Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
se la rocciata è centrale ne bastano 2 ,io ne ho 2 su 125 70 e va bene ,poi nn sono plafoniere per capannoni !!sono delle hqi in formato led ,poi cmq le hqi che abbiamo avuto fino ad ora derivano da uso industriale appunto hqi da capannoni!!!!! poi tutto è stato adattato per l acaquario nessuno inventa ma tutti trasformano...
Per prezzi e condizioni, bisogna contattare l'azienda che ha nel forum una sua sezione.
Per quanto riguarda la copertura di una vasca da 120 cm, ipotizzando che la rocciata sarà centrale con circa 10 cm per lato di spazio per pulire i vetri, secondo me bastano 2 .
Un grazie a Matteo per la prova, lo so c'è scritto che la prova era per un solo mese, ma una prova sull'illuminazioene per vedere il cambiamento dei coralli per me doveva essere di almeno 2 mesi e vasca illuminata dall'inizio tutta con i cannon.
Da molte prove fatte cambiando da hqi a T5 e viceversa vedono i cambiamenti dei coralli dopo 2 mesi e credo che anche con i led sarebbe lo stesso.
Questa mia affermazione affermazione non vuole sminuire la disponibilità dell'azienda e di Matteo che ha messo a disposizione vasca e tempo, un grazie anche agli amici di merenda che gli hanno dato una mano con misure ecc ecc.
Un grazie a Matteo per la prova, lo so c'è scritto che la prova era per un solo mese, ma una prova sull'illuminazioene per vedere il cambiamento dei coralli per me doveva essere di almeno 2 mesi e vasca illuminata dall'inizio tutta con i cannon.
Da molte prove fatte cambiando da hqi a T5 e viceversa vedono i cambiamenti dei coralli dopo 2 mesi e credo che anche con i led sarebbe lo stesso.
Questa mia affermazione affermazione non vuole sminuire la disponibilità dell'azienda e di Matteo che ha messo a disposizione vasca e tempo, un grazie anche agli amici di merenda che gli hanno dato una mano con misure ecc ecc.
quoto in toto..solamente che coi led la differenza e' piu repentina...ma una prova fatta bene e' da fare piu' lunga.
Matteo, come hai potuto vedere non sono intervenuto in questa discussione altrimenti sono sicuro si sarebbero innescate polemiche infinite che avrebbero distolto il senso di questa prova.
Personalmente il cannon non lo considero valido rispetto alle tradizionali plafo led che montano punti luce da 3 watt, e lo dico per un sacco di motivazioni che non sto qui ad elencare ma tutte ti assicuro supportate da ottime motivazioni tecniche.
Al di la di questo parlando con un produttore nella scorsa primavera, ho giustificato l'uso del cannon solo accoppiato ad un riflettore di tipo quadrato, proprio perchè avevo previsto il problema tecnico non solo della copertura ma anche delle ombre, in più c'è anche il problema di una rigidità di spettro che oggi a mio parere è un grossissimo limite.
Mi piacerebbe organizzare un incontro qui a Milano per parlare di luce, durante la quale mi piacerebbe annoiarvi con questioni scientifiche oltre che tecniche e cercare di arrivare a delle conclusioni che dissolvano un pò le nebbie quando ancora si parla di illuminazione.
in più c'è anche il problema di una rigidità di spettro
E' sempre stato il mio dubbio parlando dell'itilizzo dei led in vasca.
Ma qui il mondo è come se fosse spaccato in 2.....
Il problema dello spettro con i led è facilmente superabile se hai la possibilità di giocare con i singoli diodi e con il loro pilotaggio, nel caso dei cannon pur potendo giocare inserendo nella matrice led di varie lunghezze d'onda, rimane sempre il fatto che lo spettro che ne uscirà sarà fisso.
Queste ultime considerazioni mi trovano pienamente d'accordo. La mia plafo ha LED di 3W e, intuitivamente e vedendo i risultati della prova, penso che non riuscirei a passare ad una iluminazione con i Cannon proprio per questi motivi: impossibilità di gestire lo spettro e uniformità nella distribuzione della luce in vasca. Questi due aspetti in una plafoniera con led distribuiti e gestibili separatamente non sono sicuramente un problema (poi sicuramente ce ne nosno altri). Altro aspetto che però non sono riuscito a valutare bene dalla prova è l'eventuale formazione di zone d'ombra dovute al fatto che ci siano solo due punti luce, in una plafo a led con led distribuiti da 3W questo problema è ridotto (secondo me non fino al punto di poter dire che èrisolto), modificando la tipologia delle lenti che vengono motate si riesce ad avere un buon compromesso.