Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 11-03-2009, 19:36   #71
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Geppy, chiarissimo Grazie!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-03-2009, 19:36   #72
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Geppy, chiarissimo Grazie!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 20:54   #73
maka
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma quindi scusate per tararlo una volta fatto il procedimento di avere l'acqua all'ingresso del collo del bicchiere.....non devo agire sul rubinetto dell'acqua, ma su quello dell'aria????
oppure agire sul rubinetto dell'acqua per farlo cominciare a schiumare e poi agire su quello dell'aria per avere una schiumazione asciutta o liquida???
  Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 20:54   #74
maka
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
ma quindi scusate per tararlo una volta fatto il procedimento di avere l'acqua all'ingresso del collo del bicchiere.....non devo agire sul rubinetto dell'acqua, ma su quello dell'aria????
oppure agire sul rubinetto dell'acqua per farlo cominciare a schiumare e poi agire su quello dell'aria per avere una schiumazione asciutta o liquida???
  Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 21:11   #75
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maka
ma quindi scusate per tararlo una volta fatto il procedimento di avere l'acqua all'ingresso del collo del bicchiere.....non devo agire sul rubinetto dell'acqua, ma su quello dell'aria????
oppure agire sul rubinetto dell'acqua per farlo cominciare a schiumare e poi agire su quello dell'aria per avere una schiumazione asciutta o liquida???
Il tuo schiumatoio è un singola pompa con venturi in aspirazione.

TARATURA:
1) regolazione del livello in sump come da indicazioni del produttore
2) aria tutta aperta
3) regolazione dello scarico in modo da ottenere un livello che, ad occhio e croce, arrivi all'attacco del bicchiere (attenzione perchè puoi confonderti per via della presenza delle bollicine)

La regolazione dello scarico dovrà poi essere affinata nel tempo. Se ti si riempie il bicchiere di acqua troppo chiara, aprirai un po' lo scarico; se il collo si sporca troppo, lo chiuderai.

geppy

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-03-2009, 21:11   #76
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maka
ma quindi scusate per tararlo una volta fatto il procedimento di avere l'acqua all'ingresso del collo del bicchiere.....non devo agire sul rubinetto dell'acqua, ma su quello dell'aria????
oppure agire sul rubinetto dell'acqua per farlo cominciare a schiumare e poi agire su quello dell'aria per avere una schiumazione asciutta o liquida???
Il tuo schiumatoio è un singola pompa con venturi in aspirazione.

TARATURA:
1) regolazione del livello in sump come da indicazioni del produttore
2) aria tutta aperta
3) regolazione dello scarico in modo da ottenere un livello che, ad occhio e croce, arrivi all'attacco del bicchiere (attenzione perchè puoi confonderti per via della presenza delle bollicine)

La regolazione dello scarico dovrà poi essere affinata nel tempo. Se ti si riempie il bicchiere di acqua troppo chiara, aprirai un po' lo scarico; se il collo si sporca troppo, lo chiuderai.

geppy

geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 00:17   #77
memo20
Guppy
 
L'avatar di memo20
 
Registrato: Jan 2009
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao clemente io ho il tuo stesso skimmer solo che ho il doppia pompa pero anche nel mio le bollicine occupano solo la metà della colonna quindi credo che a questo punto debba lavorare in questa maniera.
Però mi affido all'esperienza dei vecchi nel settore quindi se avete qualcosa da ridire ditelo pure cosi aiutate anche me
grazie a tutti
memo20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-2009, 00:17   #78
memo20
Guppy
 
L'avatar di memo20
 
Registrato: Jan 2009
Città: MACERATA
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao clemente io ho il tuo stesso skimmer solo che ho il doppia pompa pero anche nel mio le bollicine occupano solo la metà della colonna quindi credo che a questo punto debba lavorare in questa maniera.
Però mi affido all'esperienza dei vecchi nel settore quindi se avete qualcosa da ridire ditelo pure cosi aiutate anche me
grazie a tutti
memo20 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:52   #79
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Geppy, Geppy, perdonami....mi spieghi allora le mie 4 regolazioni del mio bk 250 interno monopompa con venturi in aspirazione??

xchè a questo punto è 4 anni che regolo gli schiumatoi in maniera errata
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-03-2009, 09:52   #80
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Geppy, Geppy, perdonami....mi spieghi allora le mie 4 regolazioni del mio bk 250 interno monopompa con venturi in aspirazione??

xchè a questo punto è 4 anni che regolo gli schiumatoi in maniera errata
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
inibita , schiumazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14229 seconds with 12 queries