Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
non credo, alla fine poi si equivalgono tutte,
io se riesco a stare con il 57% nella fascia blu pago mediamente 0,19 € a kw/h
ottenuto dalla tariffa pagata divisa per il numero di kw/h consumati.
satebbe interessante aprire un sondaggio
...ho fatto 2 calcoli, con Enel Energia Pure monooraria bloccata per 2 anni, con contatore a 3 Kw ho pagato 0.22 cent€\Kw, praticamente 317 €/1476kw (energia attiva+perdite di energia) (bolletta trimestrale)
premesso che ormai ho questo tipo di contratto dal 01/02/2008 ed è anche vero che un minimo risparmi ma il problema grosso sono i picchi di tensione visto che non hai fasce orarie ma quello che frega sono i corrispettivi di sistema...........................ovvero nel momneto in cui hai vasca accesa quindi per quanto mi riguarda alle 13 alle 22 non devi fare nientaltro con la luce o ti spennano
non x farmi gli affari vostri, ma x avere un confronto....
io con la b-oraria pago mediamente 350/400€ ogni 3 mesi,
tenendo conto che siamo in 3 persone,
con vasca 250lt
320w di luce x 10 ore
e 100w x 24 ore tra pompe e pompine!!
escluso il riscaldatore, ma lo vedo quasi sempre spento.
leggendo la bolletta, mi sembra di capire che la tariffa €/kw sale al salire del consumo,
quindi? più consumo e più pago?
-04
appena posso scannerizzo la bolletta e la posto,
mi viene calcolato il consumo e in più un corrispettivo,,
non ci capisco niente!!!! -04 -04 -04 -04 -04
allora... a quanto pare, sembrerebbe proprio così:
parlo per la mia monoraria classica... più consumi e più paghi... scandaloso, vero?!
è per questo che chiedevo se qualcuno AVEVA il contratto "monoraria" con Enel ENERGIA (da non confondere con DISTRIBUZIONE). chi ce l'aveva ha postato fino alla prima bolletta e poi è sparito....
Gli sarà arrivata una bolletta così esosa che gl'hanno staccato la corrente e non possono neanche più accendere il pc?!
butterflay78, scusa il ritardo....
Allora io ho fatto enelenergia pura casa, da 3 kw, arrivata la prima bolletta, 332.39 € a trimetre mentre con la classica AEM (Azienda Elettrica MunicipaleTorino) pagavo circa 240 € a bimenstre, quindi un minimo di risparmio c'è, ma molto minimo...considera che sono i mesi di ottobre, novembre, dicembre, quindi i piu freddi anche per le vasche (riscaldatori ec..ec..)
Faccio un po' di chiarezza per quello che riguarda la metodologia della tariffa "NORMALE" ENEL, visto che la bioraria segue andamenti diversi.
Il prezzo è composto da una serie di voci, ma sostanzialmente il costo è uguale per ogni kwh consumato. Quello che cambia è che sotto un certo consumo ci sono degli sconti che diventano man mano più consistenti al diminuire del consumo. Arrivati a 4500kwh annui invece lo sconto si annulla.
Quindi con 4500 kwh si paga 0,22 o quello che per ogni kwh consumato.
Mentre ad esempio con 3000kwh si paga 0,22 meno uno sconto che dipende dalla scala sconti prevista in bolletta.
La bioraria, che a casa mia non avrebbe senso, una volta permetteva di avere uno sconto se si rientrava all'interno di un certo consumo, e la tariffa normale nel caso non vi si rientrasse, quindi non era mai sfavorevole, al massimo era nulla.
Le ultime biorarie che ho visto invece applicano una penale se non si rientra nella fascia di consumo.
__________________ DaniReef
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo