Beh, si, lo so... Diciamo che superiamo le stime "ufficiali" di un buon 50%...
Giuro che domani vado al catasto e mi faccio dare la cartina della mia palazzina!
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Tanti, ma forse ci stai ... e poi il Piemonte non è zona sismica
|
Tu ridi, ma io ancora mi ricordo di un terremoto nel 1980... All'epoca avevo 6 anni scarsi, e ricordo perfettamente che il palazzo (eravamo al 4° piano) aveva avuto dei segni alle pareti dopo la scossa... ed era una palazzina di fine '800, mooolto solida..., mica una schifezza moderna!!
Ah, comunque, volevo far presente questa cosa...
Mi sono riletta i vari post precedenti e anche alcune mie eventuali idee di ripiego, e udite udite cosa ho notato:
Se anche facessi la vasca da 150 x 60 x 60, la superficie utile di appoggio sarebbe di 0,9 mq...
Il peso netto di acqua sarebbe 380 litri (facciamo 400 kg, quindi)
+ un 150 kg di vetro
+ un 150 kg di supporto + ghiaino + rocce, ecc...
Il totale diventa 700 kg, che diviso per 0,9 mq fa...
un peso di quasi 800 kg/mq!! (e mi sono tenuta più bassa, rispetto a prima!!)
A questo punto, per avere un peso maggiore e minore grandezza di vasca... preferisco fare una vasca lunga quasi un metro in più!!

-