Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Comunque le piante stanno crescendo poco anche mettendo 10 ore di luce
Si, ma crescono male, e questo non è l'obbiettivo, per favore, leggi i commenti che ti abbiamo lasciati perché se non a che servono.
devi:
• mettere dei riflettori per far aumentare l'irradiazione
• devi concimare
• devi aggiungere la CO2
Oppure passa a piante più "semplice e resistenti"
e poi
Quote:
Ci sono circa una 40ina di pesci, più quelli piccoli appena nati
Brianzolo, Non devi cambiare l'acqua.
Si fanno dei cambi parziali d'acqua, pari al 10/15% a cadenza settimanale (nel tuo caso perché ribadisco che la popolazione di pesci che hai è troppo elevata)
Dovresti postare la gradazione in K e l'indice di colore delle lampade. Se lo spettro luminoso è errato si avvantaggiano le alghe a discapito delle piante (indipendentemente dal fotoperiodo, intensità luminosa, rapporto W/lt, ecc.).
Se le tue lampade sono per uso acquariofilo dovresti postare la temperatura in Kelvin e l'indice di colore (guarda sul sito del produttore).
Se si tratta di modelli commerciali (Philips, Osram, ecc.) ci dovrebbe essere un numero tipo 865, 940, o simili. Riporta quello. Ti chiedo inoltre di compilare il profilo della vasca con valori aggiornati di GH, KH, PH, NO3, PO4, temperatura, eventuali fertilizzazioni effettuate e, appunto, tipo e numero di lampade e durata attuale del fotoperiodo.
Brianzolo, Non devi cambiare l'acqua.
Si fanno dei cambi parziali d'acqua, pari al 10/15% a cadenza settimanale (nel tuo caso perché ribadisco che la popolazione di pesci che hai è troppo elevata)
Si certo, intendo cambiare parzialmente l'acqua
I pesci però sono tutti di piccole dimensioni, 15 sono neon
Dovresti postare la gradazione in K e l'indice di colore delle lampade. Se lo spettro luminoso è errato si avvantaggiano le alghe a discapito delle piante (indipendentemente dal fotoperiodo, intensità luminosa, rapporto W/lt, ecc.).
Se le tue lampade sono per uso acquariofilo dovresti postare la temperatura in Kelvin e l'indice di colore (guarda sul sito del produttore).
Se si tratta di modelli commerciali (Philips, Osram, ecc.) ci dovrebbe essere un numero tipo 865, 940, o simili. Riporta quello. Ti chiedo inoltre di compilare il profilo della vasca con valori aggiornati di GH, KH, PH, NO3, PO4, temperatura, eventuali fertilizzazioni effettuate e, appunto, tipo e numero di lampade e durata attuale del fotoperiodo.
Sì, va bene, ma riporta tutto quel che c'è scritto sulle lampade.
Perdonami, ma se avessi comperato qualche pesce in meno e qualche test in più.........Io sono d'accordo che non si deve diventare paranoici e fare i test tutti i giorni e spaccare il capello in quattro sulle misure, ma quando si devono fare delle diagnosi a distanza, diventa indispensabile conoscere i valori dell'acqua
Da quanto tempo è che quella pianta sta all'ombra della sala parto?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)