Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
Oggi mi e' venuto un flash dopo colloquio telefonico con veronico, l'uso di una centralina per irrigazione potrebbe eesere una soluzione per risolvere il problema della rotazione dei 4 contenitori, con un aggeggio del genere
NIKO, grande vedi che si risparmia se uno vuole,anche l'agitatore magnetico si potrebbe pensara a come fare io una mezza idea ce lò ma non ho il tempo di svilupparla ma costerebbe una sciocchezza
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ragazzi volevo sapere una cosa, ma le elettrovalvole quelle per la CO2 vanno bene anche per liquidi e altra cosa funzionano con pressione praticamente nulla? come quella che c'è in una tanica
rveronico, Roby, il problema che le elettrovalvole x lavatrici quelle in plastica che costano poco , non si possono tenere aperte x troppo tempo, altrimenti scaldano troppo e si bruciano.
bisogna prendere quelle in metallo...costano moooolto di più