Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
che vitamine posso dargli?
ho letto che quelle.ad uso umano nn servono a niente perché si ossidano subito a contatto con l'acqua.
sto anche aspettando ch arrivi un mangime.a ase di aglio che ho ordinato nel mio negozio di fiducia.
Metto 2/3 gocce sul cibo, lo lascio assorbire per un paio di minuti e poi lo somministro...lo faccio una volta a settimana e ne metto 6/8 gocce anche nel giorno del cambio (dopo il cambio ovviamente)
Ho notato un cosa strana.....
ieri e l'altro ieri una platy ha cominciato ad avere i soliti sintomi.
sta appartata con respiraziom veloce e mangia.
sconsolato ho fatto un po' di riepiliogo delle circostanze, notando che durante le cure con i farmaci e l'areatore acceso non ci sono stati problemi; finita la cura e spento l'areatore ........pum il decesso!
Cosí ho riacceso l'areatore per vedere come va e.......
questa mattina la plata è in form ch gira in vasca ed il maschio h ricominciato a tampinarla.
che sia la chiave di volt del poblema? scarsitá di ossigeno? ammonio? scarso giro di acqua? non ci capisco più un mazza.
un mio collega ce l'ha anche lui il pure L e non ha nessun problema ed allev poecilidi anche lui. e sono solo quelli che hanno problemi, caridine, neritina, otocinclis, crossochelius, ancistrus ok (1 per tipo)
Eh...ci avevo pensato anch'io...
Stamattina sono andato in un negozio a Mestre che mi è stato consigliato da un amico, dove fanno i raschiati e li guardano al microscopio.
Ho parlato con il titolare e mi ha detto che un problema di questi askoll pure è che hanno il filtro piccolo e non ossigenanno l'acqua a sufficienza, quindi mi ha consigliato di tenere acceso l'areatore o montare una pompa di movimento (che potrei già mettere avendola dal vecchio acquario).
Poi per le morti, soprattutto vedendo i pesci magri, mi ha consigliato di vedere un raschiato perché, secondo lui, una patologia c'è ed i pesci al momento traggono beneficio dalla maggiore ossigenazione, ma il problema va individuato. Essendo la prima volta che vado me lo farebbe gratis, ma portando un pesce vivo, vedrebbe lo stesso la patologia?
Mi ha confermato che le cure fatte fin ora sono corrette, che potrebbe essere qualcosa che si nasconde nelle branchie e quando va un minimo in carenza di ossigeno da i sintomi.
Intanto ho l'areatore acceso finchè non preparo la pompa di movimento (che sta pensando di metterla anche un mio collega che ha la stessa vasca ed ha molta + esperienza di me (marino).
Forse stiamo arrivando alla soluzione.....spero