Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
Ciao a tutti, tra una sett mi dovrebbe arrivare lo starter di daphnie. Mi sono documentato su come alimentarle e tenerle, ma forse una cosa non l'ho trovata: pensavo di tenere il contenitore in cantina, non riceveranno luce diretta se non quella dalle finestre sulla strada (poca). Posso farlo o hanno bisogno di luce?
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
si gigi 1979, solo che probabilmente non ti cresceranno le alghe e dovrai integrare con lievito o latte, all'inizio la mia che ho appena avviato, mista dafnie, copepodi e larve di zanzara, ho accellerato l'intorbimento inserendo del fieno scco a macerare... sembra funzioni!
ho letto un bel po di pagine ma ci sono molti dubbi che ho...magari qualche esperto potrebbe anche fare una bella guida con tanti consigli utili in modo da usarla come linee guida per noi neofiti.
ecco alcune cose che vorrei chiedere
1) Dove trovare l'inoculo? e quanto costa mediamente?
2) Metto un bacinella di 10 - 15 litri fuori al balcone per quanto tempo prima di inserire l'inoculo?
3) quante ore di luce necessitano?
4) sono predate da tutti tipi di pesci o alcuno le snobbano? (io ho platy, scalari e guppy in diversi acquari)
5)da quanto ho capito 3 gocce di latte al giorno per ogni litro di acqua presente nella bacinella per sfamare le dafnie.
6) la bacinella va pulita?
si gigi 1979, solo che probabilmente non ti cresceranno le alghe e dovrai integrare con lievito o latte, all'inizio la mia che ho appena avviato, mista dafnie, copepodi e larve di zanzara, ho accellerato l'intorbimento inserendo del fieno scco a macerare... sembra funzioni!
Grazie mille!
__________________
socio Goccia Blu Friuli Venezia Giulia
per l'acqua di osmosi dovresti integrarla con i sali...
a mio avviso è inutile scervellarsi con i sali da integrare all'acqua di osmosi
per le dafnie è più che sufficiente l'acqua di rubinetto decantata o ancora meglio l'acqua dei cambi dell'acquario
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
gigi1979 puoi anche provare a farti l'acqua verde sul balcone nelle bottiglie e poi somministrare.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da maryer86
Originariamente inviata da Ale87tv
per l'acqua di osmosi dovresti integrarla con i sali...
a mio avviso è inutile scervellarsi con i sali da integrare all'acqua di osmosi
per le dafnie è più che sufficiente l'acqua di rubinetto decantata o ancora meglio l'acqua dei cambi dell'acquario
anche secondo me, ovviamente se vuole può utilizzare l'osmosi + sali, ma non penso sia conveniente...
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 22-06-2010 alle ore 10:44.
Motivo: Unione post automatica
volevo chiedere una cosa...
x problemi di spazio volevo mettere i secchi con le dafnie in un garage-scantinato completamente al chiuso 24su 24....quindi zero luce del sole... è un problema? o vivono tranquillamente?
senza luce non avrai successo nell'allevamento delle dafnie poichè si sballano i cicli vitali stando sempre al buio o con solo poca luce artificiale di quando la accendi per entrare in quella stanza
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org
Ciao a tutti,
secondo voi va bene una tanica così per iniziare? l'ho messa vicino alla finestra così prende un po' di sole, 20 litri di acqua. Ne ho aggiunta un'altra in orizzontale pero... ed in ugnuna 1litro è preso dall'acquario. pensavo di metterci anche una roccia di lava dall'acquario per tanica, così le prime alghe si formano più in fretta (credo). http://www.webalice.it/simone.manfri...000-tanica.JPG http://www.webalice.it/simone.manfri...001-tanica.JPG
1) Vado sicuro col lievito di birra in polvere? dosi al litro +o-? ogni quanto? oppure meglio lasciare perdere il lievito?
2) è meglio lasciare la tanica completamente al sole? sarebbero circa 8 ore
3) Meglio metterci un pezzo di qualche verdura ora?
Ultima modifica di simo_zio; 29-09-2010 alle ore 01:34.