Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Vecchio 07-06-2011, 23:10   #1
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maty96 Visualizza il messaggio
ma sbaglio o qua è ricomparso il contabolle???

http://www.acquariofilia.biz/showpos...&postcount=827

non era stato eliminato per le perdite???

è eliminato sicuramente a monte, a valle chi vuole lo puo tenere fermo restando che è un punto di debolezza ed è stato chiaramente scritto

a mio modesto avviso se proprio si vuole il contabolle si compra su ebay uno degli atomizzatori linkati da mariocpz che fungono anche da contabolle...niente punti di debolezza e diffusione inferiore solo al venturi!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Markfree ma é normale che mi sia durato appena 4 giorni il gel?
eri tu che avevi 100mg/l di co2 in vasca? se si, è possibile

Ultima modifica di Markfree; 07-06-2011 alle ore 23:13. Motivo: Unione post automatica
Markfree non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 22:29   #2
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Credo di evr battuto ogni record...oggi mi sono accorto che il gel è praticamente all'ultimo mezzo centimetro, infatti stavo notando che la pressione della bottiglia è diminuita, e l'erogazione sta rallentando sempre più tanto da dovermi far aumentare leggrmente ogni paio d'ore...
Rox mi sa che i 3 fogli di gel gli abbiano fatto un baffo ai lieviti della paneangeli..

Poi con sto caldo credo che appena ripreparo il gel 4 fogli siano d'obbligo....
Ma dimmi non è che il lievito è meglio metterne meno?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 22:59   #3
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
i lieviti si moltiplicano, i fogli di colla no :)
Markfree non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 23:06   #4
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Markfree ma é normale che mi sia durato appena 4 giorni il gel?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 07-06-2011, 23:50   #5
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Si ero io...
ma la spiegazione quale sarebbe?
Cmq ho usato 3 fogli di colla e non 1...credo che almeno una 15ina di giorni mi doveva durare no?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 00:00   #6
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mio caso specifico: bottiglia da 2lt, acquario circa 35lt netti con piante a crescita lenta (cryptocoryne, in pratica a loro la co2 non serve), 25mg/l in vasca con movimento inesistente (la pompa è la piu piccola in commercio e messa pure al minimo), durata 3settimane scarse.

Tu hai erogato 4volte di piu la co2, e di conseguenza la bottiglia ti è durata 4volte di meno...
Markfree non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 07:37   #7
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Ma io avevo sentito non so dove che durava anche oltre 1 mese...
cmq ritieni che aggiungendo 1 ulteriore foglio di colla ovviamente il rilascio è più lento e quindi dovrebbe durare di più...giusto?

Volevo chiedere un'altra cosa:
Essendo che la co2 prodotta dai lieviti emana un'esalazione di lievito di birra in vasca (l'ho annusata all'uscita del tubo) non è che a lungo andare queste esalazioni di lievito possono favorire l'incremento di alghe?
Lo dico perchè non a caso in questi giorni che sono andato di co2 in gel ho visto aumentare a dismisura un piccolo problema di filamentose che mi ritrovavo in vasca...
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 12:48   #8
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Ma io avevo sentito non so dove che durava anche oltre 1 mese...
Ero io.
Ma usando il sistema Venturi, la CO2 si scioglie quasi tutta; ne devo erogare pochissima dalla bottiglia (10 - 12 bolle al minuto).
Alonso non si è mai lamentato che la sua Ferrari fa solo 2 Km con un litro, non ha mai detto "Il mio motorino ne fa 40!".
Capisco la tua fiducia incondizionata nel diffusore di E-Bay, ma devi renderti conto di essere su un altro pianeta, rispetto al Venturi.

La CO2 che produci non viene dalla colla di pesce, ma dallo zucchero, che è formato da Carbonio, Idrogeno e Ossigeno.
Durante il processo di fermentazione, quel Carbonio e quell'Ossigeno vanno a formare la CO2, fino all'esaurimento di tutto lo zucchero disponibile.

La colla serve solo a rendere tutto più graduale e facilmente controllabile, perché i lieviti raggiungono il loro nutrimento poco alla volta.
Ma un'importante parzializzazione è quella che fai tu, con la rotellina (o forbox).
Se ne butti giù a quintali, non ti puoi lamentare se finisce presto.

Secondo me, hai lasciato la rotellina così aperta che in pratica era come se non ci fosse, caricando tutta la gradualità di erogazione sulle spalle della colla di pesce.
Ma così non ti basta un foglio in più, ce ne vuole uno scatolone.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 13:50   #9
mariocpz
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Giugliano in Campania (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 1.732
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mariocpz

Annunci Mercatino: 0
Rox, ma io é proprio questo che non mi spiego, ti assicuro che la rotella era quasi totalmente chiusa, erogavo circa 35/40 bolle al minuto, ed avevo concentrazioni altissime quindi il diffusore era anche troppo efficiente a mio avviso...
Il reale problema era che se volevo abbassare l'erogazione anche di un minimo per arrivare diciamo a 20/25 bolle al minuto, mi si chiudeva l'erogazione del tutto e quindi da qui le mie esternazioni sulla mancata efficienza nel regolare di fino con questo sistema, e dunque l'idea del forbox in aggiunta alla rotella.
Detto questo credo che comunque un foglio di colla in più mi possa aiutare sulla regolazione non credi?

Volevo inoltre sapere cosa ne pensi sul discorso dell'incremento di filamentose che ho avuto in questi 4 giorni...le esalazioni di lievito di birra che arrivano in acqua possono scatenare questo fenomeno?
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
mariocpz non è in linea  
Vecchio 08-06-2011, 14:54   #10
Markfree
Discus
 
Registrato: May 2009
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 4.469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 34
Mi piace (Ricev.): 20
Mentioned: 50 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariocpz Visualizza il messaggio
Rox, ma io é proprio questo che non mi spiego, ti assicuro che la rotella era quasi totalmente chiusa, erogavo circa 35/40 bolle al minuto, ed avevo concentrazioni altissime quindi il diffusore era anche troppo efficiente a mio avviso...
Il reale problema era che se volevo abbassare l'erogazione anche di un minimo per arrivare diciamo a 20/25 bolle al minuto, mi si chiudeva l'erogazione del tutto e quindi da qui le mie esternazioni sulla mancata efficienza nel regolare di fino con questo sistema, e dunque l'idea del forbox in aggiunta alla rotella.
Detto questo credo che comunque un foglio di colla in più mi possa aiutare sulla regolazione non credi?

Volevo inoltre sapere cosa ne pensi sul discorso dell'incremento di filamentose che ho avuto in questi 4 giorni...le esalazioni di lievito di birra che arrivano in acqua possono scatenare questo fenomeno?

comincia con un foglio in piu di colla (valore sperimentale, spero basti), aggiungi il forbox, se ancora eccedi usa una porosa invece dell'atomizzatore (tanto dopo 1-2giorni sai quante bolle escono)

a questo punto non dovresti eccedere piu, e se eccedi non sara piu cosi tanto ma mooooolto di meno e alla prox bottiglia saprai gia cosa fare :)


riguardo le alghe, niente filamentose con la co2 e da me ho solo crypto che di fatto della co2 non se ne fanno assolutamente NIENTE!!!!
Markfree non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38893 seconds with 13 queries