Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezionePer parlare di tutto quello che concerne l'allevamento, FAQ generiche e l'identificazione dei vostri gamberetti.
i batteri possono morire, decomporsi, incistarsi..
non credo che neanche sull'uomo si possa fare un'analisi appropriata riguardo a certe malattie dopo morto.. inoltre certe analisi che fanno sull'uomo sono economicamente giustificate, sull'animale no..
cioè tu pagheresti un esame patologico circa 200 euro? io li pago su un'analisi di un'animale vivo o morente.. uno morto pur se fosse possibile risalire alle cause della patologia sarebbe molto ma molto costoso, e non credo che al mometo esista chi esegue esami di anatomopatologia su crostacei morti a livello professionale
i batteri possono morire, decomporsi, incistarsi..
non credo che neanche sull'uomo si possa fare un'analisi appropriata riguardo a certe malattie dopo morto.. inoltre certe analisi che fanno sull'uomo sono economicamente giustificate, sull'animale no..
cioè tu pagheresti un esame patologico circa 200 euro? io li pago su un'analisi di un'animale vivo o morente.. uno morto pur se fosse possibile risalire alle cause della patologia sarebbe molto ma molto costoso, e non credo che al mometo esista chi esegue esami di anatomopatologia su crostacei morti a livello professionale
Scusa ma io non intendevo tutto questo.Io pensavo nella mia ignoranza che magari il tipo in laboratorio avesse un microscopio e sezionando l'animale nella zona interessata riuscise a capire osa fosse quella macchia tutto qui.
Scusa ma io non intendevo tutto questo.Io pensavo nella mia ignoranza che magari il tipo in laboratorio avesse un microscopio e sezionando l'animale nella zona interessata riuscise a capire osa fosse quella macchia tutto qui.
No, non è così semplice.
Anche fossero "solo" dei batteri, per capire quali batteri siano, bisogna "seminarli" su una serie di terreni appositi, che poi vengono posti a determinate temperature. Se poi vuoi vedere a quali antibiotici i batteri sono sensibili, la cosa si complica :)
Per lo meno così funziona con gli "umani": immagino che per gli animaletti la cosa non sia troppo differente.
In caso di analisi istologiche (come quella che tu dici quando scrivi: il tipo in laboratorio avesse un microscopio e sezionando l'animale nella zona interessata) la cosa si fa ancora più complessa...
No, non è così semplice.
Anche fossero "solo" dei batteri, per capire quali batteri siano, bisogna "seminarli" su una serie di terreni appositi, che poi vengono posti a determinate temperature. Se poi vuoi vedere a quali antibiotici i batteri sono sensibili, la cosa si complica :)
Per lo meno così funziona con gli "umani": immagino che per gli animaletti la cosa non sia troppo differente.
In caso di analisi istologiche (come quella che tu dici quando scrivi: il tipo in laboratorio avesse un microscopio e sezionando l'animale nella zona interessata) la cosa si fa ancora più complessa...
Al massimo con un'analisi istologica al livello di cui parli si può vedere se c'è qualche trauma, ma anche in quel caso sarebbe più utile portare un animale malato e sacrificarlo perché dal momento in cui un animale muore inizia subito il processo di decomposizione che altera qualsiasi risultato...
Al massimo con un'analisi istologica al livello di cui parli si può vedere se c'è qualche trauma, ma anche in quel caso sarebbe più utile portare un animale malato e sacrificarlo perché dal momento in cui un animale muore inizia subito il processo di decomposizione che altera qualsiasi risultato...
Uno sterilizzatore d'acqua potrebbe giovare nel caso in cui questa malattia fosse nell'acqua?Ho pensato anche di dosare qualche goccia di ipoclorito x disinfettare, a l'uomo non è nociso, ai crostacei non saprei, il fatto è che non so che fare le macchie aumentano e la prima è già morta.
Uno sterilizzatore d'acqua potrebbe giovare nel caso in cui questa malattia fosse nell'acqua?Ho pensato anche di dosare qualche goccia di ipoclorito x disinfettare, a l'uomo non è nociso, ai crostacei non saprei, il fatto è che non so che fare le macchie aumentano e la prima è già morta.