Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pił grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitą occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrą richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitą principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
sanza, si vede che č reogato male o non lavora in pressione, io non lo devo sfiatare mai.
la pressione č a 2 ...tu a quanto la tieni?
Che cosa č a 2 la pressione massima o la minima che ti misuri al braccio?
Intendo dove č collegato alla risalita? se č si lavora in pressione e allora devi aumentare il flusso dell'acqua, il reattore in questo modo non riesce a sfruttare tutta la co2 che gli dai, oppure devi diminuire un po la co2.
sanza, si vede che č reogato male o non lavora in pressione, io non lo devo sfiatare mai.
la pressione č a 2 ...tu a quanto la tieni?
Che cosa č a 2 la pressione massima o la minima che ti misuri al braccio?
Intendo dove č collegato alla risalita? se č si lavora in pressione e allora devi aumentare il flusso dell'acqua, il reattore in questo modo non riesce a sfruttare tutta la co2 che gli dai, oppure devi diminuire un po la co2.
sanza, si vede che č reogato male o non lavora in pressione, io non lo devo sfiatare mai.
la pressione č a 2 ...tu a quanto la tieni?
Che cosa č a 2 la pressione massima o la minima che ti misuri al braccio?
Intendo dove č collegato alla risalita? se č si lavora in pressione e allora devi aumentare il flusso dell'acqua, il reattore in questo modo non riesce a sfruttare tutta la co2 che gli dai, oppure devi diminuire un po la co2.
ma che ne so...io spingo tutto a casaccio
lux76 m ha montato tutto io non ce capisco na cippa,faccio solo casini
grazie dodarocs ,domani lo chiamo je lo faccio sistemą
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
sanza, si vede che č reogato male o non lavora in pressione, io non lo devo sfiatare mai.
la pressione č a 2 ...tu a quanto la tieni?
Che cosa č a 2 la pressione massima o la minima che ti misuri al braccio?
Intendo dove č collegato alla risalita? se č si lavora in pressione e allora devi aumentare il flusso dell'acqua, il reattore in questo modo non riesce a sfruttare tutta la co2 che gli dai, oppure devi diminuire un po la co2.
ma che ne so...io spingo tutto a casaccio
lux76 m ha montato tutto io non ce capisco na cippa,faccio solo casini
grazie dodarocs ,domani lo chiamo je lo faccio sistemą
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."