Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
i led hanno la stellina, la pasta termoconduttiva è sia tra led e stellina che tra stellina e piastra in alluminio, la stellina è avvitata con due viti alla piastra.
per mantenere tutto ad una temperatura tollerabile dai led ho inserito una ventola che soffia su tutti e due i lati della piastra.
i led hanno la stellina, la pasta termoconduttiva è sia tra led e stellina che tra stellina e piastra in alluminio, la stellina è avvitata con due viti alla piastra.
per mantenere tutto ad una temperatura tollerabile dai led ho inserito una ventola che soffia su tutti e due i lati della piastra.
io non trovavo nulla...alla fine l'ho presa da sto tizio http://shop.ebay.it/merchant/jolaido?_rdc=1 ho concluso fuori asta per 30 euri compreso s.s. ...... mi dovrebbe arrivare a giorni....
LukeLuke, mi sa che devi mettere per forza i sostegni laterali, comunque mi sembra mostruoso,con quel dissipatore ce ne puoi mettere proprio tanti sotto, in caso tu voglia fare un Upgrade in futuro sicuramente non avrai problemi!
leggendo in giro,molti usano i led da 2w o addirittura da un watt,per tenere piu basse le temperature,io ho notato che quelli da un watt hanno pochi lumen,quelli da 2 mai visti..
ragazzi secondo voi,se assieme ai calssici cree bianchi,si aggiungessero una percentuale di superflux blu?(che come graduazione di blu sono ottimi 450/nm) si potrebbe avere il blu piu diffuso avendo un apertura di 60° ed essendo meno potenti dei blu poweled,se ne potrebbero aggiungere vari,cosi da avere un effetto piu omogeneo,che ne pensate?