Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ricky88, la spiegazione più semplice è che uno dei due strumenti sia difettoso o tarato male. per tutte le altre domande c'è un mio articolo su acquaportal
fraciccio, secondo me puoi star tranquillo. se ricordo bene lì da te avete un'acqua parecchio "carica"
sjoplin, si si,l'acqua esce mooooolto carica,è che il post all'inizio parlava di virgole nei numeri dello strumento,quindi mi era venuto il dubbio che il mio 003 fosse un 30 magari
ricky88, la spiegazione più semplice è che uno dei due strumenti sia difettoso o tarato male. per tutte le altre domande c'è un mio articolo su acquaportal
fraciccio, secondo me puoi star tranquillo. se ricordo bene lì da te avete un'acqua parecchio "carica"
dove è il tuo post che lo leggo e poi cosa comporta un conducibilità del genere come quella che ho io ?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
la conducibilità è una misura quantitativa, vale a dire che non ti dice da cosa è determinato il valore. di conseguenza non ti posso neppure dire cosa comporti, averla alta
la conducibilità è una misura quantitativa, vale a dire che non ti dice da cosa è determinato il valore. di conseguenza non ti posso neppure dire cosa comporti, averla alta
ho fatto oggi i test dell'acqua osmosi po4= 0 e kh=12.1!!!
è grave avere il kh a 12.1 sul'acqua di osmosi ?! ecco perchè in vasca ho 13.2 !!!!
cosa mi può comportare un kh così alto nell'acqua di osmosi?!
__________________
01/05/09
INIZIATA VERA MATURAZIONE!!!
ricky88, se il test ci azzecca mi sa che puoi pure buttare la membrana.
tieni conto che la membrana non abbatte in maniera selettiva, quindi, come "passa" il kh passa pure il resto
grazie ai preziosi consigli di leletosi, ho acquistato un conduttivimetro ok.
con ec con scala 0,1 con rilevatore di tds e temperatura.
l'acqua osmosi da me prodotta usciva a 27,4 us, ho applicato un post filtro con resine deionizzanti e antisilicati, ora l'acqua r.o. che produco è 0,8.
per esperienza, posso dire che chi ha acqua del rubinetto con valori molto alti e quindi molto dura, x avere r.o. ottima, deve usare un impianto a 4 stadi di cui l'ultimo con resine deionizzanti e anti-silicati.
ciao
redcherry, se il problema principale è la durezza dell'acqua, forse converrebbe di più pensare a un addolcitore. ora mi manca il tuo valore d'acqua in ingresso e la relativa durezza, però mi sa che quelle resine non ti dureranno tanto