Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
Ieri sera ho fatto il test dei fosfati ed erano a 0,04, nitriti e nitrati non ho fatto in tempo a farli perchè dovevo andare alla pizzata. Ho alimetato con Brightweel Restore e Reef snow nelle dosi consigliate. Questa sera prima di dare la mezza fialetta di Reefboster farò ancora i test, se avrò ancora i fosfati a 0,04 o più alti non userò reefboster ma qualcosa di più leggero che ho a disposizione.
La situazione di questa mattina:
- La Gorgonia sta facendo la muta, ma questo può essere benissimo un caso (era un mesetto che non la faceva)
- Le punte delle Loisette continuano a crescere, non ho mai avuto un SPS che mostrasse queste punte di crescita.
- Sugli atri coralli nessun particolare segno, neanche di peggioramento, e forse già questo potrebbe essere un segnale positivo...
Non voglio però assolutamente dire che quello che sto facendo è la soluzione.
Altra cosa... #1 2
Ieri sera alla pizzata sono stato pesantemente insultato...
da Gabriele + Sonia Acquaticlife + ciot.bg ecc... perchè... quando pulisco i vetri della vasca uso lo spray direttamente sul vetro...
Ieri sera alla pizzata sono stato pesantemente insultato...
da Gabriele + Sonia Acquaticlife + ciot.bg ecc... perchè... quando pulisco i vetri della vasca uso lo spray direttamente sul vetro...
Giuro non lo faccio più!! Chiedo venia!!
Ciao
Gabriele
Minchia, sai che potrebbe al 70/80% essere quella la causa ..... io nella stanza non uso nessuno prodotto sprai ... se proprio devo lo metto sul panno in un altra stanza e poi lo porto di la per pulire i mobili nella stanza e mai derettamente l'acquario che pulisco solo con una passata d'acqua d'osmosi ...
Senti anche gli altri ... non vorrei mai aver inquinato la loro soluzione, ma secondo me un cambio ora è d'obbligo per cercare di levare dall'acqua quello che c'è finito .....
PS per la cronaca .... la mia millepora dava segni di malessere (poco spolipamento) perche i valori dell'acqua erano a 0 spaccato NO3 NO2 e PO4 .... nonostante in questi giorni abbia dato + pappa. Da ieri sera ho cominciato a buttar dentro tuto ciò che avevo + day one preso ieri sera
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
Ieri sera alla pizzata sono stato pesantemente insultato...
da Gabriele + Sonia Acquaticlife + ciot.bg ecc... perchè... quando pulisco i vetri della vasca uso lo spray direttamente sul vetro...
Giuro non lo faccio più!! Chiedo venia!!
Ciao
Gabriele
Minchia, sai che potrebbe al 70/80% essere quella la causa ..... io nella stanza non uso nessuno prodotto sprai ... se proprio devo lo metto sul panno in un altra stanza e poi lo porto di la per pulire i mobili nella stanza e mai derettamente l'acquario che pulisco solo con una passata d'acqua d'osmosi ...
Senti anche gli altri ... non vorrei mai aver inquinato la loro soluzione, ma secondo me un cambio ora è d'obbligo per cercare di levare dall'acqua quello che c'è finito .....
PS per la cronaca .... la mia millepora dava segni di malessere (poco spolipamento) perche i valori dell'acqua erano a 0 spaccato NO3 NO2 e PO4 .... nonostante in questi giorni abbia dato + pappa. Da ieri sera ho cominciato a buttar dentro tuto ciò che avevo + day one preso ieri sera
L'acquario l'ho in soggiorno, devo allora dire a mia moglie di non lavare più il pavimento con acqua e ammoniaca?!?
Ieri sera alla pizzata sono stato pesantemente insultato...
da Gabriele + Sonia Acquaticlife + ciot.bg ecc... perchè... quando pulisco i vetri della vasca uso lo spray direttamente sul vetro...
Giuro non lo faccio più!! Chiedo venia!!
