

-28-28-28
A me sembra che tu sappia solo sputare sentenze senza giustifcare le tue parole ... gestisci la vasca a caso ... e alle volte ti va culo altre volte ci rimetti gli animali. La storia dei tuoi post è stracolma di richieste di aiuto ed incidenti in un lasso di tempo piuttosto breve ... tanto sperimenti sugli animali mica su te stessa-28d#

Se vedi una luce accecante e ti metti gli occhiali da sole non è detto anche se sul momento sembra la soluzione ideale sia quella giusta .... se sono gli abbaglianti di una macchina una volta che è passata con gli occhiali da sole ancora addosso non ci vedrai più e andrai a sbattere. Può alimentare quanto vuole, ma se continua a lavare i vetri con il vetril la vasca non migliorerà mai ....

Ah gia scordavo ... su questo forum può rispondere solo chi ha una vasca fotonica .... mi sai dire dove i comuni mortali molto inferiori a te oh mia dea dovrebbero andare a scrivere .....

Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Athos78 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da valentina84 Visualizza il messaggio
poi sinceramente

di cosa stiamo parlando?






-28
Che vuoi dire?

Poi va buo, se mi metti in bocca anche cose che non è mai detto facciamo così guarda.
Tu sei onniscente ed io un larva ..
Tu sai tutto, sei il guru dell'acquariologia, sei perfetta, sei la migliore del mondo

Felice?
vuol dire che sentendomi controbattere in questa maniera ero sicura di avere a che fare con qualcuno con una vasca megagalattica, un utente con un super bagaglio di esperienza
e invece...

io non mi sento un guru assolutamente, troppa ne devo fare di strada..
Perche non torni sulla terra insieme a tutti gli altri?

PS Per la cronaca riprendere una vasca dove è stato frullato un anemone anche se di oltre 500 litri non è affatto semplice senza considerare poi che il tasso di crescita degli SPS non è diminuito ne la colorazione è peggiorata .... quindi direi che quel carbone per 2000 litri non è stato cosi inutile ... c'è gente anche qua del forum che con il frullato di anemone aveva gia dato per spacciata la mia vasca ed invece sono ancora in pista.

E con questa mi rifiuto di rispondere ad ulteriori tue provocazioni senza senso. Sei solo tempo perso.

Ma di che si discute ... alla fine non riesci neppure ad essere coerente con quel che dici:
Quote:
con questo chiudo, inutile stare a battibeccare cosi'
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!!
Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!

Ultima modifica di Athos78; 06-03-2012 alle ore 02:34.
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 02:59   #8
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Athos, hai detto bene, sperimento, ma con coscienza.
visto che ti piace frugare nella cronologia della mia vasca. se ci vedi puoi notare che gli animali che avevo allora sono gli stessi che ho ora.
dici che mi va a culo?
almeno non ho i coralli marroni che hai TU
evviva la sperimentazione


mamma mia che essere insensibile che sono, sperimento sugli animali

ora vado a fare domanda in un laboratorio di vivisezione

ma fammi il piacere!!!!!!!!!!!


mi pare di aver dato piu' di una volta spiegazioni riguardo quello che dico, ma non esiste peggior sordo di chi non vuol sentire



Visto che stai perdendo solo tempo, non commentare quello che scrivo

pensa alle tue teorie sull'inquinamento, parassiti nottambuli, coralli che sopravvivono all'inquinamento perche' ora stanno mangiando ma i pesci stanno bene e allora sono di nuovo i parassiti nati dal vetril



guarda qui come mi sta andando a culo, non trovi????










questa e' l'ultima volta che ti rispondo, puoi anche dormire sogni tranquilli
a mai piu'
-28-28-28
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 10:32   #9
GKAPPE
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Aggiornamento...
I fosfati stanno oscillando su valori strani che non vedevo da mesi, ieri sera erano addirittura a 0,11 e quindi non ho dato assolutamente niente. La cosa strana è che comuqnue, alla fine, di pesante ho dato solo mezza fiala di reefboster giovedì scorso, comunque questa è un pò la cronologia:
- giovedì PO4=0: mezza fiala reffboster e schiumatoio sbicchierato per tutta la notte
- venerdì PO4=0.05: 10ml Zooplancton Brightwell + 10ml Brightwell Restore
- sabato PO4=0.07: 5 gocce PCV
- domenica PO4=0.05 NO2=0.02 NO3=1: 5ml Reefsnow Brightwell
- lunedì PO4=0.11: niente alimentazione, ho solo fatto un bagno ricostituente con amminoacidi alla caliendrum che vedete sotto perchè ha sempre evidenziato dei puntini, al momento stabili, in cui si stavano sviluppando ciano



Dico che è strano perchè sono mesi che non ho oscillazioni di questo tipo sui fosfati. Settimana scorsa ho inserito in sump Cyano Marine della Xacqua, no vorrei fossero stati loro ad alzare i valori più che il cibo... ma non penso.

