ANDREA 80, io ho una teoria un po' discutibile sulle 2 misurazioni fatte di seguito, comunque te la dico:
praticamente, dalla prima alla seconda misurazione rimane del liquido nel becco lungo della siringa e parte della differenza potrebbe venire anche da quello.
non è il discorso dell'aria nella siringa, da dove si guarda e via dicendo... fino a lì penso di esserci arrivato

, in ogni modo ho controllato la quantità di reagente dalla prima aspirazione (a siringa completamente vuota) e la seconda (con un po' di liquido residuo nel beccuccio) ed è differente. se stia lì la differenza, però... non saprei. in quell'ipotesi mi piacerebbe sapere se ne è stato tenuto conto nei test di laboratorio.