Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
no, il betta in trio solo in acquari grossi. Quali sono le misure in c le sai?
Nelle rasbora non lo capisci facilmente se sono maschi o femmine, perchè vuoi metterli tutti maschi?
in 54l io farei, coppia di colisa (o un betta) + 10 caridine (o 6 pangio khulii)
coppia di colisa (o un betta) + 6 rasbora (solo se l'acquario è almeno 60cm di lunghezza)
8 danio (erytomicron o margaritatus) + 10 caridine (o 6 pangio)
caridinaio zen o "classico"
Richiedono tutti gli stessi allestimenti, tranne il caridinaio zen che ovviamente richiede un allestimento dettagliato, ma quello dipende dalla tua capacità e fantasia.
Soluzione molto tirata, dipende da che betta ti capitano, alcuni sono più tranquilli altri meno.
I pesci sono come gli uomini, alcuno sono gentili altri scassa palle di natura.
Nel particolare i betta possono essere particolarmente violenti nelle prime fasi dell'accoppiamento, l'altro anche se è una femmina è vista come un estraneo.
Da come vedo io le vasche sotto i 60 litri fino ai 30/40 solo pe più ostiche da allestire, specie per i principianti perché vogliono sempre di più, i veterani sanno già i limiti da non superare, e allestiscono usando altri criteri.
Agli inizi tutti noi vogliamo vasche colorate con layout particolari, poi molti crescendo si orientano verso altri tipi di acquari più semplici, ma che comunque richiedono un certo livello di conoscenza come i low tech
le colonne per forza???
qui si va a gusti, io preferisco layout naturali tipo questi: https://www.google.it/search?q=acqua...2F%3B450%3B196
Comunque la sabbia bianca te la sconsiglio, dopo un po' diventa bruttissima. La cosa migliore è un ghiaino scuro che risalta il colore dei peschi e non li infastidisce, tipo questo: http://acquariomania.net/quarzo-nero...ato-p-572.html
le pietre vanno bene
ovviamente tante piante
prendi, 6 steli di limnophila sessiflora da sistemare in modo compatto, a formare un bel cespuglio folto, in uno degli angoli posteriori
3-4 steli di hygrophila polisperma o corimbosa, da sistemare nella zona posteriore.
criptocorine varie nella zona centro-anteriore.
Fai un bello strato di ghiaia di 4 cm nella zona anteriore che va alzandosi mentre vai verso la zona posteriore arrivando a 7 cm, poi sistemi le rocce come più ti piacciono, interrandole un pochino, sistemi le piante ed infine piantumi. ti conviene farti uno schizzo su un foglio, poi magari ce lo fai vedere.
se vuoi puoi aggiungere una bella radice ramificata, non troppo grossa, da riempire con del muschio o da lasciare vuota che spunta dalla vegetazione.
Se vuoi risparmiare sul ghiaino , puoi usare la sabbia edile quella da 0 a 1 mm, la lavi bene e la metti in vasca, fa anche un bell'effetto.
le colonne per forza???
qui si va a gusti, io preferisco layout naturali tipo questi: https://www.google.it/search?q=acqua...2F%3B450%3B196
Comunque la sabbia bianca te la sconsiglio, dopo un po' diventa bruttissima. La cosa migliore è un ghiaino scuro che risalta il colore dei peschi e non li infastidisce, tipo questo: http://acquariomania.net/quarzo-nero...ato-p-572.html
le pietre vanno bene
ovviamente tante piante
prendi, 6 steli di limnophila sessiflora da sistemare in modo compatto, a formare un bel cespuglio folto, in uno degli angoli posteriori
3-4 steli di hygrophila polisperma o corimbosa, da sistemare nella zona posteriore.
criptocorine varie nella zona centro-anteriore.
Fai un bello strato di ghiaia di 4 cm nella zona anteriore che va alzandosi mentre vai verso la zona posteriore arrivando a 7 cm, poi sistemi le rocce come più ti piacciono, interrandole un pochino, sistemi le piante ed infine piantumi. ti conviene farti uno schizzo su un foglio, poi magari ce lo fai vedere.
se vuoi puoi aggiungere una bella radice ramificata, non troppo grossa, da riempire con del muschio o da lasciare vuota che spunta dalla vegetazione.
Se vuoi risparmiare sul ghiaino , puoi usare la sabbia edile quella da 0 a 1 mm, la lavi bene e la metti in vasca, fa anche un bell'effetto.
Io per incominciare volevo proprio lasciare stare le piante,perchè da quanto ho capito si devono saper curare bene e nell'acquario da 54 litri già occupano un po',quindi volevo fare solo sabbia,rocce e un decoro,cioè tutto molto minimalista,tipo così::http://1.bp.blogspot.com/-_3uQ8iaODp...0/wave+120.bmp
Quello è un allestimento particolare, non so se Malawi o tanganika.
Comunque, non è vero che bisogna essere dei maghi per coltivare delle piante, se scegli piante non troppo particolari ti basta inserirle e portarle quando saranno troppo alte. Basta.
Occupano spazio ed è vero ma non è che se non metti piante puoi mettere più pesci, anzi bisognerebbe sempre predilire l'inserimento di una pianta rispetto a quello di un pesce, meglio una pianta in più e un pesce in meno, ricordalo
Senza piante un 54l diventa la tomba dei pesci, specialmente se sei all'inizio.
Con Le piante che ho suggerito ti basterà potarle ed aggiungere qualche goccia di fertilizzante liquido quando fai i cambi, semplicissimo.
Inoltre non tolgono nessuno spazio ai pesci, anzi, con le piante è più facile vederli muovere per tutto l'acquario. Se non metti piante non saranno a loro agio e magari per trovare riparo staranno nascosti sotto il filtro o sotto i decori.
Vai sul semplice, 3 steli di hygrophila polisperma e 5-6 steli di najas o limnophila sessiflora.
Senza piante un 54l diventa la tomba dei pesci, specialmente se sei all'inizio.
Con Le piante che ho suggerito ti basterà potarle ed aggiungere qualche goccia di fertilizzante liquido quando fai i cambi, semplicissimo.
Inoltre non tolgono nessuno spazio ai pesci, anzi, con le piante è più facile vederli muovere per tutto l'acquario. Se non metti piante non saranno a loro agio e magari per trovare riparo staranno nascosti sotto il filtro o sotto i decori.
Vai sul semplice, 3 steli di hygrophila polisperma e 5-6 steli di najas o limnophila sessiflora.
Vediamo,le piante preferirei comprarle in un negozio,comunque la vasca della askoll che forse mi regalano (http://acquariomania.net/askoll-acqu...4lt-p-519.html) in generale è buona? il filtro potrebbe essere rumoroso?
Oltre al test dell'acqua,cosa dovrei prendere appena vado in negozio?
Appena metto l'acqua,devono passare 2 settimane per mettere i pesci,giusto?
(Ora pensavo,non posso metterci solo 1M e 2F betta splendens?)
Per il betta le piante sono essenziali, il betta non e difficile, ma ha delle esigenze ben precise che vanno soddisfatte.
Per le piante non occorre essere esperti, è più facile avere problemi con i pesci che non le piante, specie se semplici.
In 54 litri nel ipotesi senza piante, un malawi no, ma il tanganika si, vedi i neolaprologus brevis, le femmine nidificano in gusci di conchiglie, e il mascio sorveglia l'harem.