Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Vecchio 08-04-2011, 15:21   #71
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Dopo la pulce nell'orecchia delle macchie rosse ho cercato immagini del pinnuto in questione per capire se le macchie siano semplicemente le branchie, i risultati vanno presi con le pinze perchè non sono affatto certa dei siti di provenienza ma giusto per farsi un'idea.

Questo dovrebbe essere un negozio di pesci, scorrendo un pò si arrivano a degli esemplari wild con questi profili rossastri http://aqua-bonito.web.infoseek.co.jp/OTHER/OTHER.html (ma forse non sono ctenopoma acurostre mmm)

Scheda in una lingua strana, ultima foto: http://www.aqbest.ru/r_ktenopoma_lyeopardovaya.php

http://completeaquarium.blogspot.com...-climbing.html

Forum con di tutto e di più ma se si scende si trova un disegno con le macchie rosse: http://www.kaskus.us/showthread.php?p=36318128

L'esemplare di qualcuno: http://www.flickr.com/photos/bujan/2271170233/

Ecco insomma secondo me son fisiologiche
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-04-2011, 15:38   #72
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Cavolo...sei un'investigatrice nata!!
Ti ringrazio molto per il tempo e per i risultati...a quanto pare in effetti sembrano fisiologiche
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:41   #73
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
E se fosse proprio quella la "peluria" che con la primavera s'è arrossata diventando di spicco e denotando quelli che sono i maschi?

Prova a fare di ciascun esemplare una foto ambo i lati del pesce e vediamo.
Per me questi sono gli animali più belli che hai in casa. Spettacolari proprio.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:45   #74
Cookie989
Discus
 
L'avatar di Cookie989
 
Registrato: Sep 2010
Città: Monfalcone, GO
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 2.645
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Venus Visualizza il messaggio
Cavolo...sei un'investigatrice nata!!
Ti ringrazio molto per il tempo e per i risultati...a quanto pare in effetti sembrano fisiologiche
Piuttosto lo è google per un ulteriore conferma bisognerebbe chiedere a qualcuno che li ha già allevati ma a sto punto escluderei malattie e co
Cookie989 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 15:54   #75
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
E se fosse proprio quella la "peluria" che con la primavera s'è arrossata diventando di spicco e denotando quelli che sono i maschi?
In teoria sono troppo piccoli (l'articolo parla di differenziamento sessuale a partire dagli 8 cm di lunghezza)...però chissà! C'è relativamente poca letteratura al riguardo...
Quote:
Prova a fare di ciascun esemplare una foto ambo i lati del pesce e vediamo.
Nel fine settimana farò qualche "appostamento"...spero di beccare più esemplari, sarebbe interessante soprattutto valutare negli esemplari di taglia diversa cosa succede (in pratica, 2 sono sui 6 - 7 cm, gli altri 4 sui 4 - 5 cm)...
Quote:
Per me questi sono gli animali più belli che hai in casa. Spettacolari proprio.
Occhio che qualcun'altro potrebbe offendersi...e conoscendo i tipi, è meglio non scherzarci
No comunque sono molto belli ed interessanti, hanno proprio il comportamento del predatore da agguato, sempre molto schivi, e con movimenti molto pacati...spesso si lasciano portare dalla corrente, e in prossimità del cibo, scattano a bocca spalancata (e dalla foto di Cookie si vede che "tubo aspiratore" che hanno!)...
Ah, altra caratteristica tipica: praticamente se ti avvicini alla vasca non ne vedi nessuno, anche se in realtà sono vicinissimi...il loro mimetismo è molto efficace!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:36   #76
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scherzi!? i channa saranno anche "particolari" ed affascinanti per certi versi...ma se la sognano l'eleganza dei movimenti di questi leopardi qua! e la livrea degli Austrolbias alexandrii? nono, non c'è paragone!
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:44   #77
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
e la livrea degli Austrolbias alexandrii?
...gli alexandri hanno un colore incredibile, peccato che il maschio mi sia morto senza neppure deporre...
...lo so che sono clamorosamente OT, ma guarda qua:
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 16:56   #78
MarZissimo
Imperator
 
L'avatar di MarZissimo
 
Registrato: Jan 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Stanzino
Età : 39
Messaggi: 5.304
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 14
Mi piace (Dati): 175
Mi piace (Ricev.): 106
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
......vado a mettere a bagno le uova di Gibberatus.
MarZissimo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 17:00   #79
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0


...anche loro non scherzano!
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2011, 19:36   #80
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel passato ho allevato esemplari medio grandi di C. acutirostre,ma non ho mai notato delle macchie cosi strane.
Forse sono macchie che causa un certo tipo di acqua o dei parassiti.
Ad esempio dei Myleus ,ben spesso o meglio quasi sempre li vedi con puntini neri,che sono dei parassiti.
Boh.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acutirostre , ctenopoma
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23969 seconds with 12 queries