Bene. Sono contento che tutto stia tornando alla normalità.
Sono anch'io della zona di Brescia e guardacaso da stamattina ho notato 3-4 puntini bianchi sul botia m. presente in vasca.
Partiamo dall'inizio, ho un'acquario da 100l lordi (Antille100 della petcompany) avviato ad agosto 2011 con alcune piante (anubias, hygrophilla, e ceratopteris). Fino a 2 settimane fa non avevo inserito pesci, un po' per mancanza di tempo ed un po' perchè i valori del ph erano un po' alti (intorno agli 8). Da circa un mese ho raggiunto ph a 7-7,5.
2 settimane fa ho inserito 2 botia m., 2 botia lohachata, 2 ancistrus. Dopo 2 giorni 1 botia m. è morto (penso perchè non si sia adattato bene) mentre gli altri ospiti hanno resistito bene.
Stamattina ho notato 3-4 puntini bianchi sul botia m. ed ho capito subito che trattasi di ictio. Mi sono attivato subito nell'innalzare la temperatura verso i 30° ed a spegnere la luce.
Leggendo l'esperienza di Aperol88 noto che devo inserire un aeratore ed utilizzare il faunamor (a propostio Aperol, dove posso acquistarlo qui in provincia?).
Sinceramente mi piacerebbe non utilizzare medicinali (ho letto della possibile utilizzazione di acriflavina), ma credo che dovrò optare anch'io per questa soluzione.
P.s.: devo anch'io acquistare un aeratore, ma sinceramente non so come montarlo, ovvero, la pompa posso utilizzare quella già presente per il ricircolo dell'acqua?
|