|
Originariamente inviata da fischer
|
A questo punto seguo il tuo consiglio basta cambi e vedo cosa succede, al massimo mi ritroverò valori altissimi e sballati....... ma non credo.
|
Credo anche io che non succederà.... ad ogni modo tieni bene d'occhio il colore dell'acqua. Utilizando il carbone si eliminano principalmente i composti organici (polifenoli, acidi organici, etc) se il carbone è esausto, questi si accumulano in acqua, ingiallendola. Magari se dovesse succedere aggiungi un'altra dose di carbone senza rimuovere quella vecchia. Ovviamente, se vedi poi che, carbone esausto o no, i nitrati non scendono, puoi levarlo liberamente perchè la teoria dei batteri supportati cadrebbe. Ma comunque aspetta un po' di tempo e poi valuta tu.
|
Quote:
|
Secondo te ..... ho troppi pesci in vasca?
sto valutando di vendere il pseudochromis!
|
Mah...

sicuramente qualcuno ti direbbe che in 150 litri ci puoi mettere solo 1 gamberetto... ma qualcun'altro ti rifila 5 hepatus in 50 litri
Scherzi a parte, credo che la realtà stia in mezzo... solo tu puoi valutare se siano troppi o meno. Dalla dimensione sicuramente ti rendi conto di quanto possano inquinare e questo ti puo dare una indicazione se i nitrati siano effettivamente da imputare ai pesci. Personalmente credo che 4 pesci in 150 litri vadano bene se c'hai un buon schiumatoio che lavora a dovere.
Col cibo come ti regoli? Somministri qualche cibo per gli invertebrati?