Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
No scusate ma bisogna spazzare via false convinzioni,
la temperatura non influisce assolutamente sul sesso dei nascituri.
Se parliamo di un acquario sano (non in uno dove sopravvive solo il più forte !).
La temperatura semmai influisce sul numero di nascite in totale, più alta metabolismo accellerato più nascite.
Mi sembra assurdo solo discuterne perchè è una realtà scientificamente evidente in letteratura.
[][E no!! In questo caso i fatti che scrivi non sono veri.Ad ognuno di noi(uomini) spettano circa 7 donne(a me 18 perche mi prendo anche quelle di pleco e mario).Questo fu stabilito con una media mondiale sulla popolazione esistente e futura.Ora tu mi dici che le cose non stanno più cosi.Non è che mi sta tanto bene sta cosa.
Tuko per la precisione delle sette donne 3 sono dovute al fatto che le donne sono piu' longeve degli uomini,( ti lascio anche le mie dovrebbero avere almeno 35 anni per gamba) le altre quattro sono dovute ,al fatto
che gli uomini muoiono piu' facilmente in incidenti sul lavoro, in incidenti stradali, in guerra, in oltre le donne in eta' fertile sono meno soggette
a problemi cardiovascolari, (infarti ).
Tutto questo per ribadire che ognuno puo'interpretare i dati di una ricerca statistica come vuole.
Ma i duemila guppy annui .che passano per le mie vasche sono ben ripartiti tra maschi e femmine . In questi 4 anni che allevo guppy show
non ho mai riscontrato differenze significative tra i due sessi , passando
dai 19 gradi invernali a i 32 come ci sono oggi.
Posso anche affermare che i risutati delle mie vasche ,vengono documentati , per poi poter passare ai successivi incroci.
stefano
Ma ragazzi qui si parla di aria fritta e del sesso degli angeli...
La temperatura può influire sul sesso dei nascituri solo e ribadisco solo
su "alcuni" rettili . E basta .
Non per nulla una delle teorie sull'estinzione dei rettili si basava su questo,
su un repentino cambio del clima planetario, per cui nascevano solo femmine, ergo estinzione.
E' come dire che i guppy potrebbero essere a rischio di estinzione a causa dell'effetto serra. Baggianate insomma , chiariamolo una volta per tutte
ma senza dubbio alcuno
Avevo letto degli articoli in merito su certe specie di pesci primitive
o anche su alcuni ciclidi e non solo, ma non l'ho mai considerata
una verità confermata come nel caso dei rettili.
Comunque, restando al topic come dici tu è certamente questo il caso
Ma ragazzi qui si parla di aria fritta e del sesso degli angeli...
La temperatura può influire sul sesso dei nascituri solo e ribadisco solo
su "alcuni" rettili . E basta .
Non ho il piacere di conoscerti,quindi non so chi tu sia a con quale titolo scrivi una cosa del genere,so solo che un assolutismo cosi,non mi pare un cosa corretta(a livello di atteggiamento).
Detto ciò,come hai detto tu ci sono letture, che confutano il fatto che nei ciclidi il sesso dei nascituri può dipende anche dalla temperatura.La stessa cosa avviene nei crostacei(almeno per le specie che ho allevato,ad oggi posso dire non poche,ho potuto confermare questa particolarità).In merito a quest'ultimi basti pensare al comportamento dell'artemia salina per comprendere quanto i parametri dell'acqua(e la temperatura è uno di questi) possa influenzare le nascite.
I link degli articoli postati fino a questo momento non danno assolutismi, ne da una parte ne dall'altra,quindi è lecito pensare che ci siano delle possibilità che la temperatura possa in qualche modo influenzare il sesso dei nascituri.
Detto ciò, rispondo anche a stefano in merito all'OT scherzoso sulle 7 donne.Il motivo è presto detto,sono di più.resta il fatto che devo capire dove sono le altre 6 che mi mancano.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
che questo non sia il caso dei guppy sono vostre personlissime opinioni che non potete provare nella minima maniera, mi spiace tanto per voi...
Quote:
No scusate ma bisogna spazzare via false convinzioni,
la temperatura non influisce assolutamente sul sesso dei nascituri.
Se parliamo di un acquario sano (non in uno dove sopravvive solo il più forte !).
La temperatura semmai influisce sul numero di nascite in totale, più alta metabolismo accellerato più nascite.
Mi sembra assurdo solo discuterne perchè è una realtà scientificamente evidente in letteratura.
Quote:
E' come dire che i guppy potrebbero essere a rischio di estinzione a causa dell'effetto serra. Baggianate insomma , chiariamolo una volta per tutte
ma senza dubbio alcuno
baggianate per te semmai. Forse non sai che in sudamerica il loro inverno raggiunge temperature di MOLTO inferiori q auello che immagini, i dubbi carissimo faresti meglio a farteli venire
Studiando paleontologia, etologia evoluzione e zoologia posso dire con certezza che non è solo nei rettili che succede, oltretutto non avrei avuto il problema di smaltire una 40ina abbondante di cacatuoides maschi se questo non fosse vero... e piantiamola di parlare a vanvera perdio. E' veramente seccante sentire parlare persone che non sanno NIENTE di animali e hanno delle vasche dove si accoppiano dei pesci che si riproducono pure nei lavandini e pretendono la ragione su chi è quasi dottore in biologia veterinaria e qaunt'altro. Fatevela voi la vostra scienza, visto che vi diverte chiamare fattori ambientali quello che più vi piace. non avete un minimo di metodo scientifico.
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
TuKo, hai ragione massi, se un giorno io dovessi mai pretendere di insegnare a un casaro come si usa una zangola e mi tirasse un pugno giuro non mi incazzerei
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.