allora ragazzi il punto della situazione è questo. I limiti sono di solaio, quindi quale che sia la misura che scelgo non posso superare i 150-160 litri. A me piaceva il cubo 50

(che fa 125 litri) e ero partito a spron battuto. Poi anche grazie a voi mi sono pian piano reso conto che questa misura mi costringeva a una sola scelta di luce: il lumenarc hqi 250 watt. Non c'è altra via degna di nota. Il lumenarc però mi costringe a una soluzione estetica e di riscaldamento del'acqua che non gradisco molto...percui ho pensato di passare ai 60 cm, il che mi offriva la possibilità di varie plafoniere commerciali. Quindi fermo restando che non posso sforare molto i 150 litri (che allestiti tra rocce mobile acqua etc significano almeno almeno 220 chili), e fermo restando che come forma mi intriga molto il cubo.. io starei entro questi range: 65

x 45

x 45

e metterei una plafo hqi 150 watt + 4 t5 da 24 watt (andare su 90 x 40 x 40 non mi entusiasma a livello di gusto personale, poco originale, poca profondità e poca altezza, e la vedo troppo lunga per una sola hqi).
GIMMI, sta a vedere che alla fine farò un clone della tua vasca?
E' altresi interessante l'osservazone di dani, che suggerisce di andare in profondità e non in altezza (il che, aggiungo, giova anche alla miglior distribuzione del peso)...
A questo punto direi che in sintesi, il mio attuale orientamento è per un 65 x 50 x 45/50 (145/160 litri) che mi consente il massimo litraggio possibile, un simil-cubo come forma, una profondità ed una altezza buone, una lunghezza che mi lascia ampia possibilità di scegliere l'illuminazione (così ho tutto il tempo per pensarci). E in fondo altro non è che il cubo da cui ero partito, con 15 cm in più di lunghezza. E invece del lumenarc (che sarà meglio ma esteticamente nel mio salone non ce lo vedo proprio) o altre soluzioni complicate ed esteticamente discutibili (tipo fari industriali)mi permette una plafoniera a bordo vasca, che posso sceglierla fra tente e comunque mi sembra molto più pulita, fredda, gradevole (che fa quasi da coperchio anzichè l'occhio di bue delle hqi singole)...come dire.. ad impatto estetico quasi nullo... magari mi ricrederò ma ho questa sensazione.
Fila il ragionamento?
|
Quote:
|
tanto come fai dopo uno o due anni ci ripensi....
|
magari...di solito mi bastano 6 mesi per ripensarci
---
PS: a titolo informativo, per curiosità... è rimsta una domanda precedente inevasa...mi spiegate se questo (
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2401 ) è un semplice riflettore o è di fatto un sistema di illuminazione tipo plafoniera o tipo lumenarc (in cui alloggiare la lampada ed è cosa fatta)? non l'ho mica capito ...