|
Quote:
|
Finalmente una cosa interessante!!!diego potresti darmi qualche dato in piu? tipo litraggio vasca quanta zeolite quanto zeostart dai e sopratutto che valori hai e con cosa gli misuri?
|
saranno circa 240 litri. doso quando me ne ricordo (quindi una volta al mese) 2 gocce di zeostart date con una siringa da 5ml con ago. do 2 gocce di zeoback quando me ne ricordo.
ho un uso di zeovit un po' x conto mio : tengo il reattore tamerizzato perchè scordandomi spessissimo di smuovere la zeolite (lo so che è importante ma proprio non me lo ricordo!!!) non vorrei che avendo un continuo passaggio di acqua ben ossigenata si formase un filtro nitrificante quindi temerizzando il reattore (acceso-spento a cicli di 3 ore) questo non avvviene perchè l'acqua che rimane nel reattore nella fase di off dovrebbe divenire povera di ossigeno dando vita dura ad i batteri nitrificanti.
la zeolite è un po' meno della metà del valore consigliato dalla casa...mi pare che un sacchetto sia per 400l di acqua io uso circa 1/4 di zeolite con passaggio molto lento di acqua.
I valori sono misurati con salifert: nitriti assenti, nitrati in traccie (il salifert si colora leggerissimamente se guardato di lato mentre risulta essere trasparente se visto da sopra), fosfati assenti- tracce ( il test non si colora x nulla ma presumo che in tracce c siano un po' di fosfati)... kh intorno a 9-10....
doso pappone e uova di ostriche quasi tutti i giorni (circa 5-6 gg a settimana) più il cibo per i pesciolini (pochi)
Gestisco la vasca in questo modo (soprattutto per quanto riguarda la somministrazione del cibo) da circa 2 mesi.