Comunque la vasca sta reagendo con questi segnali:
- molto bene per quanto riguarda gli LPS e molli: la Duncanopsammia e la Catha era davvero tanto che non si aprivano in questo modo, anche quel poco che è rimasto della Blastomussa sembra in salute.
- non ancora chiaro invece per gli SPS: la milka ha le punte di srescita molto meno visibili (probabilmente è uno stop temporaneo dovuto all'innalzamento dei fosfati), la Stylophora e la tricolor non migliorano ma non peggiorano nenche, le Loisette sembrano stare bene (ma erano già sane prima)

Per le foto forse riesco a fare qualcosa quando torno a casa a pranzare e, se riesco, le posto subito.

@Athos

Il primo corallo in assoluto che mi ha dato problemi è stata la Blastomussa e i problemi sugli altri coralli non hanno seguito un ordine simile a quello sugli inserimenti: per assurdo la Styophora pistillata che è conciata è stata inserita contemporaneamente ad una Subseriata rosa che sta andando alla grande.

Accidenti!! anche gli uccellini ci sono adesso
Per quanto riguarda i valori ti posso assicurare che sono stabilissimi da almeno 5 mesi e non ci sono innalzamenti prima dei cambi. In condizioni standard faccio i test ogni domenica sera e sono sempre stabili. Ho avuto grossi problemi sui fosfati che non riuscivo ada abbassare e, sempre grazie a voi del forum, ho risolto, da allora sono sempre stati a zero spaccato. Nel periodo precedente invece avevo valori completamente sballati sui fosfati e nitrati anche a 40.
  Rispondi quotando
Vecchio 06-03-2012, 11:13   #10
valentina84
Discus
 
L'avatar di valentina84
 
Registrato: Oct 2010
Città: roma
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 41
Messaggi: 3.104
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gc71 Visualizza il messaggio
Aggiornamento...
I fosfati stanno oscillando su valori strani che non vedevo da mesi, ieri sera erano addirittura a 0,11 e quindi non ho dato assolutamente niente. La cosa strana è che comuqnue, alla fine, di pesante ho dato solo mezza fiala di reefboster giovedì scorso, comunque questa è un pò la cronologia:
- giovedì PO4=0: mezza fiala reffboster e schiumatoio sbicchierato per tutta la notte
- venerdì PO4=0.05: 10ml Zooplancton Brightwell + 10ml Brightwell Restore
- sabato PO4=0.07: 5 gocce PCV
- domenica PO4=0.05 NO2=0.02 NO3=1: 5ml Reefsnow Brightwell
- lunedì PO4=0.11: niente alimentazione, ho solo fatto un bagno ricostituente con amminoacidi alla caliendrum che vedete sotto perchè ha sempre evidenziato dei puntini, al momento stabili, in cui si stavano sviluppando ciano



Dico che è strano perchè sono mesi che non ho oscillazioni di questo tipo sui fosfati. Settimana scorsa ho inserito in sump Cyano Marine della Xacqua, no vorrei fossero stati loro ad alzare i valori più che il cibo... ma non penso.

Comunque la vasca sta reagendo con questi segnali:
- molto bene per quanto riguarda gli LPS e molli: la Duncanopsammia e la Catha era davvero tanto che non si aprivano in questo modo, anche quel poco che è rimasto della Blastomussa sembra in salute.
- non ancora chiaro invece per gli SPS: la milka ha le punte di srescita molto meno visibili (probabilmente è uno stop temporaneo dovuto all'innalzamento dei fosfati), la Stylophora e la tricolor non migliorano ma non peggiorano nenche, le Loisette sembrano stare bene (ma erano già sane prima)

Per le foto forse riesco a fare qualcosa quando torno a casa a pranzare e, se riesco, le posto subito.

@Athos

Il primo corallo in assoluto che mi ha dato problemi è stata la Blastomussa e i problemi sugli altri coralli non hanno seguito un ordine simile a quello sugli inserimenti: per assurdo la Styophora pistillata che è conciata è stata inserita contemporaneamente ad una Subseriata rosa che sta andando alla grande.

Accidenti!! anche gli uccellini ci sono adesso
Per quanto riguarda i valori ti posso assicurare che sono stabilissimi da almeno 5 mesi e non ci sono innalzamenti prima dei cambi. In condizioni standard faccio i test ogni domenica sera e sono sempre stabili. Ho avuto grossi problemi sui fosfati che non riuscivo ada abbassare e, sempre grazie a voi del forum, ho risolto, da allora sono sempre stati a zero spaccato. Nel periodo precedente invece avevo valori completamente sballati sui fosfati e nitrati anche a 40.

secondo me dovresti fare cosi', l'innalzamento dei fosfati e' normale, stai dando troppo ed immischiato.

prova a dare solo reefbooster, tutte le sere un pochino, della serie che ti fai durare una fialetta una settimana.
pcv non lo dare che contiene acetico.

per il resto fai girare la vasca senza mettere troppi prodotti. alimentazione giusta e stop. al limite dosa un po di iodio

Domandona: smucano di meno gli sps? se si stai gia' un pochino avanti
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
valentina84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
disperato , semplicemnte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32773 seconds with 13 queries