Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
per l'aereatore semplicemente serve per "ossigenare" l'acqua..l'ho messo tra virgolette in quanto non è che è ossigeno, è semplicemente aria sparata in vasca..il suo utilizzo è discusso, in base alla mia esperienza tendo a sconsigliarlo (specie se hai intenzione di utilizzare la co2 in quanto hanno un l'effetto opposto all'altro) se non in casi eccezionali come ad esempio quando si deve innalzare la temperatura in vasca per la somministrazione di medicinali..
Faccio una domanda che dovrei postare su illuminazione ,
come vedi o vedrai dalle foto della v asca è aperta , ho i neon della vasca precedente juwell 300 4 che con una limatina entrano a pennello,
penso che possano andare bene... eventualmente ho un neon aggiuntivo
da inserire in quel cassetto posteriore d 10 cm ....
Allora, ho visto le foto, niente sump..mi pare sia un filtro interno con le pareti in vetro..allora metti il riscaldatore nel primo scomparto (dove entra l'acqua) poi in quello successivo metti i materiali filtranti (spugne a grana grossa e fine, lana perlon, torba..e per ultimi i cannolicchi) nel terzo scomparto metti semplicemente la pompa che ributta l'acqua filtrata in vasca..mi raccomando di rispettare l'ordine dei materiali filtraniti,,ossia prima quelli per la filtrazione meccanica (spugne) e per ultimi quelli biologici (cannolicchi)..per l'illuminazione tutto dipende da cosa vuoi metterci dentro, un acquario olandese necessita di un rapporto watt/litro molto superiore rispetto a quello che necessita una vasca di discus..quanto tempo hanno i neon che hai?
i materiali filtranti devono distanziare dal fondo ? sotto le tre vasche sono comunicanti....
I neon sono del 2007 ne ho solo 2 2 li devo comperare
(guarderò anche su internet e acquaportal....) avendo due pompe , come faccio
a tenere ferma la pompa e poi a incanalare l'acqua verso una via di uscita..
cambiali tutti i neon..quando passano 9-10 mesi i neon vengono cambiati in quanto perdono le loro proprietà..ti ho mandato una mail con il disegno del filtro..perdona l'oscenità del disegno ma sono al lavoro e ti ho fatto uno schizzo al volo..
ti ho mandato 2 foto di un altro "affaretto" che non so cosa sia sai per caso dirmi cos'è?
Ok grazie , ... come sdebitarmi ? vuoi delle foto di Londra?
altro inerente all'acquario non ho , nemmeno piante ,
magari un po' di mangime in scaglie ,...
Non ti devi sdebitare,,tutto quello che so è perchè ho chiesto qui, non farti pensieri..vai sereno e prima di fare qualsiasi cosa, se non se sicuro,posta qua,,adesso però devo scappare via..tornerò online questa sera e butto un'occhio alle foto..che marca è il riscaldatore??