Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao, in effetti vorrei salire ancora con il fotoperiodo, aumenterò di un ora, per quanto riguarda il movimento, ho cambiato le pompe un paio di mesi fa, prima avevo due nanokoralia da 900 adesso ho due koralia 2800, non credo ci sia poco movimento, e ogni tanto accendo anche le due nano che ho posizionato nella parte bassa della vasca.....
ora sto integrando gli oligoelementi, che penso male non facciano
aggiornamento, xenia praticamente morta, discosomi che non si aprono più dopo aver aggiunto gli oligoelementi.
che faccio? desisto? avevo dei discosomi spettacolarii prima di portare a casa quella cavolo di xena e i gamberetti....
gli zoantidi (SGRAT SGRAT) sembrano essere gli unici a stare bene... spero di non essermi tirato la sfiga!!!!-04
allora:
1) movimento OK
2) acqua d'osmosi ok
3) gli N03 sono un pochino alrti ma per i molli sono un toccasana quindi OK
ora dimmi:
1) che test usi??
2) non è che per caso hai qualcosa di metallo a contatto con l'acqua???
3) se la xenia è endata ....usa un po di carbone attivo (1gr per ogni litro effettivo vasca)
per uno o due giorni e vedi come reagiscono gli animali.....
seguo
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
si 3 xenia su 4 sono andate, le ho rimosse dalla vasca....
i test uso:
tetra x il ph, kh, po4
askoll x no3
salifert per mg e ca
metallo in vasca direi di no..... ci sono solo le pompe di movimento il tunze reef pack e il galleggiante dell'osmoregolatore e la calamita x i vetri, ma nulla di diverso rispetto i primi tempi
unico dubbio è che ho messo le mani in vasca senza levarmi lo snake (bracciale d'argento)
ho letto che la xenia non va d'accordo con il carbone, per quell'esemplare piccolino che si è salvato che faccio?
il tunze reefpack è composto dal cleaner, in cui tengo il riscaldatore e le resine per i po4, e lo uso anche per muovere l'acqua.... e poi c'è lo skimmer, che schiuma bello giallo, e visto che intendo mettere due pescetti ho fatto che avviarlo.
quello che mi fa particolarmente strano è che la xenia ieri era perfetta oggi è esattamente come le altre defunte, ha un colore grigio azzuro, i polpi malconci, tempo un paio di giorni e schiatta
quindi smetto gli oligoelementi?
tieni presente che per me è la primissiama esperienza con il marino, ho letto molto ma solo la pratica ti fa realmente capire.... posso anche aver fatto qualche fesseria, ma non riesco a capire cosa....
Le cambio ogni 2 mesi. Io avevo capito che queste resine andavano usate sempre, ero anche tentato di usare qualcosa per abbattere gli no3.
Cqmbi d'acqua ogni 3 settimane circa 15 litri su un ottantina netti.
Tutto il resto sembra funzionare, l'acquario è pieno di vita, stelle, microorganismi, alghe, spugne, ecc
sono le resine antipo4....lo dico quasi con certezza visto gli NO3 altini...
mi spiego:
sia il carbone attivo che le resine antipo4 vanno cambiate ogni (max) 15gg...perchèp se no diventano una sorta di filtro biologico.....da qui la presenza di NO3....
toglile subito e tieni monitorati i PO4....vedrai che non si alzano (se il sistema gira bene) ma credo di si ...e cmq se vedi che tendono ad alzarli fai un ciclo di resine
ciclo resine anti po4: ne metti 1gr ogni litro effettivo vasca....e le cambi dopo 5gg ne rimetti di nuove e le lasci per altri 10gg....e vedi se i fosfati diminuiscono.......se no ripeti un'altro ciclo....
ora ripeto non penso dovrai usare resine.....e vedi che nel giro di una settimana risolvi
scomettiamo???
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Il pescivendolo mi aveva detto di tenerle sempre e mi pareva di aver letto così ma magari ho fatto confusione io. Come dicevo prima è questione di esperienza... Inizialmente, per favorire la pulizia, usavo anche della lana di perlon che cambiavo ogni 2 giorni per evitare che diventasse filtro biologico. Ma alle resine proprio non ci avevo pensato...
Le ho già tolte, adesso tengo sotto controllo.