Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Vecchio 24-09-2011, 19:58   #1
m.amari
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da superpozzy Visualizza il messaggio
non so che prodotti sono quelli dell'xaqua che dosi, ma se sono fonti di carbonio o batteri sospendi... ne hai già abbastanza in vasca...
Sono batteri autotrofi ed eterotrofi. Lo facevo per farli andare in competizione con i ciano, è sbagliato ?

marco
__________________

--------------------------------------------------------
Tutte le Foto del mio Acquario:
www.amariland.it
m.amari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:19   #2
desmosalvo
Plancton
 
Registrato: Mar 2010
Città: Misterbianco
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, volevo provare anch'io questo oxydator e volevo farvi due domande (probabilmente stupide):
1: Se la mia vasca è 500lt mi conviene quello per 400 o quello per 4000lt?
2: Essendo che entrambi sono alti 18cm e la mia sump è meno profonda, deve esserre completamente sommerso per funzionare? (perchè così dovrei metterlo in vasca e non è bellissimo a vedersi). Grazie.
desmosalvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 11:30   #3
m.amari
Guppy
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho approntato un refugium, appena possa ci metto la chaetomorfa e provo a vedere se mangiandosi i nutrimenti elimina i ciano.

Grazie,
Marco
__________________

--------------------------------------------------------
Tutte le Foto del mio Acquario:
www.amariland.it
m.amari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 23:58   #4
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Riassuntino utilizzo ossigeno in vasca

...porca pupazza .....mi sono letto 82 pagine, ma ne valeva la pena. Era tempo che pensavo di incrementare la quantità di ossigeno in acquario. L'ossigeno dosato correttamente, da quanto ho letto su libri e internet ha solo effetti positivi ma se il livello in acquario è già discreto, è difficile apprezzare differenze. Da quel che ho letto qui, facendo un breve sunto direi che:

1)sarebbe meglio evitare quello originale dato che va posto in vasca e c'è il dubbio che parte dell'acqua ossigenata entri in vasca, quindi...bottiglia riempita quasi del tutto di acqua ossigenata almeno da 36 volumi(meglio se più alto, magari miscelando 1/3 di quella da 130vol. e 2/3 di acqua osmosi). All'interno mettiamo un piombo (20gr) o meglio un piccolo oggetto d'argento ber puliti da ossidi, si chiude bene facendo fuoriuscire un tubetto in silicone che convoglierà l'ossigeno in vasca.
Questo sistema richiede un breve scuotimento della bottiglia di tanto in tanto per riattivare il tutto. Ogni volta che si ricarica la bottiglia con nuova acqua ossigenata, meggio spazzolare il piombo per eliminare tracce di ossidazione

2)Ancora meglio sarebbe l'utilizzo delle bombolette usa e getta di ossigeno (quelle per saldare da circa 1lt), regolate con opportuno riduttore di pressione. E importante che tutti i punti di raccordo siano del tutto stagni per evitare di perdere tutto il gas prima che raggiunga l'uscita del tubicino di silicone. Questo sistema permette un autonomia desisamente superiore.

3)è importante cercare di far rimanere in soluzione più a lungo possibile le microbolle di ossigeno che si creano per limitare lo spreco e raggiungere la saturazione in breve tempo. Per questo sembra che i migliori risultati siano o far entrare le microbolle nello skimmer tramite un T posizionato sul tubo di aspirazione o farle entrare nell'aspirazione della pompa di mandata. In ogni caso anche un diffusore molto sottile può essere utile ma meno efficiente.

Benefici segnalati: in quasi tutti i casi dove erano presenti ciano, sono regrediti dopo tempi variabili da pochi giorni a qualche settimana, anche dinoflagellati e filamentose sembrano non gradire il trattamento. Vetri interni che richiedono scarsa pulizia, animali più estroflessi sia per SPS che LPS. Acqua più pulita e trasparente, quindi migliramento di penetrazione del flusso luminoso.

Inconvenienti: praticamente nessuno tranne qualche piccolo crostaceo che potrebbe averne risentito ma non esiste la certezza dato che ad altri che l'hanno usato, non ha creato questo problema.

