Rispondo a Benny e Giangi:
La sump da 200 litri supplisce; del resto scarichi e sump è progettata da Seaplast penso che si siano premuniti. Comunque la vasca verrà dotata di due scarichi da 50 e due mandate da 25. Così se per qualche ragione una si ferma l'altra no. La sump come spiegavo verrà suddivisa in tre scomparti, raccolta 200 litri, rabbocco osmosi, e cambio acqua di circa 100 litri cadauna provviste di pompe per la miscelazione ed il carico dell'acqua in sump. Nello scomparto da 200 litri che raccoglie l'acqua della percolazione verrà installato uno scarico con rubinetto e troppo pieno che scarica direttamente in un tombino in giardino. Quindi pericoli di allagamento, quasi nulli. Poi Marcello mi ha assicurato che hanno un metodo di saldatura del plexiglas innovativo praticamente indistruttibile... speremo. ;-o Dai caxxo avete mai conosciuto uno che gli sono esplosi ben due acquari nella sua sporca vita?

Il vetro da 80 è una mia fissa. L'avrei fatto da 100 ma il plexiglass dello spessore adatto costa come i diamanti. Già questo da 15mm non è economico. Ne avevo uno da 90 cm una volta... l'esploso... ma il colpo d'occhio era fenomenale sebbene fossimo agli albori come allestimento. Per quando riguarda l'illuminazione è prevista la realizzazione di un plafo a led come quella che abbiamo messo insieme per Daniel, ma da circa 700 watt.
Sapete dove posso trovare rocce ex vive per costruire la rocciata di base a secco?
Grazie