Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
il ph è basso per i guppy. quando inizierai a fare i cambi, falli con acqua di rubinetto e pian piano salirà
sicuramente devi inserire più piante
per la fauna, io ho un acquario simile al tuo ed ho inserito (oltre a red cherry e planorbis venute dal nulla) un trio di guppy ed un trio di platy. cinque/sei corydoras completeranno il tutto...
scusate se sto ancora qui a dare fastidio :D...ma avrei due domande
1-per quanto riguarda il terreno fertile nel negoziom i hanno consiglio di fare uno strato di argilla fertile seguito da uno di ghiaia è la stessa cosa?
2-nel filtro mi è stato suggerito di inserire uno strato di cerchietti di ceramica uno di carboni attivi e poi la lana filtrante è ok come cosa?
grazie in anticipo
A onor di ordine:
1 - Non deve stare sotto la luce diretta perchè è una pianta che vuole ombra! E quindi alla luce deperirà pesantemente! Quindi io il modo di ripararla, credimi, lo troverei! XD Ma il RIZOMA???
2 - Se non la vuoi spostare, fa come preferisci, ma io ti ho avvertito.. No a parte tutto, si sciuperà veramente molto. Le foglie a lato non avranno luce e invece di crescerti bella cespugliosa crescerà nettamente verso l'alto perchè tutte le foglie abbiano luce. Senza contare poi che a contatto col vetro le foglie e gli steli si piegano fino a rompersi e marcire..
3 - La Sagittaria è una pianta che con buona luce cresce bassa a cespuglino. Io non ho molta luce ma non mi è venuta più su di 10 cm e poi tende sempre a avilupparsi per stolone, in orizzontale! Praticamente se la pianta che hai a sinistra fa un pò di cespuglio, te la copre!
4 - Il biocodizionatore è un acquisto che approvo però è necessario che tu non ti faccia abbindolare perchè ad ogni modo, avrai modo di spendere e parecchio! La cosa che non mi convince è: perchè ogni due giorni in acquario? Non ho mai sentito un uso del genere circa i biocondizionatori.. Fai una cosa, scrivimi qua le indicazioni sulla confezione.
5 - Fotoperiodo: mi auguro che tu a 8 ore ci sia arrivato gradualmente e non tutto insieme! Ti si riempirà l'acquario di alghe senza passaggi graduali e con così poche piante.
Per i pesci tu girella, fatti dire che specie sono, tieni a mente e ne discutiamo insieme se qualcosa ti colpisce. Per i Guppy in realtà hai il Ph un pò basso ma insomma, penso che tu possa tentare e riuscire con successo. Vai in negozio e fatti fare un test dell'acqua a reagente e fatti dire i numeri dei valori, no semplicemente se va bene o no.. scopriamo l'esatto valore di questo Ph!
Per quanto riguarda altri pesci compatibili, smepre meglio restare sui Poecilidi: potrebbe piacerti un gruppetto di Guppy con un gruppetto di Platy o Black Molly? Oppure Molly Ballon ma dovresti avere l'occhio attento ed esperto per evitare modificazioni genetiche..
Come pesciolini da fondo invece degli Otocinclus e per quanto riguarda un mangia alghe (il che non vuol dire che tunon lo ebba nutrire!) delle lumachine Ampullarie. Carino no? Pesciolini carini, gestibili ma con un neo: sei pronto ad avere continue riproduzioni? Guppy, Platy.. mangiano i loro piccoli ma con una buona vegetazione qualcuno se ne salverà e poi andrai in sovraffollamento. Però insomma, puoi venderli, regalarli, darli al negozio in cambio di sconti.. a meno che non ti prenda una flesciata e tu ti metta ad allevare Poecilidi riempiendoti la casa di vasche e azzerando la tua vita sociale.. il rischio c'è! XD Attendo le foto e nel frattempo ti do un consiglio: non fissarti adesso su un layout ideale! Se c'è qualcosa da cambiare, che sia per il bene di pesci o delle piante, fallo che poi te ne penti!
Oliver, il pH si alzerà sempre in acquario, anche con acqua molto dura, per il semplice fatto che il movimento dell'acqua dato dalla pompa del filtro favorirà l'espulsione di Co2 naturalmente presente in acqua.
E per i Corydoras.. bè, che specie? Perchè gli Aeneus forse tollerano durezze più alte ma generlamente il resto delle specie preiligono acque leggermente più tenere.
