Paolo, mi è venuta in mente una cosa banalissima a proposito delle mangrovie che ciucciano i nitrati (il discorso delle mangrovie forse l'ho letto nella sezione salamastra).
Il pothos fa la stessa cosa, non sarà da biotopo (sicuramente), ma per evitare cambi massicci d'acqua al fine di tenere NO3 sotto controllo in un acquario aperto con poche piante, forse basterebbe mettere un bel cespuglio ricadente di pothos, le radici pare che assorbano i nitrati come spugne. Non avrà il fascino delle mangrovie, ma se si volesse tentare un esperimento, si potrebbe provare

...magari nel salmastro?