Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 18-04-2010, 17:30   #1
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non so, mai avuti, anche se mi ero informato abbastanza su di loro non mi ero mai posto il problema in quanto ho sempre avuto vasche chiuse. Comunque non ne avevo sentito parlare di questa loro caratteristica.
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 17:41   #2
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
non vorrei rischiare sai com'è!! adesso provo a porre la domanda in pesci tropicali e vediamo se c'è qualcuno che ha avuto di questi problemi. comunque anche in casa mia preferiscono le vasche chiuse (ogni giorno mi evaporano 4-5lt -05 benedetto rabbocco automatico!!!) tra un pò sui muri avrò dei bei porcini!!!
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 21:21   #3
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ok qui giungono sempre più conferme i nannostomus non zompano fuori dalla vasca, mi sà che allora vado su un gruppetto di loro così tolgo le boraras (andranno nel cubo per l'esperimento autovasca) e rimango in tema sudamerica
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:10   #4
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
wei cos'è sto esperimento autovasca...me lo son perso...io sto cercando di scoprire se la neolamprologus ha già deposto...xche da ieri sera il maschio è a guardia della conchiglia mentre lei va in giro...da premettere che nn avevo mai visto prima il maschietto entrare ed uscire dalla conchiglia...ma mi par strano son troppo giovani...gli oto come stanno? ammesso che tu li veda..
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 22:24   #5
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
è in seconda pag. in allestimento e manutenzione "il ritorno dell'autovasca" in parole povere: vasca senza filtro (lo fà il fondo li è da capire bene come farlo) piante (poco esigenti) per la produzione di ossigeno e per eliminare eccesso di fosfati (quindi pochi pesci nel mio caso boraras) illuminazione solare, nel mio caso aggiungo una pl da 20w no riscaldatore no fertilizzazione, al max una pompa per il movimento (non credo adesso vedo visto che la vasca è in camera e in estate ho le zanzare...) aggiunta d'acqua solo quando serve.
per ora il piccolo non si è ancora ri-visto (chissà come mai...) comunque mi pareva grande abbastanza da nutrirsi da solo, le otocicce sono di nuovo cariche di uova e i cory oggi hanno ri-deposto (stavolta lascio fare alla natura).
quanti mesi hanno?? o meglio te da quanti mesi li ha??i e di che dimensioni erano quando li hai presi??, in genere in 6-7mesi si raggiunge la maturità sessuale.






in 2 giorni delle strane morti, 1 cory che si suicida andandosi a spiccicare in mezzo la stanza, 1 cory morto cause ignote, penso però di vecchiaia (apatico, mangiava poco stava sempre appoggiato a tronchi e piante), 2 boraras incastarte nel pettine del tracimatore -04
oggi le uova dei cory si sono schiuse sonbo riuscito a beccare un piccolo e fotografarlo.

Ultima modifica di davide.lupini; 20-04-2010 alle ore 13:33.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:23   #6
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
che spettacolo deve esser dal vivo quella vasca!
se il cory cercava un altro posto non può essere un presentimento di qualche valore che non va? i cory son di quei pesci che saltano da una "pozza" all'altra?

i miei due oto sn quelli sopravvissuti al viaggio da firenze...quindi hanno almeno un anno e 4 mesi...solo che con 7 famelici scalarini...e 6 cory...la vedo dura per eventuali uova...c'è anche una redcherry che nn riesco a ripescare:(
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:39   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
secondo me per prendere aria ha saltato un pò troppo, già un'altra volta l'ho beccato nel tracimatore, solo stavolta gli è andata male, l'altro era com me da quasi 4 anni punto sulla vecchiaia (1 annetto o più già l'avrà avuto era 4cm quando l'ho preso). valore sballato per ora ho solo il ph che si è alzato a 7.3 devo trovare un modo di abbassarlo senza smanare troppo con la co2, devo trovare un modo per farlo senza ingiallire troppo l'acqua.
ps
in questo momento ho diversi cory nella classica posizione a "T" prevedo a breve nuove deposizioni.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 00:04   #8
AlessandroBo
Pesce rosso
 
L'avatar di AlessandroBo
 
Registrato: Feb 2010
Città: Spilamberto (Modena)
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 852
Foto: 1 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a AlessandroBo Invia un messaggio tramite Skype a AlessandroBo

Annunci Mercatino: 0
we svedese come procede la vasca + vuota di forli:)?
__________________
cit. Davide.Lupini "ciao! a parte che vedere dei poecilidi assieme a degli apistogramma è come una coltellata al petto e non contento lo giri nella ferita
"
Socio AIC 1385
AlessandroBo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 00:14   #9
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
a parte che abito quasi a rimini io a gotham city (forlì) meno ci vado e meglio stò!!!
bah nulla di nuovo a parte che nascono corydoras a destra e a manca ma non riesco a farli stare nella sala parto sti' maledetti!!! adesso li sbatto nei contenitori di polistirolo vedremo se scappano. ho messo un legnetto a dx appena trovo un secondo gli faccio una foto.
per ora ho allestito la vasca senza filtro muahahahahahaha (risata diabolica).
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-2010, 17:19   #10
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
update
per i valori ho ph stabile tra i 6.9-7.0 kh4 gh7 fotoperiodo a 6,5 ore, le piante crescono nonostante fertillizzi poco e di rado VIVA LA CO2!!!!.
per quanto riguarda la fauna, anche oggi ho beccato un piccolo di oto (credo che l'altro sia morto...) uova di cory appiccicate un pò ovunque, a breve inserirò temporaneamente degli altispinosa.
la scelta per la fauna è sempre in alto mare, i biotodoma cupido li metterò in un'acquario a loro dedicato per evitare problemi di devastamento delle piante...
pensavo sicuramente a dei loricaridi e dei pesciotti di branco in questo modo i piccoli di cory si salverebbero in numero maggiore se invece inserissi dei ciclidi nani.


davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300lt , parte
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20476 seconds with 13 queries