Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Fatto tutto, luce cambiata. E' vero ora la luce è più cristallina ed è più bella, ed ho impostato timer luce dalle 17 alle 01 di notte. Ora l'unica cosa che devo procurarmi è un qualcosa di nero da mettere come sfondo.
Poi ho cambiato il 10% di acqua, e quella nuova è stata biocondizionata con 2,5ml con sera acquatan. Tolto la microsorium ingiallita (aveva le radici nere) e le sessiflora ingiallite.
Piantate le due piantine nuove.
Il tutto è venuto così:
Le piantine le ho inserite oggi, quindi domani fertilizzo con metà dose del mio fertilizzante.
Ora cosa dovrei fare?
cryptocoryne e echinodorus vogliono fondo fertilizzato o tabs....li hai? per le anubias e microsorium il rizoma deve essere sollevato dal fondo come ti è stato già detto
Sisi ho il fondo fertilizzato della sera con sopra la ghiaia normale. Le anubias piccole le ho legate al legno, invece la grande ha il rizoma fuori dal terreno.
Ora come devo comportarmi per l'acqua, quando faccio i test? E i pesci?
Che genere di neon hai montato? Descrivicelo...
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da WarOfDevil
Allora ragazzi ho comprato la lampada, è una beghelli risparmio energetico da 21W 6500K, purtroppo 25 e 30W nella mia plaffoniera non ci entravano. Poi ho acquistato un timer per regolare il fotoperiodo e l'ho regolato dalle 17 del pomerigio all' 01 di notte, va bene?
Poi ho acquistato 2 piantine per togliere le sessiflora gialle e quelle altre due che ormai sono morte e queste piantine sono:
1) Chamaedorea elegans
1) Cryptocoryne diversen.
Vanno bene?, dove le pianto nel posteriore o al centro? E in più ho comprato un sifone per poter aspirare un pò il fondo che è troppo sporco.
Cioè...così facendo hai risolto soltanto il fatto che i gradi kelvin erano troppo potenti potevi benissimo rimediare con qualche pignetta di ontano o quqalche foglia di catappa che ti ambrava l'acqua e attenuava il potente spettro luminoso!!! Ma ti è rimasto il problema che non potrai mai coltivare un pratino (ammesso che tu lo voglia) o inserire qualche bella piantina esigente (magari sul rosso). Ma dico io....che diavolo date a fare dei consigli se non ne capite un tubo e sapete 4 stereotopi per sentito dire???!!!
Ultima modifica di River; 19-09-2013 alle ore 17:48.
Motivo: Unione post automatica
River nn capisco cosa intendi per coltivare altro. Purtroppo se vedi in prima pagina il coperchio del mio acquario vedi comè fatto. Porta una lampada al centro a tubo, e non mi è possibile metterne una più grande di 20w. Infatti avevo preso anche la beghelli 25w ma la base è troppo grossa e nn ci entra nell alloggio. Ormai va bene così, anche perchè ora non avrei neanche uno spazio per mettere il pratino..e nn sò neanche come si fá. Ora vorrei solo capire quando mettere i pesci visto che è un mese che è acceso e controllo ogni settimana i valori e non ho mai notato gli no2 più alti di zero.
Lascia stare...
Monitora un'altra settimana a intervalli di due giorni NO2 e NO3, se in una settimana o due non succede nulla io direi che puoi inserire i pesci.
__________________ "Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika
Scusate se mi inserisco in questa discussione, è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da anni, ma la sensazione è che se non alimenti il filtro con un pizzico di mangime tutti i giorni il picco dei nitriti forse arriverà tra un anno
questa! dopo un mese normalmente i batteri si sono insediati e dunque il ciclo dell'azoto ha iniziato a far funzionare correttamente la vasca, semplicememte warofdevil non l'ha beccato in azione, come spesso succede e come è stato già spiegato da jessika
scusa.. ma dove è scritto che per forza dopo un mese ci sia stato obbligatoriamente il picco dei nitriti? è vero che potrebbe esserci stato, ma siccome quando si innesca il ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati, se non erro qua i nitrati sono a zero!! personalmente avrei molte perplessità a inserire i pesci in questa situazione.. ritengo pure di non aver detto nessuna cavolata.. e visto che siete tutti così sicuri come mai non gli fate inserire i pesci? poi magari il filtro anche se non ha avuto il picco riesce a sopperire ugualmente e i guppy in particolar modo visto che li ho da 10 anni, sono piuttosto robusti anche a nitriti non a 0 e quindi va tutto ok, ma per esperienza posso dire che ho sempre visto che un filtro quando parte è praticamente quasi impossibile trovare i nitrati a 0.. ameno di non avere i test ciucchi
Sempre per esperienza personale al primo mio acquario sono proprio incappato in questa problematica.. dopo un mese e mezzo ho inserito i pesci ma il picco non c'era stato e indovina che fine fece il mio primo pesce rosso?
E mi piacerebbe anche che tu mi spiegassi visto che sparo cavolate come fai a essere sicuro che il picco in questo acquario c'è stato e come si fa ad essere sicuri dopo un mese che l'acquario è pronto a ricevere la fauna