Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
E poi guarda, per me era diventata una fonte di ansia indicibile, non sembrava mai finire.
Ora va e poi vi aggiornerò sulle varie pulizie, se vuoi...per adesso NON LO TOCCO!!!
La sistemazione dei materiali filtranti non è cosa di poco conto.Oltre alla frequenza di intervento per opere di pulizia,si sa che determinati supporti offrono un superficie di colonizzazione maggiore se paragonati ad altri(infatti quelli della tetra,che ripeto sono messi come apri flusso e filtraggio meccanico,sono di bassissima qualità).Anche il flusso d'acqua,inteso come velocità, deve essere tenuto in giusta considerazione.Una buona disposizione penso al si ottenga con un buon compromesso di queste 3 variabili.
Ecco perche un filtro che pulisce bene ma che è soggetto ad una manutenzione costante non è il massimo(almeno se la si vede da punto di vista della comodità),se poi quest'ultima deve essere anche profonda e cioè che interessa anche la parte biologica.......
Cmq l'importante è ottenere il risultato voluto.Io dato che non amo toccare il filtro ho optato per una soluzione di massima comodità,infatti in oltre 2 anni(ormai quasi 3) di onorato servizio il filtro l'avrò aperto un paiò di volte per sostituire il perlon.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
infatti è quello che spero di dover fare io. Una cosa si impara subito, meno tocchi gli equilibri che si creano e più il tuo piccolo ambiente, che è l'acqaurio, sarà autonomo.
Come dico, spero che magari se qualcuno non si trova bene con un determinato allestimento flitrante, leggere quello che abbiamo scritto sia di aiuto a trovare una soluzione.
stiamo dicendo le stesse cose ma da punti di vista diversi.... come gia detto, io ho tutto originale tranne i cannolicchi, mai avuto nitriti, nitrati pure bassissimi, l'ultima volta che ho toccato il filtro, dalla volta precedente, eran passati 4 mesi e questo non perchè andasse male, ma per un mio scrupolo... e mi dico, se ho questi valori un motivo ci sarà... poi dico, se a parità di filtro, ognuno ha comunque una storia a sè, allora non metto più parola....
ik1znp, vuoi sapere la mia popolazione?
6 rasbora eteromorpha
7 neon
3 brachidanio rerio
2 cory aeneus (enormi)
7 baby cory paleatus
coppia ramirezi
6 caridine
un numero imprecisato di guppy
il tutto in una vasca di 65 lt, lo sò, è un fritto misto, anche di valori, ma non riesco a darli via....
ik1znp, vuoi sapere la mia popolazione?
6 rasbora eteromorpha
7 neon
3 brachidanio rerio
2 cory aeneus (enormi)
7 baby cory paleatus
coppia ramirezi
6 caridine
un numero imprecisato di guppy
il tutto in una vasca di 65 lt, lo sò, è un fritto misto, anche di valori, ma non riesco a darli via....
Idem con patate: una trentina di endler, un'ottantina di guppetti, 6 cory 1 neritina, tante lumachine rompine.......e nemmeno noi riusciamo a darli via....in 60lt.
Vogliono tutti solo gli endler e nessuno i guppy
Idem con patate: una trentina di endler, un'ottantina di guppetti, 6 cory 1 neritina, tante lumachine rompine.......e nemmeno noi riusciamo a darli via....in 60lt.
Vogliono tutti solo gli endler e nessuno i guppy
ma i guppy li fai partorire in sala? io in vasca, mangime per gli altri.... vedessi i ramini....
Idem con patate: una trentina di endler, un'ottantina di guppetti, 6 cory 1 neritina, tante lumachine rompine.......e nemmeno noi riusciamo a darli via....in 60lt.
Vogliono tutti solo gli endler e nessuno i guppy
ma i guppy li fai partorire in sala? io in vasca, mangime per gli altri.... vedessi i ramini....
Liberi e belli...come il vento. Le guppe non le mangiano, si sono abituate con gli Endler e ora non li mangiano più.