Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Scusa se ti assillo, però voglio capire perché un circuitino semplice non funziona...
Essendo il contatto comune il pin 13 o il pin 4 (cioè uno di quelli sotto alla bobina), il filo blu non và al posto di quello giallo e viceversa?
Ed infatti e questa la versione originale che sto ripristinando ;)
Scusa se ti assillo, però voglio capire perché un circuitino semplice non funziona...
Essendo il contatto comune il pin 13 o il pin 4 (cioè uno di quelli sotto alla bobina), il filo blu non và al posto di quello giallo e viceversa?
Ed infatti e questa la versione originale che sto ripristinando ;)
SkoSko, se il relé è come quasi tutti, i pin 16 ed 1 sono quelli che eccitano la bobina e non ha iportanza quale è il + e quale il -, è una bobina quindi non è direzionale. I contatti dello scambio che ti interessano confermo che sono i 9/11/13 e sull'11 va il positivo dell'alimentazione.
Il transistor puoi provarlo misurando, con il tester sulla portata OHM le due giunzioni, base collettore e base emettitore, se, invertendo i puntali danno letture nettamente diverse dovrebbe essere ancora in forma, comunque fai prima a cambiarlo con un NPN sicuramente funzionante. Tieni presente che per provare il transistor (ed anche il diodo) dovrai comunque staccarli dal circuito. Se non hai 2N1711 vanno bene 2N1613, BC140 e qualunque altro basta che sia un NPN non per piccolissime correnti. Se imposti la sigla di quelli che hai disponibili su Google trovi di sicuro le caratteristiche (datasheet)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
SkoSko, se il relé è come quasi tutti, i pin 16 ed 1 sono quelli che eccitano la bobina e non ha iportanza quale è il + e quale il -, è una bobina quindi non è direzionale. I contatti dello scambio che ti interessano confermo che sono i 9/11/13 e sull'11 va il positivo dell'alimentazione.
Il transistor puoi provarlo misurando, con il tester sulla portata OHM le due giunzioni, base collettore e base emettitore, se, invertendo i puntali danno letture nettamente diverse dovrebbe essere ancora in forma, comunque fai prima a cambiarlo con un NPN sicuramente funzionante. Tieni presente che per provare il transistor (ed anche il diodo) dovrai comunque staccarli dal circuito. Se non hai 2N1711 vanno bene 2N1613, BC140 e qualunque altro basta che sia un NPN non per piccolissime correnti. Se imposti la sigla di quelli che hai disponibili su Google trovi di sicuro le caratteristiche (datasheet)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)