Ciao
Gabriele
Minchia, sai che potrebbe al 70/80% essere quella la causa ..... io nella stanza non uso nessuno prodotto sprai ... se proprio devo lo metto sul panno in un altra stanza e poi lo porto di la per pulire i mobili nella stanza e mai derettamente l'acquario che pulisco solo con una passata d'acqua d'osmosi ...
Senti anche gli altri ... non vorrei mai aver inquinato la loro soluzione, ma secondo me un cambio ora è d'obbligo per cercare di levare dall'acqua quello che c'è finito .....
PS per la cronaca .... la mia millepora dava segni di malessere (poco spolipamento) perche i valori dell'acqua erano a 0 spaccato NO3 NO2 e PO4 .... nonostante in questi giorni abbia dato + pappa. Da ieri sera ho cominciato a buttar dentro tuto ciò che avevo + day one preso ieri sera
L'acquario l'ho in soggiorno, devo allora dire a mia moglie di non lavare più il pavimento con acqua e ammoniaca?!?
Pavimento magari no, anche perchè non è un prodotto che spruzzi ... ma gli sprai o gli spruzzatori sarebbe meglio evitarli nella stanza degli acquari ... magari può spruzzare il prodotto sul panno e poi passarlo sul mobile. Io ho la vasca fra due finestre ... se mi usasse il vetril sulle finestre sta sicuro che qualcosa finirebbe in vasca .... i coralli sono mooooolto più sensibili dei pesci
Il carbone attivo non è rimedio di ogni male .... non siamo come nel farwest che vendevano la lozione speciale come rimedio di ogni malattia .... il carbone attivo serve per alcune cose (sostanze organiche) ma non credo che porti via eventuali tracce di sapone dalla vasca. Non so neppure se ci sia una resina che potrebbe ... per questo che suggerivo un cambio ... prova ad alimentare, ma se non vedi miglioramenti in una settimana o decisi stop vai di cambione. Ci sta che chi è in vasca da più tempo abbia assorbito più schifezze mentre chi è in vasca da poco ancora non ne sia "saturo".
Prova a fare mente locale .... chi è stata la prima a cedere? Può essere che abbiano iniziato a cedere colonie che avevi da più tempo andando poi a ritroso fino alle ultime che sono sane?
Quella talea che stai cercando di salvare ha il tessuto quasi completamente andato ... ormai sono quasi polipi singoli sconnessi da una colonia. Difficilmente riformerà il tessuto ... è più facile che le zone senza tessuto ti si colorino piano piano di verde delle alghe cresciute Ma comunque spero tu la possa salvare
__________________
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza!! Signore, dammi la pazienza, perchè se mi dai la forza faccio una strage!!
gc71, io lavo i pavimenti con candeggina ei vetri con il vetril
mai avuto problemi di avvelenamento nemmeno con l'altra vasca. non fare cambi in questi giorni che peggiori le cose, al limite metti il carbone se gia' non lo fai
magari evita di spruzzare il prodotto direttamente sul vetro che una parte potrebbe finire in vasca.
__________________
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Ultima modifica di valentina84; 03-03-2012 alle ore 12:21.
Alla fine i problemi veri nascono sempre dalle cose più banali,
però che non fosse l'alimentazione sembrava abbastanza palese...
Veramente... che no fosse un problema di fame non è ancora stato escluso, sono in piena fase sperimentale
Da quando ho iniziato ad alimentare più pesantemente (soprattutto mettendo reefboster) la cosa sicurissima che ho visto è che gli LPS hanno cambiato faccia. Quindi, almeno per loro un possibile problema sull'alimentazione c'era.
Questa sera verifico livelli di PO4 e, se sono bassi, doso reefboster.
Valentina... Athos... voi la pensate sempre allo stesso modo è
Comunque giuro che i vetri con lo spray no li pulisco più. Già sperimentato, e vengono bene, uso acqua d'osmosi e carta!