Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
complimenti per la vasca!!! molto bella!!!
una cosa, ma quello bianco di fianco allo scarico xaqua e il livellostato per il reintegro dell'acqua osmotica?
come mai lo hai messo in vasca e non in sump?? per avere un livello piu costante??
complimenti per la vasca!!! molto bella!!!
una cosa, ma quello bianco di fianco allo scarico xaqua e il livellostato per il reintegro dell'acqua osmotica?
come mai lo hai messo in vasca e non in sump?? per avere un livello piu costante??
Quello è un galleggiante che controlla la risalita. Serve ad evitare l allagamento.
complimenti per la vasca!!! molto bella!!!
una cosa, ma quello bianco di fianco allo scarico xaqua e il livellostato per il reintegro dell'acqua osmotica?
come mai lo hai messo in vasca e non in sump?? per avere un livello piu costante??
Quello è un galleggiante che controlla la risalita. Serve ad evitare l allagamento.
Il plc controlla 3 galleggianti in tutto. Uno è in sump per mantenere il livello d acqua costante,uno sul fondo della vasca di rabbocco per evitare che la pompa peschi aria in mancanza di acqua d osmosi. L ultimo galeggiante blocca la risalita nel caso in cui lo scarico si otturi per esempio e l acqua sump venga mandata tutta in vasca...è una precauzione in piú diciamo.
Il plc controlla 3 galleggianti in tutto. Uno è in sump per mantenere il livello d acqua costante,uno sul fondo della vasca di rabbocco per evitare che la pompa peschi aria in mancanza di acqua d osmosi. L ultimo galeggiante blocca la risalita nel caso in cui lo scarico si otturi per esempio e l acqua sump venga mandata tutta in vasca...è una precauzione in piú diciamo.
Be' prima di bloccare uno scarico da 40 ce ne vuole , non lo vedo così utile
Il plc controlla 3 galleggianti in tutto. Uno è in sump per mantenere il livello d acqua costante,uno sul fondo della vasca di rabbocco per evitare che la pompa peschi aria in mancanza di acqua d osmosi. L ultimo galeggiante blocca la risalita nel caso in cui lo scarico si otturi per esempio e l acqua sump venga mandata tutta in vasca...è una precauzione in piú diciamo.
Be' prima di bloccare uno scarico da 40 ce ne vuole , non lo vedo così utile
Quando comprato il plc era già programmato anche quel galleggiante quindi a me più di tanto non cambia . è una sicurezza in più..... io attualmente ne faccio un uso diverso: quando inserisco il plancton blocco la risalita per una mezzora in modo da non mandare cibo giù in sump troppo presto. Ma comunque se per un qualsiasi motivo lo scarico dovesse otturarsi,bloccarsi o altro...il galleggiante impedisce anche che la risalita peschi aria e si rovini
Il plc controlla 3 galleggianti in tutto. Uno è in sump per mantenere il livello d acqua costante,uno sul fondo della vasca di rabbocco per evitare che la pompa peschi aria in mancanza di acqua d osmosi. L ultimo galeggiante blocca la risalita nel caso in cui lo scarico si otturi per esempio e l acqua sump venga mandata tutta in vasca...è una precauzione in piú diciamo.
Be' prima di bloccare uno scarico da 40 ce ne vuole , non lo vedo così utile
Quando comprato il plc era già programmato anche quel galleggiante quindi a me più di tanto non cambia . è una sicurezza in più..... io attualmente ne faccio un uso diverso: quando inserisco il plancton blocco la risalita per una mezzora in modo da non mandare cibo giù in sump troppo presto. Ma comunque se per un qualsiasi motivo lo scarico dovesse otturarsi,bloccarsi o altro...il galleggiante impedisce anche che la risalita peschi aria e si rovini
Ti ripeto e impossibile che lo scarico si tappi tanto meno il tubo si fori o rompa , perché la girante della risalita peschi aria deve rompersi il tubo di mandata , che vista la pressione e più probabile che si rompa ma e una possibilità remota , e l acqua scaricherà cmq fuori dalla vasca e girerebbe a vuoto comunque