If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above.
You may have to register before you can post: click the register link above to proceed.
To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.
Ottima come spiegazione, in effetti non ci avevo pensato, credevo fosse solo un problema di nitrati.
Non esistono regole FISSE sui cambi d'acqua,quello è vero,ogni vasca ha la propria "soglia di tolleranza" alle sostanze inquinanti in essa presente (che siano 7gg,14gg,un mese,un anno,etc..) e ciò dipende da vari elementi (numero pesci,dimensioni filtraggio,quantitativo rocce e sabbia,piante,etc...) ma la funzione principale dei cambi parziali è quella di intervenire su quegli elementi "non tracciabili",x esempio il livello ormonale presente in vasca che influisce sull'aggressività degli inquilini presenti in essa,che sono alla base dell'equilibrio del nostro piccolo sistema "artificiale" (un pò come fanno le pioggie in natura).Quindi fornire "acqua fresca" ai nostri pesci non farà altro che migliorare la loro colorazione,la loro vivacità,le loro riproduzioni e soprattutto l'equilibrio in vasca.
Ottima come spiegazione, in effetti non ci avevo pensato, credevo fosse solo un problema di nitrati.