Ragazzi spero possa essere utile visto che 82 pagine da leggere sono proprio troppe!!!!
ciao
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 12-11-2011 alle ore 13:20. Motivo: aggiunta chiarimenti correzioni
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2011, 23:14   #5
GIMMI
Discus
 
L'avatar di GIMMI
 
Registrato: Apr 2008
Città: ROMA
Azienda: privato
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 67
Messaggi: 3.435
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 15/89%
Invia un messaggio tramite Skype a GIMMI

Annunci Mercatino: 0
ma alla fine di tutto questo ...ma i ciano davvero vanno via con questi artifizi....chi di voi può dire "si"
secondo me sono fisiologici e se ne vanno con la buona gestione...
GIMMI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 01:06   #6
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi fra le prime pagine sono comparso io con un evento drammatico, ossia lo skimmer mi risucchiò il liquido della bottiglietta in vasca( mettere un T sull'aria dello skimmer è il modo migliore per propagare l'ossigeno)causando la perdita di tutto....
consiglio vivamente di usare l'oxidetor originale, meglio rischioso e maggiori risultati......gimmi si con questo i ciano vanno via a meno che non si ha proprio una pozza anzichè una vasca ;-
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 13:05   #7
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
ragazzi fra le prime pagine sono comparso io con un evento drammatico, ossia lo skimmer mi risucchiò il liquido della bottiglietta in vasca( mettere un T sull'aria dello skimmer è il modo migliore per propagare l'ossigeno)causando la perdita di tutto....
consiglio vivamente di usare l'oxidetor originale, meglio rischioso e maggiori risultati......gimmi si con questo i ciano vanno via a meno che non si ha proprio una pozza anzichè una vasca ;-
Ricordo il tuo messaggio, però non si era capito come fosse potuto accadere. Il tubo dello schiumatorio risucchia aria ma non ha una forza tale da tirare su il liquido ......A MENO CHE......o il tubetto di fuoriuscita del contenitore arrivasse fino a pescare l'acqua ossigenata, oppure accidentalmente fosse caduto il contenitore andando ad ostruire l'uscita sempre con l'acqua ossigenata.
Com'è accaduto?
ciao
Beppe
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 11:05   #8
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
io ormai saronno 3 settimane che uso lifesnow della oceanlife e di ciano ormai non ne ho traccia,tra l'altro noto un aumento delle alghe coralline rosse, devo dire che tempo fa feci la stessa cosa ed ebbi gli stessi risultati poi smisi non pensando che fosse merito del prodotto e sono tornati ora lo riuso e va meglio insieme a cambi d'acqua regolari
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 14:37   #9
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 64
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da arturo Visualizza il messaggio
io ormai saronno 3 settimane che uso lifesnow della oceanlife e di ciano ormai non ne ho traccia,tra l'altro noto un aumento delle alghe coralline rosse, devo dire che tempo fa feci la stessa cosa ed ebbi gli stessi risultati poi smisi non pensando che fosse merito del prodotto e sono tornati ora lo riuso e va meglio insieme a cambi d'acqua regolari
Hai ragione, in effetti oggi ci sono ottimi prodotti in commercio che risolvono problemi di alghe indesiderate negli acquari marini, ma nel nostro caso parliamo dell'apporto di ossigeno che ha risvolti positivi su molti fattori dell'acquario oltre a quello di aiutare a debellare alghe indesiderate. Sul libro "l'acquario marino ottimale" di Horst E. Kipper (non più recentissimo ma a mio avviso ancora molto utile) si parla dell'uso di aggiunta automatica di ossigeno puro, già dall'inizio degli anni 70. Si spiega anche come in natura percentuali del 1000% di ossigeno siano del tutto normali e che già un valore dell'80% porti a problematiche tali da rendere necessario incrementare tale contenuto in tempi più brevi possibili, tenendo ovviamente conto di tutti i fattori.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw

Ultima modifica di Giuseppe C.; 13-11-2011 alle ore 15:08. Motivo: correzione ortografica
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2011, 15:48   #10
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si era otturata l'aria dello skimmer, di conseguenza stava stritolando la bottiglietta e cosi facendo il tubino andò a contatto con l'acqua ossigenata.....
in primis consiglio di usare l'oxidator originale.....altrimenti bottigliette mooooooolto rigide...
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51898 seconds with 13 queries