Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
il problema di quei scqarichi xaqua....messi cosi da una parte sola....e avendo le pompe di movimento sempre sullo stesso lato corto...provocheranno una patina superficiale dell'acqua....provato e testato....anche sulla mia lo fa.
avendo la vortech e lo scarico sullo stesso lato corto si forma la patina...non c'è nulla da fare...!!-28d#
Fappio tu fai tutti i conti che ti pare...a parte che scrivi "amettiamo" e in biologia è una parola che non si usa,o lo sai o non lo sai io continuo a pensare che una regola non ci sia,ma varia molto da conduzione a prodotti usati ecc ecc.
Alexalbe mi sembra sia un buon esempio ....
Poi non ho scritto che hai sbagliato,ho scritto che alle regoline ci credo poco.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra ... nell'esempio, ho cercato di esprimere un concetto, sapere esattamente i litri che passano, quanta acqua tratta lo schiumatoio, o quanto tento impiega la molecola per essere degradata, non ha importanza, non ci si deve focalizzare sul numero in se, ma sul concetto per l'appunto .... se la molecola impiega 5 minuti o 6 giorni poco importa, noi sappiamo che il nostro schiumatoio, fa il suo lavoro , quello che è indiscutibile è che più volte l'acqua riesce a passare ,in un lasso di tempo ,attraverso lo schiumatoio , maggiore sarà la filtrazione ... se in vasca ho 1000 l e in sump , ne faccio scendere 800 è sicuro che in un ora tutta l'acqua della vasca non sarà filtrata , ciò vuol dire che parte dell'acqua della vasca per più di un ora girerà in vasca , passando attraverso le rocce subendo la filtrazione biologica ...
fappio
io l'ho visto fare quì sul forum , lo scarico xaqua è già praticamente diviso in due scarico e carico (certo che segare una scarico da 120 euri fa abbastanza incazzare) ma si può fare si elimina il carico sostituendolo con un passaparete di dimensione più grande evitando così la strozzatura del xaqua....
abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc
Ultima modifica di fappio; 06-04-2010 alle ore 14:07.
Motivo: Unione post automatica
abra , però non è che adesso ogni discussione con te e matteo , la si debba buttare sul compatimento ... faccio fatica anche io a spiegare concetti (a volte banali) e se lo faccio è perchè cerco di trasmettere quello che ho imparato col tempo .... se l'acqua della vasca , in un ora passa 1 volta attraverso lo schiumatoio o 2 , o 3 , la filtrazione cambia ...parli di alexalbe , certo, l'esperienza aiuta molto ti posso garantire che se avessi la possibilità, potrei allestire una vasca con sps e pesci anche senza schiumatoio , ma questo è un'altro discorso ...
------------------------------------------------------------------------
ok cicala , ma a quasto punto ,non è meglio "costruirselo"..ovviamente qualcosa di simile con i raccordi in pvc
Poffo, il foro per il cambio d'acqua è collegato ad un tubo che immette direttamente in fognatura. Cambio circa 80 litri di acqua alla volta aprendo solamente il rubinetto di scarico. Per il discorso delle pompe di movimento, metto una tunze 6100 in testa all'acquario e una lateramente. Appena le posiziono metto le foto. Per quanto riguarda gli scarichi xacqua, con le due eihm 1260 di risalita, ho una mandata molto potente!!! Infinity ha controllato di persona!!! Onde da paura!!!!