Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 03-02-2012, 19:16   #1
donatowa
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Città: catanzaro
Azienda: acqualiving
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: acqualiving
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 66
Messaggi: 956
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatowa

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio



Questo è lo stesso spettro tagliato delle lunghezze d'onda meno importanti, al di la dell'aspetto visivo della luce, il secondo spettro a mio modesto parere funzionerebbe dal punto di vista degli animali precisamente come il primo solo che mantenendo gli stessi parametri consumerebbe meno
Giovanni, scusami se non sono coerente con la tua ipotesi,
e cerco di dare una motivazione alla mia perplessità, anche per cercare di capire meglio
l'intero sistema che noi cerchiamo di riprodurre nelle nostre vasce.

prendiamo in considerazioni cosa chiediamo ad un impianto d'illuminazione sulle nostre vasche:

1- una luce che soddisfi i nostri gusti
2- una luce che faccia stare bene gli animali
3-una luce che ci fà uscire i colori
4-risparmio energetico

cerchiamo di esaminare questi 4 punti salienti.

punto uno- i nostri gusti sono di avere una luce molto fredda tant'è che le 15.000 k non basta infatti vengono integrati neon o led attinici per aumentare i K, fin qua molto semplice.

punto due- qui incominciano i problemi, qual'è lo spettro più utile? a questo punto subentrano i PAR (Photosynthetically Active Radiation) sappiamo benissimo che i PAR sono nella gamma visibile dai 400 ai 700 nM come si evince dalla tabella




fino a questo punto tutta la luce fà brodo.

da questo spettro dobbiamo vedere cosa effettivamente serve alla nostra vasca.
ci serve la luce per far apparire la vasca ben illuminata possibilmente con gradazioni K alte per farla apparire di un bel bianco ghiaccio e non una vasca color pipi. perciò scegliamo gradazioni alte che virano al blu...da qui si evince che il giallo almeno per una questione di gusto non serve, e tanti lumen per farla bella luminosa.

adesso cerchiamo di esaminare le cromaticità utili ad alimentare i nostri animali,
e qui entrano in gioco i PUR.

cosa sono i PUR ? in parole povere le radiazioni utili per la clorofilla.




se notiamo il grafico a livello di PUR sono circa il 50% dei PAR situati alle due estremità del visibile, percio togliamo il verde, il giallo, e buona parte dello spettro che sono inutili, ci rimane il blu dal 400 al 480- e il rosso dal 620 al 640. ma c'è un' altra considerazione da la lungheza d'onda dal 620 al 640 se presente in quantità sufficiente (siamo al confine con gli IR perciò a se non immessi a quantità elevata vengono filtrati dall'acqua) per fornire energia utile diventa una fonte inestimabile per alghe e cianobatteri, a se notiamo nel grafico dei PUR
notiamo che sia la clorofilla a sia la clorofilla b hanno un maggiore picco di assorbenza sul blu,
allora che cavolo li mettiamo a fare sti rossi.....

più tardi vedremo di analizzare gli altri punti altrimenti vi annoio e mi mandate a quel paese

naturalmente questa è una mia valutazione su diversi anni di ricerche e pareri raccolti da voi utenti del forum.
donatowa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 21:27   #2
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
allora che cavolo li mettiamo a fare sti rossi.....
Premetto che in linea generale concordo sul discorso dei rossi ma , almeno a mia impressione ottica, non ho ancora visto una plafo LED che abbia gli animali rosa almeno paragonabili al colore sotto T5.
Il rosso è un colore primario .... io ho aggiunto dei rossi per questo ma tu cosa ne pensi ?
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 22:09   #3
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da donatowa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da jonjboz Visualizza il messaggio



Questo è lo stesso spettro tagliato delle lunghezze d'onda meno importanti, al di la dell'aspetto visivo della luce, il secondo spettro a mio modesto parere funzionerebbe dal punto di vista degli animali precisamente come il primo solo che mantenendo gli stessi parametri consumerebbe meno
Giovanni, scusami se non sono coerente con la tua ipotesi,
e cerco di dare una motivazione alla mia perplessità, anche per cercare di capire meglio
l'intero sistema che noi cerchiamo di riprodurre nelle nostre vasce.

