Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Vecchio 22-10-2007, 01:04   #61
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque...
Quindi mi aiutereste a fare il calcolino (per me la matematica è una pura opinione...)?
La superficie è 2,4 x 0,8 metri, il peso distribuito su questa superficie quanto sarebbe, alla fine dei conti?
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-10-2007, 07:25   #62
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
averidan, più la vasca è lunga e maggiore darà la ripartizione del peso.
Se la posizioni longitudinalmente sopra una trave potrebbe funzionare, salvo consultare un tecnico come detto sopra
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 08:36   #63
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da averidan
Dunque...
Quindi mi aiutereste a fare il calcolino (per me la matematica è una pura opinione...)?
La superficie è 2,4 x 0,8 metri, il peso distribuito su questa superficie quanto sarebbe, alla fine dei conti?

2.4x0.8=1.92 mq; per una massa di 900 kg viene 900 / 1.92 = 470 kg/mq

A ridosso di un pilastro e sopra ad una trave, ci può stare
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 14:29   #64
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, se il peso fosse SOLO quello dell'acqua, ci staremmo...
Ma bisogna calcolare che manca il peso del vetro, quello del supporto, quello di sabbia/fondo e quello degli eventuali arredi... Argh! Mi viene male solo a pensarci...
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 14:33   #65
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarai almeno a 1600 kg... quindi 833 Kg/mquadro.

Tanti, ma forse ci stai ... e poi il Piemonte non è zona sismica
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 15:22   #66
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho trovato una interessante discussione in giro su internet che può essere tranquillamente applicata al mio caso:
http://www.acquariforum.com/forum/ar...hp/t-9340.html
Soprattutto la parte centrale mi ha molto confortata...
Io ho fatto i seguenti calcoli per la vasca 240 x 80 x 60 cm:
765 litri netti (calcolando una colonna d'acqua di 42 cm e il vetro di spessore 2 cm i dati "netti" sono 23,96x7,6x4,2) = 800 kg (abbondiamo...)
Peso netto del vetro della vasca si era detto 170 kg per il 200 cm, quindi diciamo un 200 kg... = 250 kg (abbondiamo sempre...)
Peso del fondo + rocce + legni vari... facciamo un 100 kg anche qui abbondando = 150 kg
Quindi in totale io conto un 1200 kg (per eccesso...) e l'unica cosa che mi manca è il peso del supporto, di cui proprio non ho idea... ma dubito che sia 400 kg!
Secondo me arrivo ad un massimo di 1400 kg, che diviso per 1,92 mq che abbiamo detto poc'anzi, verrebbe all'incirca un peso di 750/mq.
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 15:41   #67
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...sempre tantucci...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 17:26   #68
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, si, lo so... Diciamo che superiamo le stime "ufficiali" di un buon 50%...
Giuro che domani vado al catasto e mi faccio dare la cartina della mia palazzina!
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Tanti, ma forse ci stai ... e poi il Piemonte non è zona sismica
Tu ridi, ma io ancora mi ricordo di un terremoto nel 1980... All'epoca avevo 6 anni scarsi, e ricordo perfettamente che il palazzo (eravamo al 4° piano) aveva avuto dei segni alle pareti dopo la scossa... ed era una palazzina di fine '800, mooolto solida..., mica una schifezza moderna!!

Ah, comunque, volevo far presente questa cosa...
Mi sono riletta i vari post precedenti e anche alcune mie eventuali idee di ripiego, e udite udite cosa ho notato:
Se anche facessi la vasca da 150 x 60 x 60, la superficie utile di appoggio sarebbe di 0,9 mq...
Il peso netto di acqua sarebbe 380 litri (facciamo 400 kg, quindi)
+ un 150 kg di vetro
+ un 150 kg di supporto + ghiaino + rocce, ecc...
Il totale diventa 700 kg, che diviso per 0,9 mq fa... un peso di quasi 800 kg/mq!! (e mi sono tenuta più bassa, rispetto a prima!!)
A questo punto, per avere un peso maggiore e minore grandezza di vasca... preferisco fare una vasca lunga quasi un metro in più!! -
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2007, 22:26   #69
matte750
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, ok perla vasca e tutti gli accessori. Penso ci dovresti stare, ma il mobile mi sembra suddiviso in due parti con uno spazio vuoto al centro?
__________________
CIAO MATTE750
CERCO POSSIBILMENTE ZONA ROMA-LAZIO:
- UNA FARLOWELLA - CORYDORAS STERBAY.
A MODICO PREZZO O SCAMBIO CON MATERIALE.
GRAZIE.
matte750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-10-2007, 00:37   #70
averidan
Ciclide
 
Registrato: Jul 2007
Città: Torino/Cuneo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 12
Messaggi: 1.258
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mobile in realtà non esiste!
Nel senso che si tratta di 4 sostegni in acciaio, quindi non c'è niente fra un sostegno e l'altro!
Eventualmente potrei pensare poi di chiuderlo con delle antine ad hoc, ma per quello c'è tempo... Tanto per ora manco ho i soldi per la vasca!!

No, a parte gli scherzi, quello che mi dava da pensare è che c'è scritto che il vetro di fondo è diviso in 3 pezzi... Come è possibile, secondo voi?
__________________
Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
averidan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
tutti
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16606 seconds with 12 queries