DirtyBit, argilla fertile eh? XD L'argilla fertile non esiste, semmai esiste fertilizzata da mettersi in piccole quantità accanto alle radici delle piante. Io l'ho messa in acquario ma mescolata a terriccio. Nel filtro ok ceramica, ok lana ma il carbone non è essenziale a meno che tu non voglia cristallizzare l'acqua.. ma senza legni o terricci home made è difficile che l'acqua non sia limpida! Meglio due spugne!
Spero che quelle rocce siano finte eh! L'Echino pare una Ozelot.. dai retta spostata, si rovinerà! Ma per la millesima volta.. il rizoma dell'Anubias, si può sapere com'è messo? ^.^ E per curiosità, cosa sono quei cosi rossi? A parte il gusto estetico che è personale, per i pesci colori così scargianti nel fondo sono controinicati. Ne va della loro tranquillità!
Ma come faccio a nascondere l'anubias nana, dici che devo prendere un'altra cavernetta tipo quella già ho e riparala (a parte che il mio neon è un 18w e quindi non fà questa grande luce!!!), cmq sono andato gradatamente con i tempi di illuminazione
Le foglie della Echinodorus non posso semplicemente potarle quando vedo che diventano troppo grosse e sciacciate (solo dalla parte dobe batte contro il vetro)?
Bhè l'ultima soluzione che mi hai dato mi garba parecchio, intendo dire la combinazione di guppy, platy, black molly e otocinclus (per le lumachine bho si può vedere anche se nn mi garbano tanto in un acquario).
Per quanto riguarda la riproduzione mi arrangerò, ho mi metto d'accordo con il negozio e baratto i piccoli con il mangime o li regalo al negozio stesso se li vuole (magari prima di comprare mi metto d'accordo).
Per la vegetazione tocchi un tasto dolente, credevo di avere messo abbastanza piante ma se ce ne vogliono di piu' magari un paio di piantine le prendo ancora...vedrò!!!!
Bhè che ne dici del mio acquario, hai visto le foto che ho postato!!!
PS:cmq seguo i tuoi consigli e mi faccio un giretto per vedere qualche altro pesciolino che mi stuzzica e poi ti faccio sapere.
Ti nomino ufficialmente mia consigliera personale, mi stai dando una grande mano a tirar su l'acquario, veramente grazie!!!!
------------------------------------------------------------------------
ma che è sto rizome nn capisco???
Le roccie sono finte tranquilla le ho prese in negozio.
Per i sassi, chiedo perdono ma sono arrivati ordini dall'alto, il comandante (la mia ragazza) li ha voluti mettere per forza, quando vi ci mettete voi donne siete terribili!!!! Anch'io nn li volevo ma dato che l'acquario e di tutt'è due ho dovuto cedere
------------------------------------------------------------------------
Ah forse per rizoma intendi la radice della pianta!!!!!
Bhè l'ho conficcata (scusa il termine brutale!!!) fino in fondo in modo che le radici, o rizoma, siano a contatto con il terriccio fertile!!!! Ho sbagliato???
Ultima modifica di chopsuey; 26-09-2011 alle ore 22:56.
Motivo: Unione post automatica
Allora, per l'Anubias bisogna cambiare rotta. Il rizoma, ovvero la parte carnosa tra radici e foglie va messa tassativamente non interrata senò la pianta non è che si rovina, marcisce! Per l'ombra, anche l'Echinodorus potrebbe dargli la giusta ombra.. io per esempio all'obra di una Echinodrus come la tua tenevo tre Anubias! Per l'Echino, certo potare si può ma ti sto invitando a non fare i miei errori. Ti immagini una pianta potata solo da un lato che orrore.. suvvia.. Per i pesci, scegli tranquillamente tra Guppy, Platy e Molly ma non tutte e tre le specie o te davvero non ne esci con gli avannotti eh.. ad ogni riproduzione il carico biologico del filtro aumenta e tu devi prima di tutto preservare l'ambiente. Ok per rocce (saggia scelta quelle finte senti! Io sono d'accordo!) e fotoperiodo ma parla con la tua ragazza di quei sassi rossi. Neanche il fondo chiaro andrebbe bene ma mi rendo conto che noi femmine abbiamo bisgono di luminosità.. (senza considerare lo schifo quando il fondo comincia a sporcarsi! XD) e anche io una delle due vasche l'ho pretesa chiara. Però non credo che voglia mettere la sua voglia di sassi rossi davanti alla salute dei pesci no? Su parlaci! Oltretutto mi sembrano grossi e la granulometria del fondo non deve mai superare i 3-4 mm sennò i pesci da fondo non riescono a brucare..