prendiamo in considerazioni cosa chiediamo ad un impianto d'illuminazione sulle nostre vasche:

1- una luce che soddisfi i nostri gusti
2- una luce che faccia stare bene gli animali
3-una luce che ci fà uscire i colori
4-risparmio energetico

cerchiamo di esaminare questi 4 punti salienti.

punto uno- i nostri gusti sono di avere una luce molto fredda tant'è che le 15.000 k non basta infatti vengono integrati neon o led attinici per aumentare i K, fin qua molto semplice.

punto due- qui incominciano i problemi, qual'è lo spettro più utile? a questo punto subentrano i PAR (Photosynthetically Active Radiation) sappiamo benissimo che i PAR sono nella gamma visibile dai 400 ai 700 nM come si evince dalla tabella




fino a questo punto tutta la luce fà brodo.

da questo spettro dobbiamo vedere cosa effettivamente serve alla nostra vasca.
ci serve la luce per far apparire la vasca ben illuminata possibilmente con gradazioni K alte per farla apparire di un bel bianco ghiaccio e non una vasca color pipi. perciò scegliamo gradazioni alte che virano al blu...da qui si evince che il giallo almeno per una questione di gusto non serve, e tanti lumen per farla bella luminosa.

adesso cerchiamo di esaminare le cromaticità utili ad alimentare i nostri animali,
e qui entrano in gioco i PUR.

cosa sono i PUR ? in parole povere le radiazioni utili per la clorofilla.




se notiamo il grafico a livello di PUR sono circa il 50% dei PAR situati alle due estremità del visibile, percio togliamo il verde, il giallo, e buona parte dello spettro che sono inutili, ci rimane il blu dal 400 al 480- e il rosso dal 620 al 640. ma c'è un' altra considerazione da la lungheza d'onda dal 620 al 640 se presente in quantità sufficiente (siamo al confine con gli IR perciò a se non immessi a quantità elevata vengono filtrati dall'acqua) per fornire energia utile diventa una fonte inestimabile per alghe e cianobatteri, a se notiamo nel grafico dei PUR
notiamo che sia la clorofilla a sia la clorofilla b hanno un maggiore picco di assorbenza sul blu,
allora che cavolo li mettiamo a fare sti rossi.....

più tardi vedremo di analizzare gli altri punti altrimenti vi annoio e mi mandate a quel paese

