Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
zukov, la tua analisi mi sembra strettamente "polemica" verso il forum e che c'entri poco con lo skimmer in questione...
Dal 14/05/07, data in cui ti sei registrato (l'altro ieri), ad oggi, 17/05/07, sei già riuscito a leggere così tanto ed a trarre così tante conclusioni?
chiedo umilmente scusa se ho creato polemica........la mia era solo un analisi su quello che ho letto.....cancella pure dove ti sembra che ho fatto polemica.....a me sembra di aver solo detto il mio giudizio...
l'importante è la vasca non lo ski....................se la vasca funziona , ha un suo equilibrio lo ski puo' essere anche un seaclone.................io non lo cambierei....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
già bella malattia.....lo schiumare liquido...però i nitrati stanno a zero...e la vasca va bene....forse non ho capito proprio nulla...
Araman,
leggi meglio quello che ho scritto, non ho scritto che e' uno schiumatoio schifoso o altro, ho scritto che per me lo schiumato e' ancora troppo liquido... ovvero leggera taratura abbassando il livello all'interno della colonna di contatto fa si' che debba schiumare meno liquido.....
Il collo si sporca (a mio avviso) troppo poco, si vede dalle foto che si soporca solo la parte finale, questo a differenza di altri schiumatoi che sporcano molto di piu' il collo pur schiumando comunque leggermente liquido.
Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!
The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates
il problema però è che il collo del bicchiere essendo molto largo ci mette molto a far salire la schiuma, se la vasca fosse più grande molto probabilmente la schiuma si creerebbe più velocemente, anziche un giorno magari poche ore
la mia vasca è di soli 150 litri e lo schiumato si forma più lentamente..... quando si mette poi il mangime naturalmente lo skimmer smettette di schiumare e lo schiumato "guadagnato" nel collo scende giù per perdersi....ed ecco il perchè della scelta di farlo schiumare un po' più liquido...in questa maniera, con un buon compromesso, sono certo che lo schiumato non va mai perso...
la cosa si risolve mettendo questo skimmer in vasche più grandi...come si vede nei vari post di ReefCentral...
cmq guardate voglio proprio provare...lo metto bassissimo e vi aggiorno..vediamo cosa ne esce!
Araman,secondo mè questo è il difetto di avere schiumatoi troooooppo sovradimensionati in pratica è nato x avere un carico organico che tù nella tua vaschetta non riuscirai mai a darle ameno che non butti a pale il cibo e questo lo fà lavorare male.IMHO
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!