Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
bibarassa, si ci sono animali che eagiscono prima di altri scurendo ad esempio non è facile cmq. Io però ho notato che l'effetto diminuisce molto se la vasca è "grassa".
ragazzi cosa significa la vasca è grassa o magra?? +/- carico organico??
se si l'unico metodo per portare il c. organico vicino allo 0 sono i cambi d'acqua??
tropic74,
no.. ma una buona struttura di base... i nutrienti prossimi allo zero si ottengono con: corretta alimentazione, corretta illuminazione, corretto movimento, corretto skimmer... ecc ecc
insomma con una corretta gestione...
Ciao a tutti,
ieri sera ho aggiunto la mia prima dose di zeospur 2 (1,5 ml su 230 l netti) e stamattina..................sorpresa.............. ............tutti i coralli con una colorazione mai vista..................stupendi........che dire, come prima volta sono veramente soddisfatto.........................grande Zeovit.
bibarassa, no no il mio è un sistema berlinese puro!
ho voluto provare lo zeospur2 perche ne ho sentito tanto parlare,e mi hanno detto che puo essere usato anche in vasca non zeovit!!
tropic74, puo darsi allora che in vasche non zeovit abbia un efficacia minore e questo spiegherebbe, forse, la differenza di risultato tra le nostre 2 vasche.