Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao.. ho visto che hai linkato questo post in quello sulla "sfida flora vs fauna".
Molto interessante, direi..
Ma se il problema sono le proteine, perchè non scegliere vegetali proteici? Un vegetariano di fatto assume così le proteine.
Legumi (come i piselli che già diamo, ma anche fagioli e ceci), cereali e frutta secca.
Se si comprassero quei pacchetti di misto legumi e cerali per le persone, si facesse l'ammollo, poi la cottura e si aggiungessero le altre verdure, spinaci, zucchine, cavolo, più veloci a cottura avanzata, frullatore e messo in frezzer nel sacchettino appiattito da cui staccare il pezzettino da dare di volta in volta..
Tu stai proseguendo con quella dieta del primo post?
Non sono un'esperto ma credo ci siano differenze fra proteine animali e vegetali
Adesso ho eliminato il pastone e alterno diverse verdure e surgelati (dafnie, krill, Mysis, artemia, chironomus) l'idea è di avvicinarsi a ciò che mangerebbero in un laghetto, considerando la verdura al posto delle piante acquatiche.
Non ho mai più somministrato nessun tipo di secco.
Ciao, mi aggancio al vostro discorso... dopo aver fatto dei pellet affondanti secchi per i miei rossi, con uova e verdure, vorrei fare invece del pastone vegetale per loro ed il betta splendens del mio ragazzo: credete che per la funzione di "pulizia meccanica" delle verdure (anche se parzialmente digerite) la presenza dell'uovo intero per la componente proteica sia inutile?
Non sono d'accordo ai pastoni iperproteici di carne e pesce, neanche a livello etico, somministrare un merluzzo ad un pesce rosso mi sembra innaturale e contronatura! certo c'è da chiedersi se lo è l'uovo di gallina!
Comunque vorrei mettere verdure varie sbollentate, uovo, aglio crudo, vitamine.
Ho letto alcune ricette che prevedono l'uso di fucus vesiculosus al posto della spirulina, che ne dite? inoltre se qualcuno fa di questi pastoni e può indicarmi le dosi delle alghe e dell'uovo...ciao!
Mi spiace, non ti so rispondere......non ho mai preparato pastoni.
Nel libro che ho citato alla voce "alimenti vegetali" si parla di:
angelica, basilico, borragine, carote, crusca, peperoni, soia, spinaci.
mi sa che chiedo nella sezione ciclidi che li fanno spesso, almeno per l'uso dell'uovo al posto della gelatina, perchè per quanto riguardo il fucus ha una composizione chimica leggermente diverso dalla spirulina che ha meno iodio, c'è chi lo usa ma non farei senza ulteriori informazioni, casomai faccio sapere...sperando che lo faccia decente!
direi che congelare una frittata è dura...
Piuttosto l'uovo cotto col calore va bene nei pellet fatti a forno come quelli che avevo fatto io quest'inverno oppure il tuorlo cotto aggiunto al pastone con la colla di pesce.
Comunque vi comunico che la prova è stata fallimentare!
Dosi:
250 g di verdure varie (piselli, carote, spinaci) sbollentate
5 g spirulina
1 spicchio d'aglio
10 gocce multivitaminico
1/2 uovo sbattuto
Addirittura ho messo mezzo uovo anzichè 1/4, visto che nelle ricette on-line ho letto 1 uovo per 1 kg di pastone, ma secndo me nessuno lo h mai provato a fare senza gamberi che hanno potere collante, perchè appena tocca acqua è tutta una polvere! Ma è gradito ai rossi!
lo rifarò con la gelatina vegetale, ho la carragenina (quella per le torte) ma non so le dosi per Kg di pastone, qualcuno sa aiutarmi?