naturalmente questa è una mia valutazione su diversi anni di ricerche e pareri raccolti da voi utenti del forum.
Donato, l'errore che tutti fanno quando si parla di luce per i coralli è quello di considerare solo la luce fotosintetica, il corallo non si colora con la luce fotosintetica, quella serve come cibo per le zooxantelle che poi nutrono il corallo attraverso gli scarti della fotosintesi, ma oltre questo c'è ben altro, c'è tutta la parte relativa allo stimolo delle cromoproteine fluorescenti e non fluorescenti, cioè c'è tutta la parte della colorazione in difesa dei tessuti, cioè la famosa "abbronzatura" come la chiamo io. Questa parte è regolata dalle lunghezze d'onda in grado di stimolare questi componenti presenti nei tessuti dei coralli.
Per fare un esempio e come se noi dicessimo che la luce serve all'essere umano per far crescere il cibo con cui ci nutriamo, ma se vuoi abbronzarti è inutile che stai sotto una lampada verde, perchè quelle lunghezze d'onda non stimolano la melanina della nostra pelle, cosa che invece fanno gli UV.
Per il mio esempio ho specificato che nel secondo caso non bisognava fare riferimento al colore della luce perchè era un esempio per far capire che tagliando le frequenze inutili si taglia l'energia consumata -28
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:08   #4
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Fogliam...non e' questione del costo del singolo led....
Il problema e' quei led vanno montati e cablati...e credimi....anche 10 led in piu' montarli costa a che fa' plafo...
Poi se parliamo del fai da te allora non parlo piu'....ma non potendo,io,parlare di prezzi al fai da te mi metto dalla parte di chi li fa'....con tutti i costi e problematiche del caso...
Sui consumi..... un paragone "a pari lumen" non si può fare con colori così diversi (è come confrontare mele con pere ...va fatto in flusso radiante (in Watt).
Ecco...questa e' un'altra cosa,per mia ignoranza e ammetto di averla,che non mi e' mai stata chiara...
Pero'...ti e vi prego...fatemi paragoni comprensibili all'uomo della strada...pere e mele va benissimo....anche texxe e cuxi.....hahahhaaha
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 10:50   #5
Fogliam
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 365
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
Fogliam...non e' questione del costo del singolo led....
Il problema e' quei led vanno montati e cablati...e credimi....anche 10 led in piu' montarli costa a che fa' plafo...
Poi se parliamo del fai da te allora non parlo piu'....ma non potendo,io,parlare di prezzi al fai da te mi metto dalla parte di chi li fa'....con tutti i costi e problematiche del caso...
Sui consumi..... un paragone "a pari lumen" non si può fare con colori così diversi (è come confrontare mele con pere ...va fatto in flusso radiante (in Watt).
Ecco...questa e' un'altra cosa,per mia ignoranza e ammetto di averla,che non mi e' mai stata chiara...
Pero'...ti e vi prego...fatemi paragoni comprensibili all'uomo della strada...pere e mele va benissimo....anche texxe e cuxi.....hahahhaaha
Provo a descrivere meglio il discorso lumen piuttosto che flusso radiante ..
Il lumen è la misura della "quantità di luce" (su una porzione di sfera), per convenzione riferito alla luce emessa da "una candela" (che equivale a 4π lumen).
Il riferimento "alla candela" fa si che la misura dei lumen sia attendibile solo un un sottoinsieme delle spettro visibile.

In soldoni , se la luce non è tra 300000 kelvin la misurazione in lumen diventa estremamente inattendibile. Questo spiega il fatto che se prendi i LED rossi o verdi hanno una quantità di lume ridicola rispetto ai bianchi.

Il flusso radiante è un po piu complicato da descrivere ma è la misura dell'effettiva energia radiante nell'unità di tempo (potenza)
E' grandezza fondamentale, sulla base della quale sono definite tutte le altre grandezze. In pratica è la misura dell'effettiva potenza resa, a qualsiasi lunghezza d'onda.

Gli spettrometri professionali (tipo quello sopra citato) misurano questa grandezza ed eventualmente ricavano i Lumen ma solo con un calcolo matematico per lo spetto visibile.

Tornando in tema . L'efficienza dei royal blu viene data in flusso radiante (tipo 440mW) , i bianchi in lumen, quindi non è possibile fare la somma totale della luce emessa da una plafo perchè non c'è la stessa unità di misura. Ovviamente con uno spettrometro si misura

Credo di ever annoiato abbastanza
Fogliam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:19   #6
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
JonJ....quindi in pratica togli bianchi " inutili" per completare di piu' lo spettro...
Si....messa cosi ha senso...e alla fin fine e' quallo che intendevo io...
Tanti led per coprire il piu' possibile lo spettro...
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:45   #7
jonjboz
Guppy
 
L'avatar di jonjboz
 
Registrato: Mar 2009
Città: San Giorgio Su Legnano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 57
Messaggi: 314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jonjboz