Ps. Ma che ci fa a Milano uno che dice "Mi garba parecchio"? XD
------------------------------------------------------------------------
Guardando l'ingrandimento mi sono accorta che i sassi rossi non sono smussati: ulteriormente controindicati! I pesciolini da fondo si tagliano i baffi e non ricrescono! Sono dei pesci-gattini! Dimenticavo.. neanche noi volevamo le lumachine, ma apparte che sono di una simpatia eccezionale, belle attive e molto scenografiche, di mangia alghe come loro non ne troverai! Anche gli Otocinclus sono mangia alghe ma pare che possa capitare lo svogliato di turno. Sennò pensavo anche ad un altro mangia alghe: l'Ancistrus. Come valori ci sei e più o meno anche con il litraggio. Un esemplare solo, che sono tanto territoriali, ma molto molto pacifici e lavoratori instancabili. Dopo le Ampullarie il migliore """"""pulitore"""""" che abbia mai avuto! E poi vivono anni e anni, crescono lentamente e sono buonissimi! Da non sbagliare con il Plecostomus (si somigliano!) che diventa mezzo metro eh!
Ultima modifica di MissLili; 26-09-2011 alle ore 23:26.
Motivo: Unione post automatica
Sono un milanese multiculturale!!! hehehehe
quindi dici che l'anubias la devo tirare ancora un pelo fuori dalla ghiaia finchè non esce fuori questo rizome, che è il fusto della pianta detto in parole povere!!! ok lo farò subito....e visto che devo prendere altre piante, prenderò un'altra anubias nana (dato che sono basse conciliano con i miei desideri, e poi prenderò un'altra piantina da mettere in mezzo alle due che faccia un po di ombra alle anubias, prendo spunto da te!!!
Per i pulitori è molto bello anche l'Ancistrud, l'avevo già visto ma nn ricordavo il nome, è quello tutto nero con i puntini bianchi se nn sbaglio....
Bhè dai tenterò di convincere a togliere quei sassi rossi alla mia ragazza, è una testona, o per lo meno se riesco a torglierne la maggior parte, ma forse poi diventa uno schifo....vedrò!!!!
Cmq sabato o domenica faccio un salto al negozio di animali per vedere i pescetti e poi ti faccio sapere, anche perchè con questa domenica che viene sono già 3 settimane che è allestito e, o questa o l'altra domenica ancora, devo iniziare ad inserire qualche creatura
Domanda: ma le lumachine che si mangiano (oltre alle alghe), il mangime dei pesci normale o che un mangine a parte per loro?
------------------------------------------------------------------------
ah già dimenticavo visto che devo mettere solo una specie, tra guppy, molly e platy qual'è il piu' pacifico ed il piu' facile da tenere?
Ultima modifica di chopsuey; 26-09-2011 alle ore 23:47.
Motivo: Unione post automatica
Oliver, il pH si alzerà sempre in acquario, anche con acqua molto dura, per il semplice fatto che il movimento dell'acqua dato dalla pompa del filtro favorirà l'espulsione di Co2 naturalmente presente in acqua.
E per i Corydoras.. bè, che specie? Perchè gli Aeneus forse tollerano durezze più alte ma generlamente il resto delle specie preiligono acque leggermente più tenere.
non voglio far casino in questo topic (prima o poi devo aprire il mio) ma in più parti sono stati suggeriti, appunto, gli aeneus o i paleatus e sarei orientato verso questi ultimi...
Originariamente inviata da chopsuey
Domanda: ma le lumachine che si mangiano (oltre alle alghe), il mangime dei pesci normale o che un mangine a parte per loro?
non devi dare nulla, altrimenti ti ritrovi invaso!!!
si "arrangiano" da sole
Originariamente inviata da chopsuey
ah già dimenticavo visto che devo mettere solo una specie, tra guppy, molly e platy qual'è il piu' pacifico ed il piu' facile da tenere?
io ho inserito platy e guppy, che sono un po' più piccoli, evitando i molly, leggermente più grandi...