Eh! ci provo... ma è molto timido, sta dentro un buco sotto una roccia, sono riuscito a capire che era un granchio (sicurezza all'80%) perchè ho intravisto le zampe, è nero, più di questo per ora non so...
veniamo alla tecnica ed alle migliorie che ho apportato all'acquario (di cui sono molto ma molto soddisfatto!!!):
- ho INSONORIZZATO tutto il mobiletto, con materiale fonoassorbente e una base di polistirolo antivibrazioni, ho besso un rubinetto sullo scarico, che anche tenendo completamente aperto AZZERA il rumore, sono felicissimo, dormo meravigliosamente bene

(FOTO 1 DURANTE L'ALLESTIMENTO)
- è arrivato il Bubble Magus 150 (non il pro, il normale) devo ovviamente tararlo ed alzare il livello dell'acqua in vasca, è SILENZIOSISSIMO! (FOTO 2);
-ho eliminato la paratia laterale della plafoniera (perdendo un po' di rigidezza torsionale) ed andando così ad installare due ventoline per raffreddare i neon (la mia plafo non montava nessuna ventola); (FOTO 3)
- ho installato uno sfondo molto bello a mio avviso, PP ALVEOLARE, è azzurro molto acceso ed ho ottenuto un effetto davvero sgargiante! (FOTO 4)
FOTO 1
FOTO 2
FOTO 3
FOTO 4
ORA: i miei dubbi sono questi:
prima di tutto la luce: ho puntato una koralia 4 verso l'alto e fa un bel movimento di superfice, nonostante ciò però non ottengo l'effetto movimento di luce, quello che assomicglia molto ai raggi solari che filtrano lacqua.... PERCHE'???
poi: cominciato il fotoperiodo, sono a tre ore al giorno ora e non vedo alghe se non microscopiche sulle rocce, dite di dimninuire o continuare?? ho cominciato con un ora e poi mezz'ora in piu al giorno..
per ultimo... più importante: c'è stata una ecatombe nell'acquario "deposito" dove avevo i pesci, morti 5 animali, sono rimasti un Echinometra mathaei e un lysmata, li vorrei inserire poveracci, che faccio??
ciao a tutti e grazie, ultima foto dell'insieme
