Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-11-2008, 13:49   #81
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.
Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2008, 13:49   #82
SkoSko
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: Terralba (OR)
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 124
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.
Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....
SkoSko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 14:07   #83
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 14:07   #84
squid
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 38
Messaggi: 371
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.
squid non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 14:37   #85
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimane il problema della perdita di sincronismo che avrai sicuramente...

Io vedo due soluzioni: la più economica prevede la programmazione di un PIC (microcontroller single chip, molto economico ma che ovviamente richiede dimestichezza con l'assembly ): un comune timer a cavalieri fornisce lo start, ed il PIC si occupa di gestire le sequenze di accensione e spegnimento.
L'altra (che prediligo, odiando il linguaggio macchina), esclude la preparazione di basette millefori, CS, programmazioni faticose, ed impiega un modulo logico (quelli che vengono comunemente chiamati microPLC, ma che non sono PLC), tipo lo Zelio (è quello che costa meno, ma è molto flessibile).
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 14:37   #86
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Rimane il problema della perdita di sincronismo che avrai sicuramente...

Io vedo due soluzioni: la più economica prevede la programmazione di un PIC (microcontroller single chip, molto economico ma che ovviamente richiede dimestichezza con l'assembly ): un comune timer a cavalieri fornisce lo start, ed il PIC si occupa di gestire le sequenze di accensione e spegnimento.
L'altra (che prediligo, odiando il linguaggio macchina), esclude la preparazione di basette millefori, CS, programmazioni faticose, ed impiega un modulo logico (quelli che vengono comunemente chiamati microPLC, ma che non sono PLC), tipo lo Zelio (è quello che costa meno, ma è molto flessibile).
__________________
La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:29   #87
decio87
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SkoSko
Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.
Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....
Bè se avessi il tempo per preparare uno schemino potrebbe tornare utile
__________________
______________________________________

Decio87
decio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:29   #88
decio87
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SkoSko
Originariamente inviata da arcantos
dovrei costruirlo anche io.. appena lo faccio metto anche un tutorial.
se è una cosa urgnte ti lascio il mio contatto msn.
Io se volete posso tranquillamente preparare lo schema per la basetta (pcb).
Ovviamente sarebbe molto, molto utile specialmente per chi ha problemi di spazio nelle plafoniere.....

Restiamo in attesa.....
Bè se avessi il tempo per preparare uno schemino potrebbe tornare utile
__________________
______________________________________

Decio87
decio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:31   #89
decio87
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.
Ho modificato dei timer meccanici dell'ikea se può tornare utile posto delle foto.
__________________
______________________________________

Decio87
decio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 17:31   #90
decio87
Plancton
 
Registrato: Feb 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 69
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da squid
io sto pensando di inserire direttamente nella plafoniera i 3 timer, smontando la parte dell'orologio e collegarla.
Ho modificato dei timer meccanici dell'ikea se può tornare utile posto delle foto.
__________________
______________________________________

Decio87
decio87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fai , multicanale , timer
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16687 seconds with 12 queries