Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 11-01-2012, 13:19   #81
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sento dire in giro che quando le piante partono non le riprendi più,ma la cosa mi puzza,che dici?
no no è la verità quando partono a trovarsi una giungla è un attimo e più l'acquario è piccolo e peggio è...

il discorso delle pastiglie è più che altro per aiutare l'attecchimento delle talee che senza fondo fertile potrebbero non partire e restare stentate, l'egeria (o elodea) cresce comunque anche se mette poca radice (proprio ieri l'altro ne avrò potato più di un metro dopo nemmeno un mese che l'avevo messa e molti steli avevano poca o nessuna radice)

la fertilizzazione in colonna è una cosa diversa ed è bene aspettare prima di effettuarla perchè le piante appena inserite non cominciano subito a crescere attivamente ma si ambientano se gli diamo il fertilizzante rischiamo di peggiorare la situazione alimentando le alghe...

ricordo che l'aquariofilia non è una scienza esatta.... che ci sono delle linee guida che possiamo seguire ma ogni vasca è diversa (illuminazione, valori, tipo di fondo, carico organico) e ogni parametro va ad influire sul suo equilibrio
blackstar non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-01-2012, 14:08   #82
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi ho fatto bene a mettere le capsule del fertilizzante?
comunque a desso voglio fare una pazzia ... andando contro la mia dolce metà ...
prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle

e tolgo per il momento 5 piante di quelle che ho dentro finte ...
quindi mi rimane la pianta rossa (e quella sarà una dura battaglia per toglierla) e il piccolo alberello di bonsai ... ma quello prima o poi sparisce ....

poi vediamo cosa succede ... incrociando le dita che non faccia uno stillicidio di piante e che mandi a puttane tutto ....
Ciao e grazie mille di tutti i consigli ..
Se nè avete altri sono qui ... sparateli che apprendo il più possibile.
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 14:21   #83
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
mi sono dimenticato di chiedervi se secondo voi con i valori che ho postato ho già avuto il cosidetto come lo chiamate voi picco dei nitrati .... spero di aver scritto giusto... o deve ancora avvenire?
ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
PS: mi dimenticavo ... ho fatto come mi avete detto ed ho tolto il sacchetto delle resine e lasciato per il momento quello dei carboni .... ancora per quanto lo devo lasciare dentro? io pensavo fine a fine mese e poi lo tolgo come detto da voi ...?
Ciao e grazie
Andrea

Ultima modifica di Kozi; 11-01-2012 alle ore 14:22. Motivo: Unione post automatica
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 15:51   #84
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
nessuno che mi dice nulla sui miei ultimi interventi per le piante ed i valori ... oltre che il discorso del filtro ...
spero di sentire presto qualcuno ...
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 16:24   #85
celicas
Guppy
 
L'avatar di celicas
 
Registrato: Nov 2011
Città: Catania - Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il picco dei nitriti....avviene verso la terza settimana ...ma non si puo' prevedere con precisione....
per dare un giudizio sui valori dovresti postare quelli aggiornati ad oggi
il carbone ha un effetto filtrante sulle sostanze chimiche presenti in vasca ...ad esempio di tipo medicinale, ma dopo circa una settimana di attivita' diventa inefficiente riducendosi meramente a filtro biologico......pertanto puoi anche levarlo dal filtro
un filtro ben strutturato e' composto da cannolicchi alla base....(se sono di vetro sinterizzato e' meglio.....o anche il siporax) la lana di perlon nel mezzo e la spugna azzurra a maglia grossa in cima.
__________________
Acidificanti Naturali - L'Impianto d'Osmosi - L'Impianto d'Osmosi 2
(\_/)
(°_°)
(_ _)
celicas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 16:30   #86
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi da quello che deduco il filtro della Askoll del mio acquario non è il massimo ... in quanto non è a immersione ma con acqua di passaggio e passa nei filtri in spugna e nei cannolicchi e basta (se tolgo come ho fatto le resine e se tolgo anche il carbone come mi avete detto) .... non sono più così sicuro di aver preso un buon acquario ... spero di sbagliarmi ... altrimenti o buttato i soldi ...
Se qualcun'altro a altro da dirmi ...
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-01-2012, 19:18   #87
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Quindi ho fatto bene a mettere le capsule del fertilizzante?
comunque a desso voglio fare una pazzia ... andando contro la mia dolce metà ...
prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
magari la moglie non se ne accorge ..... speriamo di non essere causa di faide familiari se fosse così dai pure la colpa a noi tanto siamo entità virtuali le pentole scagliate contro il pc non possono farci male...

Quote:
Quindi da quello che deduco il filtro della Askoll del mio acquario non è il massimo ... in quanto non è a immersione ma con acqua di passaggio e passa nei filtri in spugna e nei cannolicchi e basta
purtroppo non ho esperienza di filtri a percolazione ma vedrai che se adotterai una buona conduzione della vasca (pesci adatti, piante, cambi regolari) non avrai problemi

mi raccomando... foto del post 'fiera della plastica'
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 09:08   #88
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ieri sera abbiamo trovato il compromesso ... tolto tutte le piante finte tranne lo "zerbino rosso" quello purtroppo lo devo lasciare ... ma secondo me dai ho tolto la bellezza di 6 piante finte .... anche se gli lascio lo zerbino rosso ... posso accettarlo ... per il momento ... hihihhihihi!!!!
Stasera faccio un giro in negozio per prendere le piante nuove e continuare la piantumazione della vasca .... E vai ....!!!!
Gli unici crucci sono che spero di non fare danni alle povere piantine .... essendo inesperto e poi che ogni volta che faccio questi cambiamenti radicali l'acqua si "sporca abbastanza" nel senso che perda la sua nitidezza che aveva prima .... speriamo sia passeggera.
Se avete altri consigli visto anche le piante che vi ho detto che vorrei prendere e sopratutto sapendo che voglio arrivare a mettere in vasca i pesciolini Guppy, Platy e Cory .... ditemi anche le quantità di pesci che posso mettere nel mio acquario così mi faccio già un'idea.
Ciao e grazie a tutti.
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 09:13   #89
blackstar
Discus
 
L'avatar di blackstar
 
Registrato: Jul 2011
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 3.494
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 19
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
un altro punto a sfavore dello zerbino rosso è che se ci metti i cory potrebbe essere pericoloso per loro.... lo vedo un pò aguzzo....

con guppy e platy (da prendere in rapporto 1m per 2/3 f) i cory compatibili come valori sono i paleatus e gli aeneus e vanno in gruppi di 5-6 esemplari
blackstar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2012, 09:38   #90
Kozi
Guppy
 
Registrato: Jan 2012
Città: Concesio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi diciamo che la fauna del mio acquario potrebbe essere questa:

Opzione 1

- Cory 6
- Platy 1 maschio + 3 femmine
- Guppy 1 maschio + 3 femmine

Opzione 2

- Cory 5
- Platy 2 maschi + 4 femmine
- Guppy 2 maschi + 4 femmine


ditemi un pò ... cosa è meglio?
per me son quasi simili però magari voi che siete più esperti mi dite che c'è una grande differenza....
Aspetto vostre indicazioni.
Ciao e grazie
Andrea
Kozi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19221 seconds with 12 queries