Ragioniamoci un po su:
il diffusore Askol necessità di un minimo di pressione per partire (vado a memoria, circa 1 - 1,5 bar)
il riduttore di pressione va tarato di conseguenza ad una pressione di almeno 1 bar (partendo dal minimo ed aumentando pochissimo alla volta fino a trovare la pressione corretta) e regolando poi le bolle con la valvola a spillo (bolla più o bolla in meno, la valvola a spillo non la ritengo un regolatore di pressione, al massimo di flusso, quindi diciamo 3 - 4 bolle in più o in meno al massimo ... poi meglio regolare il riduttore) ...
per una buona regolazione del riduttore in genere vanno via un paio di giorni almeno.
Ottimizzata la pressione in uscita dal riduttore, e rifinita ulteriormente dalla valvola a spillo, l'elettrovalvola non serve a nulla dato che sarebbe solo una sicurezza aggiuntiva in caso di malfunzionamento del riduttore, quindi un eccesso di CO2 disciolta. Per eventuale diminuzione della CO2 l'elettrovalvola non riesce a fare nulla, non può certo dire al riduttore di aprirsi maggiormente.
Viceversa non conviene mantenere una pressione maggiore sul riduttore perchè è più facile che l'elettrovalvola si blocchi piuttosto che si stari il riduttore di pressione ... almeno statisticamente. (quando lavoravo in manutenzione ho cambiato quintalate di elettrovalvole)
In un impianto con elettrovalvola, se si regola il riduttore a 2 - 3 bar, il diffusore è soggetto a continue sovra pressioni:
il pH sale, l'elettrovalvola apre ed al diffusore arrivano 2 bar di CO2
di botto (con il rischio che la porosa si spacca se i bar sono anche di più)
il pH scende, l'elettrovalvola chiude ed al diffusore la pressione inizia pian piano a scendere fino a zero
Per quello che ricordo il diffusore Askol funziona bene con pressioni costanti, usando l'elettrovalvola la cosa non sarà mai così
In ogni caso non ho mai usato un impianto ad elettrovalvola nelle mie vasche quindi ... qui mi fermo ... vediamo se c'è chi può aggiungere altre esperienze pratiche
ps. sul mio sito ci sono tutte le mie restanti 'considerazioni' a riguardo ... anche se mi sono reso conto di non aver aggiornato per bene la pagina nel passaggio al nuovo sito

mancano le foto esplicative