Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
I filtri pratiko sono ben collaudati e anche se ci fosse qualche problemino i pezzi di ricambio sono comunissimi. Il mio 300 non è silenziosissimo, non lo terrei in camera da letto ma in salotto è ok. I tubi corrugati come lo scarico della lavatrice li trovo brutti come la fame, ma sono facili da sostituire con un comune tubo trasparente. Per il resto vedi tu se ti aggrada. Per quanto riguarda l'acqua vai alla grande, alzarli è semplicissimo mentre se la tieni così puoi tenere anche tetra o rasbore, basta che non metti un terreno che acidifica troppo (ma tanto poi fa lui da sistema tampone) se metti un fondo neutro allora terrei d'occhio che il pH in vasca non cali troppo per motivi vari. Ciao
Per curiosità, in che zona vivi? Valori del genere sono rari...Se vuoi tenere i betta sei fortunato, io devo sempre miscelare con acqua osmotica perché ho gh e kh a 14 e 12 rispettivamente. 100 euro non mi pare molto, ma sull'usato magari si può trattare ancora qualcosa...
Quindi mi sembra che dei valori così siano buoni? pensavo di no! abito a pochi chilometri da trento in valle di cembra, in ogni caso vorrei fare un ulteriore prova con l'acqua anche portandola in un altro negozio!!
Acqua di montagna (altro che Levissima!) la mia venendo dal Gran Sasso è molto simile (o megli lo eara, dopo gli ultimi terremoti si è indurita in po, forse è cambiato qualcosa nel bacino di captazione? Per l'acquario scegli tu, te lo devi mettere nella tua sala! Sulla carta il pure è nuovo e "pronto all'uso" mentre quello usato ha il filtro più prestazionale e qualche litro in più quindi ti permetterebbe qualche pesce in più. Ciao
Considera che per arrivare a quei valori per cambiare l'acqua agli mbuna nel bidone da 120 lt devo metter 2 cucchiai colmi di bicarbonato e 2 di solfato di magnesio!
Visto che siamo in tema volevo chiedervi una cosa...Mi sono documentato un po sul discorso Gh e Kh..premesso che non ho approfindito in maniera dettagliata la parte chimica, mi è parso di capire che il valore di riferimento più importante da tenere sotto controllo è il Gh che è la durezza totale....giusto?
In quali occasioni si rende necessario monitorare il Kh nel dettaglio?
Se ho detto delle castronerie (probabile!) correggetemi e illuminatemi :)
Provo a risponderti io, che sono l'ultimo arrivato, così vedo se l'ho capita giusta. Detto in maniera stringata, il Kh, o durezza carbonatica, va conosciuto e tenuto sotto controllo in quanto da esso dipende la capacità tampone dell'acqua, cioè la capacità di opporsi alle variazioni di ph. Con kh alto il ph varia con difficoltà (da cui il consiglio di abbassare il Kh se devi variare il ph, che altrimenti non si sposta, o comunque con difficoltà ) viceversa con kh troppo basso il ph varia più facilmente, se il Kh è eccessivamente basso il ph ti può variare in maniera eccessiva e pericolosa.
Correggetemi e integrate pure...
Quindi con dei valori di acqua come la mia (GH 2 Kh 2) sarei soggetto a sbalzi di ph notevole corretto? ergo dovrei scegleire dei pesci che hanno un range di ph bello largo per stare traqnuillo...oppure dovrei alzare il KH? con consegunete aumento del gh immagino...oppure e possibile stabilizzare ph chimicamente senza alterale i valori Gh e Kh?