Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
arturo, mhà permettimi di dubitare che con una marea alzi la temperatura di 2 gradi su 380l di vasca....ameno chè non ti vada in corto la pompa.
aho, a me è successo,poi che le marea non brillino x efficenza lo avevo capito ed infatti le avevo tolte e ne ho rimesso una giusto x muovere di più come detto , forse farà attrito non lo so però il senso era che io integrando una pompa ho avuto un servizio e l'energia di scarto mi scalda l'acqua e quando farà caldo probabilmente la spegnerò.
cmq a suo tempo comprai un misuratore di w x spulciare i consumi e le marea assorbivano un 20 25 % di energia a quello dichiarato a differenze delle tunze .....
ora sicuramente il tutto è mediato soprattutto per il discorso dei costi...
certo che se si imposta 26 gradi come temperatura minima, non cè storia si impone di accendere il riscaldatore e non poco, se si parla di 24..con 20 gradi in casa e il calore delle varie pompe...
passiamo parola ad ivano se se la sente di rilevare l'andamento della T nella sua vasca
p.s. un signore , anche lui con il marino, mi ha detto che deta di ozzano vende dei refrigeratori scaldatori a pompa di calore....ma io su internet non ho trovato nulla
arturo, il senso l'ho capito ed è pure giusto...ma è impossibile che sia successo quello che hai scritto a meno booooo neanche difettosa lo fà e se lo fà và in corto e si scioglie.
io avevo una vasca di 400l e 4 marea...ora se fosse vero quello che dici,con una temperatura di 20 gradi in ristorante avrei dovuto avere la temperatura dell'acqua di 8 gradi in più quindi 28-29 gradi,questo sensa luci senza riscaldatore e senza altre pompe in vasca,ti pare possibile ?
Magari fosse come dici ci farei la firma sai che risparmio sarebbe...
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
arturo, il senso l'ho capito ed è pure giusto...ma è impossibile che sia successo quello che hai scritto a meno booooo neanche difettosa lo fà e se lo fà và in corto e si scioglie.
io avevo una vasca di 400l e 4 marea...ora se fosse vero quello che dici,con una temperatura di 20 gradi in ristorante avrei dovuto avere la temperatura dell'acqua di 8 gradi in più quindi 28-29 gradi,questo sensa luci senza riscaldatore e senza altre pompe in vasca,ti pare possibile ?
Magari fosse come dici ci farei la firma sai che risparmio sarebbe...
dimmi dove vai a comprarle che me ne prendo diverse anche io
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
p.s. un signore , anche lui con il marino, mi ha detto che deta di ozzano vende dei refrigeratori scaldatori a pompa di calore....ma io su internet non ho trovato nulla
Sono gli Ocean Geotronic e lavorano con celle di peltier, e quello che dici è corretto, consumano molto meno in riscaldamento, peccato però che poi consumino di più in raffreddamento... sarebbero da confrontare come resa coi riscaldatori, magari convengono davvero.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
IVANO, temperatura dell' alluminio sulla barra, me lo misuri per favore?
se te ci appoggi la mano, ce la fai a tenerla sopra oppure scotta?
Non ho nulla per misurarla in modo corretto, posso dirti che la barra è calda, molto calda, ma non scotta e puoi lasciarci la mano sopra senza bruciarti quindi sotto i 60° che è la temperatura di scottatura della nostra epidermide .
Dai datasheet dovremmo essere intorno ai 50° sulla barra
p.s. un signore , anche lui con il marino, mi ha detto che deta di ozzano vende dei refrigeratori scaldatori a pompa di calore....ma io su internet non ho trovato nulla
Sono gli Ocean Geotronic e lavorano con celle di peltier, e quello che dici è corretto, consumano molto meno in riscaldamento, peccato però che poi consumino di più in raffreddamento... sarebbero da confrontare come resa coi riscaldatori, magari convengono davvero.
il giudizio del pubblico dice una cosa, fanno schifo!!!
uno dichiarato per 400 lt non riesce a tenere la temperatura di un acquario di 100 lt circa... e sono in molti che vedono questo problema...
Dani, ancora con questo discorso che raffreddare costa di meno che scaldare? non riesci a capirlo che per scaldare basta una semplice resistenza mentre per raffreddare devo trasportare il calore da una fonte di calore ad un altra con calore a sua volta maggiore e che questo scambio termico consuma un sacco di corrente che viene dissipata a sua volta in calore?