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
JonJ....quindi in pratica togli bianchi " inutili" per completare di piu' lo spettro...
Si....messa cosi ha senso...e alla fin fine e' quallo che intendevo io...
Tanti led per coprire il piu' possibile lo spettro...
Diciamo che il mio nuovo progetto volge a dimostrare se la cosa è fattibile e quali sono i risultati che si possono ottenere.
Dal progetto originale al momento ho eliminato 20 led bianchi, ho aggiunto 8 blu, sostituendo 25blu normali con 25 royalblu, poi ho aggiunto 8 rossi 8 ambra 12 ciano e 12 UVa.
Totale 168 led su mezzo metro quadro, pilotati come ho in mente io dovrei stare intorno ai 200watt di consumo di picco
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
mal'utente che ha aperto il post...dov'e'???
Ancora alle cayman???
------------------------------------------------------------------------
Jonj...non ti preoccupare...come ti ho detto da Pietro sono perfettamente d'accordo con te che sta' corsa a chi c'e' l'ha piu' grosso la trovo inutile....
Ma la troviamo inutile io te fogliam e pochi altri....
Tutto il resto del mercato no....e chi le fa' deve adattarsi anche alle leggi di mercato....
Poi c'e' anche qualche costruttore che usa led sempre piu' potenti per consumare meno...e questo mi va bene...insomma sfruttare un led da 10w al 10% (per quanto sia inutile questo non lo so')per avere la stessa resa di uno da 5w o 3w al 100%....bhe....male non fa'....sempre watt risparmiati sono...o no??
Perche' se ho toppato anche qui mi ritiro nel mio sgabuzziono e non esco finche non torneranno di moda le Pl...!!!!!!!!
E' quello che ho evidenziato in neretto che mi fa inc.....e sempre costantemente come una bbbestia!!
E cioè che alla fine se si fanno ragionamenti dove si cerca di snocciolare la questione, si crea il vuoto, e poi si leggono decine di discussioni di persone che cominciano la costruzione di una plafo led.
Ma non sarebbe meglio prima capire???? Mah!!!

Ultima modifica di jonjboz; 02-02-2012 alle ore 18:52. Motivo: Unione post automatica
jonjboz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:32   #8
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
mal'utente che ha aperto il post...dov'e'???
Ancora alle cayman???
------------------------------------------------------------------------
Jonj...non ti preoccupare...come ti ho detto da Pietro sono perfettamente d'accordo con te che sta' corsa a chi c'e' l'ha piu' grosso la trovo inutile....
Ma la troviamo inutile io te fogliam e pochi altri....
Tutto il resto del mercato no....e chi le fa' deve adattarsi anche alle leggi di mercato....
Poi c'e' anche qualche costruttore che usa led sempre piu' potenti per consumare meno...e questo mi va bene...insomma sfruttare un led da 10w al 10% (per quanto sia inutile questo non lo so')per avere la stessa resa di uno da 5w o 3w al 100%....bhe....male non fa'....sempre watt risparmiati sono...o no??
Perche' se ho toppato anche qui mi ritiro nel mio sgabuzziono e non esco finche non torneranno di moda le Pl...!!!!!!!!
__________________
La vita e' breve...goditela!

Ultima modifica di giangi1970; 02-02-2012 alle ore 18:39. Motivo: Unione post automatica
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2012, 01:50   #9
streetgreen
Pesce rosso
 
L'avatar di streetgreen
 
Registrato: Feb 2009
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 634
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da giangi1970 Visualizza il messaggio
mal'utente che ha aperto il post...dov'e'???
Ancora alle cayman???
------------------------------------------------------------------------
Jonj...non ti preoccupare...come ti ho detto da Pietro sono perfettamente d'accordo con te che sta' corsa a chi c'e' l'ha piu' grosso la trovo inutile....
Ma la troviamo inutile io te fogliam e pochi altri....
Tutto il resto del mercato no....e chi le fa' deve adattarsi anche alle leggi di mercato....
Poi c'e' anche qualche costruttore che usa led sempre piu' potenti per consumare meno...e questo mi va bene...insomma sfruttare un led da 10w al 10% (per quanto sia inutile questo non lo so')per avere la stessa resa di uno da 5w o 3w al 100%....bhe....male non fa'....sempre watt risparmiati sono...o no??
Perche' se ho toppato anche qui mi ritiro nel mio sgabuzziono e non esco finche non torneranno di moda le Pl...!!!!!!!!
Cavolo non le tieni più!!!

Mi toccherà passare ai led se Jonjboz risponde ai miei MP!!!
Saluti FZ6
__________________
Ciao Paride
streetgreen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-2012, 18:56   #10
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Giova'....e lo dici a me che so' negoziante!!!!!!!!!hahahhahahahahah
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cinesi , comparazione , cree , led , spettro
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31296 seconds with 13 queries