Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sara' meglio un patogeno che un bagno di ammoniaca e/o niriti
In linea di principio hai ragione, Fla... però il bagno di ammoniaca e nitriti è esclusiva responsabilità del cliente, l'eventuale patogeno invece l'avresti venduto tu... pondera
NB con questo non voglio dire che sia un'idea malsana, ma che vada applicata con le dovute cautele questo sì!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
però i patogeni (ed io con i miei poecilidi ne so qualcosa -04 ) si trasportano nelle nostre vasche accidentalmente anche con pesci piante e goccioline d'acqua, per tenere l'acquario al riparo da rischi, paradossalmente non dovremmo più acquistarne
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
per tenere l'acquario al riparo da rischi, paradossalmente non dovremmo più acquistarne
In effetti è fortemente sconsigliato inserire pesci in acquari già avviati... spesso è il modo migliore per farli collassare.
Io capisco benissimo il lodevole intento di Flavio, ma lavorando a contatto con i clienti ogni giorno so anche che usano il minimo pretesto per lamentarsi, non pagare, spu##anare.
Esempio:
Fla vende i cannolicchi "attivati" e il cliente del negozio li tiene nel sacchetto 3-4 ore, poi ci mette 30 minuti per il travaso lasciandoli a secco e i pesci gli muoiono... Flavio è ovviamente innocente, ma questo qui dirà (o magari lo scriverà proprio qui sullo sweet "in quel negozio mi hanno truffato!!!"
Per questo io lascerei perdere.
Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
so anche che usano il minimo pretesto per lamentarsi, non pagare, spu##anare.
già, è vero, il cliente neo acquariofilo che non ci capisce un'acca ci metterebbe poco -28d#
Quote:
Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
La quarantena non fa miracoli anche perchè i patogeni spesso si manifestano e prendono il sopravvento in condizioni particolari (es. d'estate quando le temperature si alzano), e poi esistono anche i "portatori sani".
Del resto è inverosimile che ciascuno di noi tenga in vasca solo pesci nati e cresciuti da noi, tranne qualche rara eccezione
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
Piuttosto stampa dei foglietti con le spiegazioni di come effettuare la corretta maturazione della vasca e ne tieni una decina sul banco del negozio, dandone uno a chiunque compri acquari, ghiaia, piante o altri ammennicoli atti all'allestimento
un negozio che frequentavo tempo fa l'aveva fatto..peccato che ci avesse scritto che per ogni cm di pesce serviva un litro d'acqua.....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
per rispondere un po' in linea di massima , delle lamentele dei clienti me ne sbatto altamente il mio intento e' quello di salvare piu pesci possibili , mi rode veramente il chicchero a vendere pesci che finiscono in vasche non mature , ergo con questo sistema cerco di salvarne un po', e' anticommerciale perche piu ne muoiono piu ne vendo , ma siccome ci lavoro solo il sabato e pure gratis (lo faccio per passione e basta , in cambio rimedio prodotti vari ) vorrei riuscire a fare qualcosa per questi animaletti , un po' come avere un canile.
Per ora ho ripreso alla grande una vasca di discus e ho limitato di molto le morti nelle batterie , prima ne morivano un centinaio a settimana ora si e no una ventina , in piu curo i malati .
A volte arrivano pesci che non hanno solo un patogeno ma ne hanno centinaia , sarebbe da prenderli e buttarli al cesso , per cui cerco di capire cosa hanno e provo una cura che se funziona gli salva la vita .
Comunque i malati non li vendo e le vasche tra loro so tutte separate .
Poi ho visto nelle mie vasche a casa che se correttamente tenute i pesci le malattie le sconfiggono da soli al 90 per cento delle volte .
Il foglio e' inutile perche tanto farli aspettare una settimana e' gia' tanto e a un mese non ci arriva nessuno ...
In piu ho trovato un prodotto un prodotto che avvia istantaneamente un acquario ,
pero' credo che i cannolicchi maturi siano meglio ma eventualmente provo con l'abbianata ,
Lo scrivo qui e speriamo che i neofiti non ne abusino il prodotto e' della azoo e si chiama PSB , e' una serie di batteri fotosintetici che maturano l'acquario in 48 ore
testato e provato gia 5 volte in varie vasche di cui un 300 litri con 7 carpe coi con un filtro esterno a dir poco sottodimensionato
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .